Home » Crisi del globalismo » Pagina 24
Redazione: In attesa dell'analisi sulle conseguenze della pronuncia della Corte di Karlsruhe che presenteremo oggi (di fatto avevamo già anticipato...
Read moreDetailsEsistono molte incomprensioni sul reale rapporto tra Italia e Cina. Incomprensioni pericolose. Anche perchè ormai si parla sempre più...
Read moreDetailsUna nuova crisi dell'Euro si profila a causa della pronuncia della più importante corte tedesca, che avverrà il 5 maggio....
Read moreDetails"Mandrake" Trump, ci ha preso... Abbiamo scritto in passato, direi tra i primissimi, che il caldo avrebbe annichilito il corrente...
Read moreDetailsLa risposta di questo sito al MES ed ai tedeschi... E' fastidiosa sia l'ipocrisia che la gente stupida o in...
Read moreDetailsAmbrose Evans-Pritchard per The Telegraph Se la Germania restasse “attaccata alle sue armi” rischierebbe la morte dell’euro, del “mercato unico”...
Read moreDetailsIeri sera uno strano articolo è comparso su La Stampa, la testata vicina agli Agnelli prima ed agli Elkann poi,...
Read moreDetailsDopo le analisi dei giorni scorsi e le certezze ormai raggiunte, andiamo a vedere che fa il Presidente Conte; perche'...
Read moreDetailsLo scoop de La Stampa di Torino (gli Elkann sono liquidissimi, vorranno comprare loro "Autostrade"? Eh no, cari Elkann...) Prima...
Read moreDetailsAbbiamo scritto in passato sulla scelta impossibile dell'Italia, tra una novella forma di "fascismo" - o meglio, di deriva autoritaria...
Read moreDetailsI fiorentini sembrano specialisti in congiure che portano danni a tutti, anche ai congiuranti (come ebbe a dire Mark Twain...
Read moreDetailsCONTE DICE AI TEDESCHI IN DIRETTA TV: NO MES! Ormai mi trovo a scontrarmi più con gli ex sodali evoluti...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.