La fortuna di questi tempi ad avere la più grande raffineria del Mediterraneo in Italia
Pochi in Italia sanno che la più grande raffineria del mediterraneo come sito singolo è in Sardegna, capace di raffinare...
Read moreDetailsPochi in Italia sanno che la più grande raffineria del mediterraneo come sito singolo è in Sardegna, capace di raffinare...
Read moreDetailsI Khmer rossi furono un'armata popolare costola dell'esercito vietnamita. Essi rappresentarono militarmente, anche per gli USA, un ostacolo insormontabile. Ricordiamo...
Read moreDetailsRedazione: in questo sito cerchiamo di ospitare tutti i punti di vista, a patto che siano suffragati da fatti e...
Read moreDetailsLa guerra civile argentina, l'ultima, si ebbe nel 2000/2001 quando Domingo Cavallo mandò tutto a cd. ramengo. Ossia, a seguito...
Read moreDetailsSvariate sentenze della Corte Suprema USA stanno smontando il Reset, oltreoceano (non solo Roe vs. Wade., comunque iconica, ma anche...
Read moreDetailsIo non so voi, ma sembra di vivere un incubo. A parte i prezzi dell'energia in salita incredibile e costante,...
Read moreDetailsI mercati sono perfettamente consci del fatto che Mario Draghi sa che l’Italia sta per fare default. Tutti i disastri...
Read moreDetailsIl professor Mattias Desmet, psicologo belga con un master in statistica, ha ottenuto un riconoscimento mondiale verso la fine del...
Read moreDetailsCi sono tantissime notizie da commentare, troppe direi. Inutile commentarle tutte. Molto più importante è capire dove si sta andando....
Read moreDetailsQuindi, il governo della Germania New Normal sta pensando di costringere tutti a indossare mascherine in pubblico da ottobre a...
Read moreDetailsPepe Escobar per The Cradle Il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo si configura ormai da anni come assolutamente essenziale...
Read moreDetailsHo notato quanto è stato difficile reperire in Italiano le notizie delle proteste in Belgio degli scorsi giorni, nei siti...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.