Cosa hanno in comune il COVID e la malaria? Bill Gates. E' casuale che entrambe si curino con principi...
Read moreDetails(La terra dei draghi) Costellazione di Orione EDITORIALE Io ho viste cose che voi Italiani non potreste immaginare:Truppe da combattimento...
Read moreDetails(Cosa vuoi che interessi loro se il popolo non ha la brioches e nemmeno il pane) Ogni tanto vale la...
Read moreDetailsNutro profondo rispetto della massoneria ed i suoi adepti. Come nutro rispetto per la Chiesa, prima di Bergoglio in particolare....
Read moreDetailsTrump ci ha fatto capire che esiste una oligarchia, che comanda anche la finanza, la quale dirige potere ed economia....
Read moreDetailsInutile cercare di interpretare gli eventi attuali, troppo complesso il quadro. Tra un Biden che compare in TV una volta...
Read moreDetailsIn pochi hanno rilevato il vero, tangibile e repentino segno del cambio di passo dell'amministrazione Biden vs. Trump: il ritorno...
Read moreDetailsCose stranissime stanno capitando. Prima di tutto, l'influenza stagionale è sparita, il grafico sopra dice tutto. In aggiunta a questo...
Read moreDetailsHo avuto il piacere di sciare diverse volte questo inverno. A parte il freddo e la tanta neve, che...
Read moreDetailsLa giornata di ieri 14 gennaio 2021, è stata un susseguirsi di notizie dirompenti dagli USA: Catherine Herridge, uno dei...
Read moreDetailsIl sottile confine tra democrazia e dittatura Copertina del libro "Tempi Difficili" di C. Dickens Ci si potrebbe chiedere perché...
Read moreDetailsLa risposta è semplicemente un rotondo NO. Spiacente per gli USA. In fondo so che gli stessi americani onesti...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.