Estratti dal “The Dynamic Effects Of The Common Market” di Nicholas Kaldor
A family divided against itself cannot stand Redazione: Proponiamo alcuni straordinari passi del grande economista Nicholas Kaldor sulla Moneta Unica....
Read moreDetailsA family divided against itself cannot stand Redazione: Proponiamo alcuni straordinari passi del grande economista Nicholas Kaldor sulla Moneta Unica....
Read moreDetailsNegli scorsi giorni il nostro bravo Franco ha fatto un brillante excursus sul fatto che il progetto della via della...
Read moreDetailsIn realtà, per completezza, Salvini ha aggiunto, a quanto sopra "Intanto faccio i migliori auguri agli amici spagnoli, che...
Read moreDetailsPochi hanno avuto l'ardore di dichiarare la realtà dei fatti agli italiani: la Spagna, quella dei partiti in provetta Ciudadanos...
Read moreDetailsDr. Ana L. Scheer per Off Guardian La Penisola Balcanica è conosciuta come il "barile di polvere da sparo" del...
Read moreDetailsMolti mi hanno chiesto perchè stia picchiando sulla Lega e apparentemente meno sul M5S. La riposta è semplice: la Lega...
Read moreDetailsIo sono interessato a relativamente pochi argomenti: la salute e le sue bufale, le (encore) bufale ambientali e la geoeconomia....
Read moreDetailsIl premier Conte è volato a Pechino, ufficialmente per la BRI, Belt and Road Initiative, molto probabilmente per chiedere...
Read moreDetailsAmbrose Evans-Pritchard per The Telegraph L'unica pecca nei piani di Xi Jinping per la conquista economica del mondo è che...
Read moreDetailsTyler Durden per Zero Hedge Giovedì scorso il Presidente francese Emmanuel Macron ha tenuto una delle sue rare conferenze stampa...
Read moreDetailsIntervento esclusivo del Sen. Marco Rubio su Breitbart A livello internazionale la Cina sta facendo un gioco a somma zero...
Read moreDetailsOr dunque, stiamo come sempre ai fatti. Secondo alcuni Armando Siri è il guru economico della Lega. Come ieri...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.