Per l’Istat ‘estesi segnali di ripresa’, per Fitch forte calo del Pil.
Giuseppe Sandro Mela per Senza Nubi Nuova frenata dei consumi, a luglio solo il comparto alimentare limita i danni. «Secondo...
Read moreDetailsGiuseppe Sandro Mela per Senza Nubi Nuova frenata dei consumi, a luglio solo il comparto alimentare limita i danni. «Secondo...
Read moreDetailsAndrea Widburg per The American Thincker Il libro anti-Trump scritto da Bob Woodward sta per essere pubblicato. I media si...
Read moreDetailsMarco Respinti per La Nuova BQ «In Venezuela più di 700 italiani sono bloccati dal lockdown imposto da Caracas contro...
Read moreDetailsSi vis pacem, para bellum Proprio ieri mattina dissi ai colleghi del sito che avevo finalmente maturato la "chiusura del...
Read moreDetailsValerie Toranian per Revue Des Deux Mondes. Ascoltando i politici che bisticciano sul termine "ensauvagement", usato da Gérald Darmanin per...
Read moreDetailsMichele Paris per Altre Notizie L’operazione che sta dietro al vero o presunto avvelenamento dell’oppositore del Cremlino, Alexei Navalny, sembra...
Read moreDetailsA seguire: Trump "nominato" al Nobel per la Pace W. James Antle per The Washington Examiner (sintesi) Il Presidente Trump...
Read moreDetailsE' chiaro che il Recovery Fund (RF) è insufficiente, pochi soldi rispetto al crollo del PIL ed all'aumento del debito...
Read moreDetailsRedazione: Avevamo già scritto che la situazione interna dell’Iran era drammatica, con l’aggravio che metà della popolazione non è iraniana:...
Read moreDetailsMegas Alexandros e Pepito Sbazzeguti Per chi ancora non comprende come è gestito l'euro e per identificare meglio coloro che...
Read moreDetailsMegas Alexandros e Pepito Sbazzeguti Per chi ancora non comprende come è gestito l'euro e per identificare meglio coloro...
Read moreDetailsNavalny non era una minaccia per Putin, si sa, con percentuali di voto da prefisso telefonico. Parimenti egli sembrava "di...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.