Il Presidente Trump ha buoni motivi per non fidarsi degli “Esperti”
Joe Hoft per The Gateway Pundit (sintesi) In un’intervista rilasciata questa settimana al "Full Court Press News Show” il Presidente...
Read moreDetailsJoe Hoft per The Gateway Pundit (sintesi) In un’intervista rilasciata questa settimana al "Full Court Press News Show” il Presidente...
Read moreDetails(Così sarà più facile mettersi d'accordo per votare i progetti voluti dall'EU, come la TAV?) Ormai sembra che siamo...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros “L’Italia non rappresenta un problema finanziario per il resto dell’Europa e del mondo, ma una risorsa di...
Read moreDetailsAmbrose Evans-Pritchard per The Telegraph Il Recovery Fund ha assunto un carattere quasi sacrale rispetto alla sua reale importanza macroeconomica....
Read moreDetailsIn questo periodo di polarizzazione dell'entropia informativa, abbastanza tipico dell'estate (sebbene quest'anno si stia obiettivamente esagerando), abbiamo deciso di...
Read moreDetailsRedazione: Cesare Sacchetti è un attento osservatore, che noi stimiamo. Egli è stato ingiustamente - secondo noi - attaccato per...
Read moreDetailsCercherò di semplificare al massimo. Premetto solo che sulla chimica ho costruito tutta la mia esistenza per cui mi viene...
Read moreDetailsBevan Shields per The Sidney Morning Herald Nella fitta foresta 60 km a ovest di Mosca è stato aperto il...
Read moreDetailsShipwreckedcrew per Red State Kanie West aveva già dichiarato l'intenzione di candidarsi alla Presidenza degli Stati Uniti d’America, ma tutti...
Read moreDetailsNessuno ve l'ha spiegato eh? Lo facciamo noi, qui qualcuno gioca con la vostra pellaccia ed i vostro futuro, compreso...
Read moreDetailsIn questo articolo pubblicato su Qelsi.it ,spieghiamo come, attraverso l'inganno di un'offerta di supporto finanziario utile a coprire le spese...
Read moreDetailsArticolo di qelsi.it: https://www.qelsi.it/2020/comincia-il-semestre-tedesco-angela-e-ursula-alla-conquista-dellitalia/ Redazione: finalmente abbiamo trovato qualcuno non tanto che condivida il nostro indirizzo, sempre fattuale, ma piuttosto...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.