• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 29 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La manipolazione infinita dell’evasione “stimata” italiana – sempre al rialzo -. Facciamo chiarezza (si smetta per favore di calcare la mano pubblicando solo la porzione di dati che soddisfa la propria linea politica, più che editoriale…)

La manipolazione infinita dell’evasione “stimata” italiana – sempre al rialzo -. Facciamo chiarezza (si smetta per favore di calcare la mano pubblicando solo la porzione di dati che soddisfa la propria linea politica, più che editoriale…)

mittdolcino by mittdolcino
18 Marzo 2022
in Conti pubblici
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
6
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

L’evasione fiscale è un problema, corretto. Probabilmente però non lo è per come ce lo vogliono far percepire. Nel senso, ad esempio la Germania aveva un’economia sommersa di 330+ miliardi  di euro nel 2017 ma nessuno a Berlino o in Baviera si straccia le vesti (e qui nessuno lo dice…). Ben ricordando come NON esista nessun paese al mondo in cui l’economia sommersa, ovvero l’evasione fiscale, è prossima allo zero (l’economia sommersa dell’Austria, la prima della classe in EU, è attorno all’8.5% del PIL, ndr).


Ovvero, l’economia sommersa, da cui – applicando l’aliquota di tassazione media – si ricava l’evasione fiscale di un paese, sembra strano ma sono anni che è in discesa, in Italia. Dunque, visto che l’evasione si calcola come come:

(economia sommersa x aliquota di tassazione media%) = evasione fiscale

ben capiamo che il vero driver è proprio l’economia sommersa, rispetto al PIL. Infatti parlare di evasione è forviante: basta infatti che il governo aumenti ad es. le tasse del 40% e l’evasione aumenta anche lei del 40%, a parità di economia sommersa e l’evasione come per magia aumenta (ad esempio, visto che la tassazione media coi gialloverdi nel 2019 è aumentata ed aumenterà anche nel 2020, l’evasione fiscale aumenterà, ma non perchè l’economia illegale è aumentata, solo perchè la tassazione media è stata alzata dal governo di turno!). Infatti l’errore nella versione – forviante, fattualmente –  data dal Fatto Quotidiano di ieri sta nel non dire che il PIL è aumentato e dunque anche l’economia sommersa è aumentata, ma meno del PIL! Non ci credete? Voilà…


 


Purtroppo Il Fatto Quotidiano troppo spesso si dimentica le basi metodologiche. Evidentemente anche tale testata, come succede per Greta Thumberg con la litania sull’ “ambientalismo a tutti i costi“, conosce il metodo Hermann Goering, il gerarca nazista, che diceva: “basta impaurire il popolo, dire che è minacciato, sotto attacco, e gli farai fare/accettare quello che vuoi“.

Appunto, oggi evidentemente Il Fatto Quotidiano vuole farvi accettare ulteriori prossime venture misure antievasione, ossia controlli, tasse ecc. addirittura più radicali di quelli esistenti.

Ooops! L’Italia nel 2015 aveva un’economia sommersa inferiore a quella della Svezia, il paese di Greta…. (e molto simile a quella di Francia e Finlandia – ma dove è allora questa mega evasione italiana rispetto agli altri paesi EU??? -)

La realtà è tristemente diversa. Ossia che, dati alla mano (ossia contestando apertamente la versione data ad arte dal Fatto Quotidiano), il trend dell’economia sommersa sul PIL in Italia è in costante discesa, da anni! Come è possibile questo? Prima di tutto va ricordato come le armi anti-evasione presenti in Italia sono smisurate (infatti il recupero antievasione negli anni passati si è attestato a ca. 16 mld di euro, annualmente, ndr). Eh si, questa si che è la dura realtà.

 

L’errore nella versione – forviante, fattualmente –  data dal Fatto Quotidiano sta nel tacere che negli anni considerati il PIL è aumentato più dell’economia sommersa…

Il punto sta tutto nel metodo, ossia per capire la realtà bisogna usare – appunto – il metodo. Dunque, chi è che detiene i dati di economia sommersa in Italia? Chi è che li elabora per conto di Eurostat? L’ISTAT, tale fonte è quella preminente anche per l’EU in tema di economia sommersa. Dunque, evitate di leggere quello che dicono i media interessati, andate direttamente alla fonte (i media come Il Fatto Quotidiano sono evidentemente interessati ad aumentare controlli e tasse, ossia a dare più potere ai giudici, ndr). Andate dunque a guardarvi questo LINK, dell’ISTAT, regolarmente, per capire quale sia veramente l’economia sommersa italiana effettiva. E per capire che tale economia sommersa italica scende da anni, al contrario di quanto vi vogliano fare credere!

Personalmente resto sconcertato, chiamandomi nel caso “Il Fatto Qualcosa”, di veder riportare con una certa sistematicità non i fatti per come sono, completi, ma solo una parte, giusto la “versione dei fatti” che più aggrada. O sbaglio?

Mitt Dolcino

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Salvini: “…Preferisco passare per ingenuo che per traditore…”. E come la mettiamo con l’ITALEXIT? Il leader leghista conferma in TV che NON vuole uscire dall’euro (chi lo ha votato per uscire dall’euro se lo ricordi alle prossime elezioni, in cerca di un altro partito veramente No-Euro)

Next Post

Clamoroso: secondo fonti giornalistiche Matteo Salvini è contrario alla consegna di informazioni dei servizi segreti italiani al ministro USA W. Barr ed al procuratore Durham: cosa teme Salvini, che sembra diventato improvvisamente anti-Trump?

Related Posts

Ripresa, spesa pubblica ed effetti speciali della contabilità nazionale
Conti pubblici

Ripresa, spesa pubblica ed effetti speciali della contabilità nazionale

by mittdolcino
19 Ottobre 2021
11

Da dove esce quell’incoraggiante 6% di crescita del PIL atteso per il 2021, proclamato stentoreamente dal premier Mario Draghi e...

Read more

Sars-CoV-2 : come trasformare un grave danno sociale ed economico in opportunità per il Paese

23 Marzo 2022
Fact Check – Il NADEF gialloverde e quello giallorosso a confronto. La tragica verità è che sono praticamente uguali, nei numeri (l’aumento di tasse era già stato inserito l’anno scorso). Si sta solo calciando il barattolo più in là…

Fact Check – Il NADEF gialloverde e quello giallorosso a confronto. La tragica verità è che sono praticamente uguali, nei numeri (l’aumento di tasse era già stato inserito l’anno scorso). Si sta solo calciando il barattolo più in là…

3 Agosto 2021
Le manovre economiche gialloverde e giallorossa a confronto. Nonostante la propaganda interessata le differenze sono minime, con due costanti: tasse in salita e assenza di investimenti infrastutturali pro-crescita (è tutto un teatrino…)

Le manovre economiche gialloverde e giallorossa a confronto. Nonostante la propaganda interessata le differenze sono minime, con due costanti: tasse in salita e assenza di investimenti infrastutturali pro-crescita (è tutto un teatrino…)

3 Agosto 2021
Gli italiani vogliono restare nell’euro? Eccoli accontentati: con una valanga di tasse! Verso il fascismo fiscale finalizzato al pagamento del debito (detenuto da chi impone l’austerità)

Gli italiani vogliono restare nell’euro? Eccoli accontentati: con una valanga di tasse! Verso il fascismo fiscale finalizzato al pagamento del debito (detenuto da chi impone l’austerità)

3 Agosto 2021
Siri: “vendita immobili per finanziare la flat tax”. La Lega, con il proprio omologo di Valeria Fedeli, propone la stessa ricetta di Renzi nel 2017. Cosa bisogna pensare?

IL BORGHI …. CONVERTITO (di Megas Alexandros)

3 Agosto 2021
Next Post

Clamoroso: secondo fonti giornalistiche Matteo Salvini è contrario alla consegna di informazioni dei servizi segreti italiani al ministro USA W. Barr ed al procuratore Durham: cosa teme Salvini, che sembra diventato improvvisamente anti-Trump?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.