• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 31 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » HO VISTO COSE CHE VOI UMANI….

HO VISTO COSE CHE VOI UMANI….

Roby Zagor by Roby Zagor
2 Agosto 2021
in Attualità, Crisi Italia
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI….
175
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(La terra dei draghi)

Costellazione di Orione

EDITORIALE

Io ho viste cose che voi Italiani non potreste immaginare:
Truppe da combattimento in giacca e cravatta portare le fiamme nei mercati al largo dei bastioni della Fed e della BCE.

Ho visto i raggi € balenare nel buio vicino alle porte di Atene e un popolo cadere.

Ho visto e vedo gente che possiede isole e gente isolata dalla vita.

Tutti quei momenti andranno perduti nella memoria, come lacrime nella pioggia.

È il tempo dei draghi.

Partiamo dalla Grecia, penso che la migliore descrizione ce la possa dare l’ex ministro delle finanze Varoufakis, cioè la morte della democrazia proprio nella nazione che l’ha inventata.

Tutto questo per mano della dei poteri forti, fra loro la banca centrale con il suo drago.

Nel libro “Adulti nella stanza” si può leggere tutto quello che in pochi mesi ha portato al collasso l’intero paese ellenico.

Adulti nella stanza Y. Varoufakis

In pratica non si capisce bene se il medico abbia sbagliato la cura, o se come riportato nel libro, quel tipo di cura non era perseguibile dalla BCE.

La notizia che la BCE avrebbe diminuito l’acquisto dei bond greci, proprio quando il tesoro doveva emettere altri bond per pagare quelli in scadenza (lo fanno tutti, Giappone e USA in testa, ma anche Francia Germania, ecc.) ha portato la Grecia al fallimento per mancanza di liquidità.

Ma andiamo avanti.

Ve lo immaginate Mario il grande che va a Bruxelles chiedendo i soldi per il reddito di cittadinanza, quota cento, la scuola, gli ospedali che non hanno sufficienti letti in terapia intensiva.

E se Cristina ci desse quei soldi, il famoso recovery fund a che serve?

No, io lo immagino diversamente, come un adulto nella stanza, parlerà con diversi altri adulti e poi tornerà in Italia a fare ciò che fanno gli adulti di quella stanza.

A noi i pastori ci vanno stretti,  non crediamo a narrazioni e a magici pifferai, restiamo della nostra idea.

In questi ultimi giorni, prima dell’azione, avrò il tempo per scegliere la riva del fiume sulla quale sedermi ad aspettare.

Presto vedremo la verità, ma ho la sensazione che prima pagheremo ogni cosiddetto debito con la tasca personale dei cittadini.

Dopo e solo dopo, la banca centrale interverrà con vagoni di euro per aiutare quei soggetti che avranno la capacità di sopravvivere al disastro, cioè aiutare qualche adulto della stanza.

Del resto non vorrai mica fare shopping col tuo borsellino, meglio farsi dare i soldi dalla BC e poi ridarglieli (forse) a tassi negativi.

Dite che sbaglio? Si può essere, ma in questa foresta di sapienti ho visto un altro scienziato declamare la sua medicina salvifica, eccolo qui, sono le parole di Visco:

“Sui licenziamenti: “Non impedire la fisiologica riallocazione delle risorse verso imprese e settori con più opportunità di crescita”

Lo potete leggere per intero qui LINK (scusate se linko repubblica), ma come hanno perfino interpretato loro, si prevede lo stop al blocco generalizzato dei licenziamenti.

Con più gente disoccupata come possiamo pensare che l’economia migliori?

I consumi si abbasseranno ulteriormente e la crisi produrrà altra crisi, sono certo che non serve un disegno.

Una curiosità mi rimane, ma come fanno a rimanere così freddi e distaccati in quella stanza?

Sarà il loro ruolo istituzionale? Sarà che non gliene frega nulla?

O forse sarà che hanno tutti condiviso un’idea che è stata sapientemente instillata nelle loro menti fra i biscotti ed il the?

E’ Affascinante vedere le parole della politica, tutti a sperticarsi la lingua, allora è proprio vero che ce l’hanno molto allenata.

Ma alcuni virtuosismi sono inarrivabili, addirittura Grillo dice che si aspettava un banchiere centrale ed ha trovato un grillino.

Dal blog di Beppegrillo

Lo potete leggere per intero qui LINK

Peccato che fino a ieri l’autore del sopracitato pensiero era disposto a purificare col fuoco i pericoli che un drago poteva portare al paese, non sono parole mie, non soffro di dissociazione mentale.

Dichiarazioni raccolte sul WEB

Il giornalista di questo blog evidenzia che “l’elevato parlante” aveva di Draghi ben altra considerazione, potete leggerlo a questo LINK

Che dire la politica è veramente liquida, mi vengono in mente delle associazioni, ma scarichiamo questi pensieri.

Chissà cosa pensano i politici pro tempore, che sacrificano il loro lavoro, sull’altare della democrazia, di quando Mario Draghi, ha comunicato a Varoufakis che il tempo della democrazia e delle banche greche era scaduto.

Che i referendum e la volontà popolare valgono zero.

Ovviamente noi non siamo qui per parlare dell’uomo, certamente un fuoriclasse, ma delle azioni, come si sa bene, il diavolo è nei dettagli.

Per fare ripartire l’economia sono necessari stimoli e spesa pubblica, questo è ormai scritto sotto ogni pietra di qualsiasi facoltà di economia, anche se più nessuno le legge.

Quali mai potranno essere gli stimoli al mondo industriale e del lavoro?

Posso azzardare una previsione, Bruxelles in cambio di qualche spicciolo vorrà delle riforme, l’ha sempre chiesto, perché dovrebbe essere diverso ora?

Potrà ad esempio volere che si sostenga la riconversione dell’industria automobilistica verso il paradigma professato dai “gretini”?

In una nazione dove ormai i costruttori di auto sono un ricordo e ciò che rimane brilla sotto la luce di una nuova “stellantis”, della costellazione dei Franchi.

Il futuro ministro dei prati verdi, vorrà fortemente finanziare l’acquisto di auto elettriche costruite oltre Gottardo, poi ci sentiremo dire che pur con tutti gli aiuti dati non siamo stati virtuosi.

Certo che non lo saremo, finché l’inganno sovrasterà l’onestà, gli stupidi vestiranno i ladri di virtuosità.

In quella stanza piena di adulti, non importa se le banche centrali e i loro amici hanno sostenuto per anni aziende fallite, morte e decotte.

Non importa della più squallida speculazione, non importa se il gregge va al macello, anzi forse fa parte dell’agenda, quella più esoterica.

Pensare che sarebbe facile, cancellare i debiti, applicare la MMT, fare spesa pubblica e non buttare il denaro delle BC nelle sale giochi finanziarie.

Se non lo faranno l’euro si spaccherà.

L’ha detto anche Draghi, ma Cristina non ci sta.

Come asseriva Shakespeare: i diavoli sono dei draghi nel recitare le sacre scritture.

R.Z.

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Tags: crisi italianaDraghiNuovo governoRoby Zagor
Previous Post

Non processate Trump. Processate il Deep State

Next Post

Joseph Borrel a Mosca: parte con la spada, torna con lo Sputnik V

Related Posts

Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?
Crisi Italia

Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?

by mittdolcino
17 Marzo 2023
6

Siamo rimasti sconcertati nel leggere il nome di Cingolani come possibile capo di Finmeccanica, nome proposto addirittura da Giorgia Meloni....

Read more
In Italia con meno del 20% dei voti, governi. Così le famiglie dei moderni Don Rodrigo si votano tra loro uccidendo la democrazia

In Italia con meno del 20% dei voti, governi. Così le famiglie dei moderni Don Rodrigo si votano tra loro uccidendo la democrazia

25 Febbraio 2023
L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

Encore, sugli attacchi informatici IN ITALIA: si ripetono da settimane…

7 Febbraio 2023
L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

6 Febbraio 2023
La Consulta e l’ignavia di non decidere. E i grandi media che inventano le loro verità

La Consulta e l’ignavia di non decidere. E i grandi media che inventano le loro verità

11 Dicembre 2022
Bang! La Germania mette un cap price alle rinnovabili per abbassare le bollette, l’Italia non fa nulla

Bang! La Germania mette un cap price alle rinnovabili per abbassare le bollette, l’Italia non fa nulla

28 Novembre 2022
Next Post

Joseph Borrel a Mosca: parte con la spada, torna con lo Sputnik V

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.