• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 20 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il Presidente francese Sarkozy affronterà un processo per corruzione e traffico d’influenze

Il Presidente francese Sarkozy affronterà un processo per corruzione e traffico d’influenze

Franco Leaf by Franco Leaf
3 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Redazione: di cultura cattolico-romana, mai abbiamo gioito per le disavventure degli altri, anche quando non ci sono simpatici (eufemismo).

Ma come dimenticare i risolini di scherno contro il Primo Ministro del nostro paese (poco conta il suo nome)?

Come dimenticare la fine del suo finanziatore, Gheddafi, che non è stato processato, ma ucciso da un agente francese dopo essere stato impalato su un fuoristrada, forse di marca Renault?

Omettiamo le tante cose che pur sarebbero da dire sulle vicende libiche, in particolare sull’orda d’immigrati e sulle migliaia di morti nel Mediterraneo.

Sono soprattutto sulla coscienza dell’ex Presidente, ci pare. E su quella della Clinton.

Da avanspettacolo la vicenda del “finanziamento a sua insaputa”. Dilettante! Mai sentito parlare del Senatore Scaiola?

——————–

Cristina A. Matamoros per euronews.com

L’ex Presidente francese Nicolas Sarkozy ha perso l’ultimo ricorso per evitare di essere processato con l’accusa di “corruzione e traffico d’influenze”, ha detto mercoledì il suo avvocato.

E’ la prima volta nella storia della Francia moderna che un ex Presidente deve affrontare in Tribunale accuse esplicite di corruzione.

Sarkozy è accusato di essersi offerto di aiutare un Giudice ad essere promosso ad un importante incarico a Monaco in cambio di informazioni.

La Corte di Cassazione, che disciplina le questioni di Diritto, ha affermato che un processo è senz’altro giustificato per Sakorzy, il suo avvocato Thierry Herzog e l’ex Giudice Gilbert Azibert.

Il processo dovrebbe iniziare a Parigi nei prossimi mesi, ma non è stata ancora fissata una data.

Sarkozy non è il primo ex Presidente ad essere perseguito a norma di Legge. Il suo predecessore Jacques Chirac fu infatti condannato a due anni (con sospensione condizionata) nel 2011 per “appropriazione indebita e uso improprio di fondi pubblici” mentre era Sindaco di Parigi.

Su cosa si concentra il caso?

Il caso è sorto dopo che gli investigatori avevano messo sotto controllo i telefoni di Sarkozy e Herzog, conseguenza delle accuse secondo cui l’ex Presidente avrebbe ricevuto milioni di euro per la campagna elettorale del 2007 dal leader libico Muammar Gheddafi.

Quello che cominciarono a sospettare, mentre ascoltavano le telefonate, è che Sarkozy avrebbe offerto ad Azibert una promozione in cambio di informazioni sugli sviluppi di un’indagine parallela, secondo cui l’ex Presidente avrebbe accettato per la stessa campagna elettorale pagamenti illeciti effettuati anche dall’ereditiera de L’Oréal, Liliane Bettencourt.

L’inchiesta ha rivelato che Sarkozy comunicava spesso con Herzog attraverso telefoni cellulari ottenuti sotto falso nome. Si ritiene che Sarkozy abbia usato lo pseudonimo di Paul Bismuth.

L’ex Presidente uscì pulito dalle accuse sulla vicenda Bettencourt [2013] e ha ora affermato che non dovrebbe essere processato perché Azibert non ottenne l’incarico a Monaco.

Ma gli investigatori ritengono che l’accordo sia fallito perché Sarkozy e il suo avvocato avevano appreso che i loro telefoni erano sotto controllo.

Usando a supporto una Sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), gli avvocati della difesa di Sarkozy sostengono che le trascrizioni delle intercettazioni possono essere utilizzate solo contro gli avvocati e non contro i loro clienti.

“Spetterà al Tribunale decidere se un’Istituzione Francese debba accettare la Sentenza della CEDU“, ha dichiarato l’avvocato di Sarkozy, Jacqueline Laffont, all’AFP.

Un mare di problemi legali

La vita post-Eliseo di Sarkozy si è impantanata su problemi legali. Nel 2014 diventò il primo ex Presidente ad essere preso in custodia dalla polizia durante la fase preliminare dell’indagine.

Il mese scorso, un Tribunale ha respinto il ricorso per cercare di evitare un altro processo, con l’accusa di finanziamenti illeciti per la campagna elettorale del 2012.

I Procuratori hanno affermato che Sarkozy spese ca. 43 milioni di euro per la sua campagna di rielezione, quasi il doppio del limite legale di 22,5 milioni di euro, utilizzando fatture false.

Sarkozy ha respinto queste accuse sostenendo che non era a conoscenza della frode commessa dalla società di pubbliche relazioni Bygmalion.

L’ex Presidente è stato anche accusato in relazione alla sua campagna elettorale del 2007, che fu aiutata dai milioni di euro donati da Gheddafi.

L’uomo d’affari franco-libanese Ziad Takieddine ha affermato di aver a suo tempo trasferito 5 milioni di euro, contenuti in una cartella, al manager della campagna di Sarkozy.

————–

Link Originale: https://www.euronews.com/2019/06/20/france-s-sarkozy-to-face-trial-for-corruption-and-influence-peddling-lawyer

Scelto e tradotto da Franco

*****

Le immagini, i tweet e i filmati (i contenuti) pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Gli USA pronti a rispondere ad attacchi nucleari/non convenzionali da parte di paesi non autorizzati all’atomica: il rapporto JP 3-72 del Joint Chief of Staff di metà Giugno 2019

Next Post

Bruxelles furiosa: la Svizzera mette pressione alla Commissione Europea, che sta organizzando una rappresaglia sulla Brexit

Related Posts

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?
Generale

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

by mittdolcino
6 Marzo 2023
7

In buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro...

Read more
Il Covid e i tre test di conformità

Il Covid e i tre test di conformità

27 Febbraio 2023
Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

20 Febbraio 2023
Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

14 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
Next Post

Bruxelles furiosa: la Svizzera mette pressione alla Commissione Europea, che sta organizzando una rappresaglia sulla Brexit

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.