AZZERAMENTO DEL DEBITO DEGLI STATI MEMBRI…..ATTENZIONE AL TRUCCO!!!!!
di Megas Alexandros "Altro che coronabond, altro che MES light, altro che proliferazione di nuove Grecie acquistate a prezzo di...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros "Altro che coronabond, altro che MES light, altro che proliferazione di nuove Grecie acquistate a prezzo di...
Read moreDetailsdi Carloalberto Rossi e Giorgio Saibene Gualtiero “Walter” Ricciardi non è uno scienziato, e nemmeno un medico che cura i...
Read moreDetailsQualche anno fa in Germania partecipai ad una conferenza abbastanza interessante, soprattutto perchè c'era un famoso manager di grandi multinazionali...
Read moreDetailsMichael Every per Rabobank I mercati sono attualmente in rapida evoluzione e lo sarà anche la politica quando i “blocchi” ...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros E finalmente ecco Albertino Bagnai detto Pluto che cerca di mettere una pezza alla pessima figura che...
Read moreDetailsLo scandalo del complotto del partito democratico USA per abbattere Trump: il suo epicentro è a Roma e le autorità...
Read moreDetailsRedazione: La tesi espressa dall’autore è estrema: il PCC che ha deliberatamente nascosto l’epidemia per danneggiare gli altri Paesi. Ma...
Read moreDetailsGiochi finanziari a leva, (re-invenzione moderna di L. Ranieri), sete di potere di personaggi visionari, distopici e forse patologici, sete...
Read moreDetailsdi Mitt Dolcino e Pepito Sbazzeguti Come ben dice l'ex di lusso, super-esperto di economia Giulio Tremonti, che di fatto...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Cari Amici, vorrei con questo primo articolo di oggi, iniziare una rubrica economica specializzata all'interno del nostro...
Read moreDetailsIncredibile storia lombarda: Claudio Colosio, già condannato per un fatto di sangue pesantissimo anche rispetto all'opinione pubblica milanese (l'omicidio di...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Come avete visto Cari Amici, nelle ultime ore sullo scenario politico italiano si e' scatenata una bufera...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.