Redazione: di cultura cattolico-romana, mai abbiamo gioito per le disavventure degli altri, anche quando non ci sono simpatici (eufemismo). Ma...
Read moreDetailsRedazione: l’articolo che proponiamo è uno dei più lucidi che mai siano stati scritti sui QE dell’eurozona e sulla guerra...
Read moreDetailsRedazione: francamente, se diversa fosse stata la fonte, non avremmo prestato attenzione a questa notizia che, peraltro, ci sembra non...
Read moreDetailsL'euro precipita dopo che il Presidente della BCE ha sostenuto di essere pronto ad allentare la politica monetaria se le...
Read moreDetailsRedazione: Il mondo sovranista britannico, ed in particolare il Telegraph, appoggia da sempre il sovranismo italiano ed in particolare Matteo...
Read moreDetailsJames M. Dorsey per The Globalist • Gli acquisti cinesi di petrolio iraniano sollevano domande stuzzicanti. • L'ultima mossa cinese...
Read moreDetailsRedazione: The Spectator è un prestigioso magazine britannico d’ispirazione conservatrice, ma non favorevole a Boris Johnson. Ci da comunque una...
Read moreDetailsRedazione: Siamo sommersi da articoli sulle vicende del Golfo Persico. Netta è la nostra posizione che oggi arricchiamo con due...
Read moreDetails• Il Disegno di Legge sull’Estradizione del Governo di Hong Kong ha spinto centinaia di migliaia di persone a scendere...
Read moreDetailsRedazione: commentando l’episodio del Prete canadese attaccato dalla comunità LGBTQP e poi arrestato dalla Polizia, avevamo parlato di un fortissimo...
Read moreDetailsRedazione: Un vecchio adagio sostiene che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Pessima figura per i Governi...
Read moreDetailsTom Luongo per Strategic Culture A prima vista le elezioni europee non sembrano aver portato nulla di significativo per la...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.