• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 31 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Le manovre economiche gialloverde e giallorossa a confronto. Nonostante la propaganda interessata le differenze sono minime, con due costanti: tasse in salita e assenza di investimenti infrastutturali pro-crescita (è tutto un teatrino…)

Le manovre economiche gialloverde e giallorossa a confronto. Nonostante la propaganda interessata le differenze sono minime, con due costanti: tasse in salita e assenza di investimenti infrastutturali pro-crescita (è tutto un teatrino…)

mittdolcino by mittdolcino
3 Agosto 2021
in Conti pubblici
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Le manovre economiche gialloverde e giallorossa a confronto. Nonostante la propaganda interessata le differenze sono minime, con due costanti: tasse in salita e assenza di investimenti infrastutturali pro-crescita (è tutto un teatrino…)
9
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riteniamo che sia necessario chiarire i contorni della manovra finanziaria. Notiamo infatti che i media fanno di tutto PER NON FARE CAPIRE la vera entità del provvedimento rispetto ai risultati ottenuti. Dunque, vorremmo provare a comparare le due manovre, quella gialloverde e quella giallorossa, per evidenziare le differenze. Fattualmente. Tenendo presente che quest’anno ci sarà la necessità di copertura IN TOTO, ossia non per solo per una parte dell’anno, delle riforme sul reddito di cittadinanza e su quota 100 introdotte dallo scorso governo. Alla fine trarremo le conclusioni, che possiamo anticiparvi: è impossibile abbassare le tasse restando nell’euro. Ovvero, impossibile fare crescita senza abbassare le tasse. O anche, la gente così tassata e con stipendi sempre minori non fa figli!

Risultato: depopolazione dell’Italia là da venire, con tasse sempre più alte per i sempre meno che lavoreranno per mantenere una schiera di anziani sempre più nutrita. A fare nulla di radicale si terminerà strangolati! Capito il messaggio? Speriamo….

Or dunque, ecco le due manovre, in sintesi. I dati di PIL e Debito Pubblico sono stati ricavati da Eurostat e Banca d’Italia. Chiaramente in giallo i dati saranno da completare con i dati futuri della manovra, notando che gli effetti di una manovra fatta all’anno 0 vanno verificati negli effetti sortiti alla fine dell’anno 1. Ossia per verificare i dati della presente manovra finanziaria giallorossa (M5S+PD) bisognerà attendere a fine anno 2020; mentre per quella gialloverde (M5S+Lega), avendo per altro un’idea abbastanza precisa già oggi degli effetti a fine anno 2019, mancando pochi mesi, per i risultati definitivi bisognerà comunque usare i dati di fine anno (consiglio: le previsioni di crescita dei vari governi – senza distinzione di colore – non leggetele, non servono se non a fare tornare i conti ed a tenervi tranquilli, infatti sono quasi costantemente errate, ndr).

Facciamo presente che ad oggi non abbiamo ancora tutti i dati definitivi sulle misure applicabili per la manovra 2020, quindi ci riserviamo di modificare la tabella a destra e qui sopra.

La cosa interessante è che, stante la costante del M5S, la manovra in cui al posto del PD c’era la Lega sembra più pesante di quella attuale, 36 mld di euro contro 32 mld attuali dei giallorossi. Dunque, come da attese (Savona lo aveva previsto molto bene,peccato sia stato mandato via dai “Siriani”, ossia la frangia vicina ad Armando Siri) gli effetti sortiti dalla manovra gialloverde sono stati certamente depressivi: inevitabile, visto che le tasse invece di scendere come promesso in campagna elettorale sono aumentate.

PIL: stagnazione se non recessione vera e propria, mancano alcuni trimestri per la conferma tecnica

Parimenti il deficit su PIL del 2019 della manovra gialloverde è inferiore a quello giallorosso, ossia la manovra attuale sarà leggermente più espansiva di quella con componente leghista (non immediato capirlo dai giornali, o sbaglio?). Va per altro notato come gli effetti strutturali sull’economia e sui conti sia di quota 100 che del reddito di cittadinanza siano ricaduti solo parzialmente solo sul 2019 mentre avranno un impatto al 100% nel 2020.

Debito pubblico esploso: effetti di una manovra senza investimenti strutturali (sarà lo stesso il prossimo anno, segnatevelo)

La cosa su cui dovete puntare l’attenzione è l’effetto della manovra: ossia che effetto ha sul PIL e sul debito. Tradotto: la manovra gialloverde è stata recessiva, nei fatti. Parimenti l’inflazione è scesa, sintomo che di consumi non ce ne sono, anche a fronte della salita del petrolio che avrebbe dovuto far aumentare l’inflazione stessa (mentre invece è scesa).

Rapporto debito/PIL: il grafico non tiene conto della salita del debito a 2407 mld di euro durante il 2019 (ultimo dato disponibile), a circa parità di PIL vs fine 2018

IL MESSAGGIO DA RICAVARE…

Il messaggio che dovete ricavare da quanto sopra è che da una parte le due manovre sono molto simili, gialloverde e giallorossa. E sono/saranno entrambe recessive, ossia – vista l’assenza di investimenti strutturali e le tasse in salita – di crescita del PIL NON ce ne sarà nemmeno il prossimo anno. Ossia anno dopo anno aspettatevi un aumento delle tasse ulteriore a compensazione del buco che inevitabilmente si genererà (vedasi il rapporto debito/PIL in perenne salita) ecc. Fino a che schiatterete. Questo nell’ipotesi di non fare nulla, ossia di continuare a stare nell’euro ovvero di accettare l’austerità euroimposta. I numeri sono numeri, non si scappa.

Inflazione al ribasso, nonostante il petrolio sia salito (ossia consumi bassissimi)

E qui non posso fare a meno di ricordare – purtroppo – il tradimento leghista di aver promesso l’ITALEXIT e poi di esserselo rimangiato: i numeri di cui sopra dimostrano che senza ITALEXIT l’Italia è morta, destinata ad una fine lenta ma inesorabile. Aggiungete i migranti, un addendo alla ricetta, che con Salvini non arrivavano ed ora invece arriveranno in misura maggiore, restando però tali migranti un problema assolutamente secondario rispetto a quello economico (i migranti serviranno solo, in futuro, per creare il caos sociale nella Penisola quando sarà chiaro a tutti che non è possibile risolvere la situazione economica italiana causa inedia e corruzione mentale e possibilmente anche materiale – carriere, cadreghe ecc. – dei governanti che si sono succeduti dal 2011 ad oggi; dunque la si butterà in caciara, “per colpa dei migranti”).

A quelli che mi dicono, “si però, la colpa è dei 5S e non della Lega che aveva la minoranza” faccio notare che la Lega coi 5S ha potuto fare Flat Tax e Quota 100, oltre alla TAV (che è costata una barca miliardi di tasse, opera voluta per altro solo da Lega e PD e non dai M5S, qualcosa non torna, vero?). Ora che è all’opposizione che farà, la Lega? Eppoi la manovra con la Lega al governo è stata fattualmente più pesante di quella attuale, come si spiega?


La dittatura fiscale italiana in arrivo dal 1.1.2019: intercettazioni domestiche per mero sospetto di evasione fiscale! E’ il Governo del Cambiamento

Un ultimo appunto, sull’evasione fiscale. Come spiegato in precedenza anche diventando più virtuosi della Germania nel combattere l’economia sommersa, non si risolverebbe un fico secco. Infatti i 110 miliardi sbandierati di mancate tasse per evasione corrispondono ad uno stato SENZA ECONOMIA SOMMERSA; ossia di uno stato INESISTENTE nel mondo. Lo Stato che ha l’evasione più bassa in EU è l’Austria, appena sopra all’8% (ma è uno stato piccolo e poco complesso). Appunto, se l’Italia diventasse magicamente un’economia con meno sommerso della media EU, meglio addirittura di Germania, Francia, Spagna ecc., ossia portandosi al 10% di sommerso su PIL, potrebbe ricavare al massimo ca. 20-25 mld di euro all’anno di evasione, circa.

https://scenarieconomici.it/germania-evade-piu-che-litalia/

Sapete quale è il problema? Nel 2018 la morsa Guardia di Finanza+Agenzia delle Entrate recuperava già 16 mld di euro, più o meno lo stesso nel 2017. Ossia, l’evasione recuperabile al massimo – ripeto – diventando nottetempo un paese più virtuoso di Francia, Germania e Spagna e della media EU nel combattere il sommerso, sarebbe di ca. 6-9 mld di euro. Niente (dunque non fatevi prendere in giro), a meno di instaurare una caccia alle streghe fiscali, ossia una confisca generalizzata per via giudiziaria, magari si vuole arrivare lì per pagare i conti dell’austerità (…)

CONCLUSIONE: nei fatti entrambe manovre gialloverde e giallorossa sono pro-EU e non contro la EU (alla faccia di chi diceva che non si sarebbe calato le brache con l’EU). Ossia è tutto un teatrino, nessuno vuole cambiare alcunchè (a parole invece….). O sbaglio?

Tengo famiglia!! La cadrega!

Saluti

MD

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Mentre alcuni Repubblicani tradiscono Trump, i media sollecitano gli americani a prepararsi per il “Presidente Mike Pence”

Next Post

Newt Gingrich: non chiamatelo impeachment, chiamatelo “caccia alle streghe”

Related Posts

Ripresa, spesa pubblica ed effetti speciali della contabilità nazionale
Conti pubblici

Ripresa, spesa pubblica ed effetti speciali della contabilità nazionale

by mittdolcino
19 Ottobre 2021
11

Da dove esce quell’incoraggiante 6% di crescita del PIL atteso per il 2021, proclamato stentoreamente dal premier Mario Draghi e...

Read more

Sars-CoV-2 : come trasformare un grave danno sociale ed economico in opportunità per il Paese

23 Marzo 2022
Fact Check – Il NADEF gialloverde e quello giallorosso a confronto. La tragica verità è che sono praticamente uguali, nei numeri (l’aumento di tasse era già stato inserito l’anno scorso). Si sta solo calciando il barattolo più in là…

Fact Check – Il NADEF gialloverde e quello giallorosso a confronto. La tragica verità è che sono praticamente uguali, nei numeri (l’aumento di tasse era già stato inserito l’anno scorso). Si sta solo calciando il barattolo più in là…

3 Agosto 2021

La manipolazione infinita dell’evasione “stimata” italiana – sempre al rialzo -. Facciamo chiarezza (si smetta per favore di calcare la mano pubblicando solo la porzione di dati che soddisfa la propria linea politica, più che editoriale…)

18 Marzo 2022
Gli italiani vogliono restare nell’euro? Eccoli accontentati: con una valanga di tasse! Verso il fascismo fiscale finalizzato al pagamento del debito (detenuto da chi impone l’austerità)

Gli italiani vogliono restare nell’euro? Eccoli accontentati: con una valanga di tasse! Verso il fascismo fiscale finalizzato al pagamento del debito (detenuto da chi impone l’austerità)

3 Agosto 2021
Siri: “vendita immobili per finanziare la flat tax”. La Lega, con il proprio omologo di Valeria Fedeli, propone la stessa ricetta di Renzi nel 2017. Cosa bisogna pensare?

IL BORGHI …. CONVERTITO (di Megas Alexandros)

3 Agosto 2021
Next Post
Newt Gingrich: non chiamatelo impeachment, chiamatelo “caccia alle streghe”

Newt Gingrich: non chiamatelo impeachment, chiamatelo “caccia alle streghe”

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.