• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 31 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Vado controcorrente, Tria ha lavorato molto bene, soprattutto in tesoreria: il ministro pentastellato ha accumulato un tesoretto di 80 miliardi a disposizione del governo!

Vado controcorrente, Tria ha lavorato molto bene, soprattutto in tesoreria: il ministro pentastellato ha accumulato un tesoretto di 80 miliardi a disposizione del governo!

mittdolcino by mittdolcino
14 Marzo 2022
in Conti pubblici
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mio voto passerà dalla Lega al M5S alla prossima elezione. PD e FI sono un non contest, la Meloni la stimo e rispetto ma deve ancora dimostrare di essere autonomamente vincente. Scegliere tra gialli e verdi è secondo chi scrive un obolo, senza preclusioni alcune, giusto per cercare un indirizzo non di appiattimento socio-economico, anche all’EU (mia opinione). Ossia, con tale fine in mente si può scegliere l’uno o l’altro, va bene.

Sappiate che scegliere tra gialli e verdi è utile a dare indirizzi più specifici all’azione politica.

Come vedete dal titolo a me piace dare a Cesare quel che è di Cesare: fattualmente sono tenuto ad affermare, checchè ne dicano i media il M5S, che il ministro Tria, ha lavorato molto bene. Fatti, questi maledetti fatti, non mentono mai! Infatti nessuno vi dice che il Tesoro che ha accumulato un “tesoretto” utilissimo al Governo. La Lega non ha invece fatto praticamente nulla a livello economico, mentre ha giustamente messo le redini all’immigrazione. Ma, ahimè, il tasto dolente non sono i barconi – che a volerlo si bloccano in mezza giornata ci fosse stato anche Mattarella a remare dalla stessa parte -, l’economia prevede infatti molto più tecnicismo e strategia, non economia vodoo.

Dunque, ecco spiegato perchè Salvini – che si arroga incautamente il ruolo di capo coalizione – non si è voluto preoccupare degli aspetti dell’economia, troppo complessi, obiettivamente troppo pericolosi politicamente, meglio “vincere facile”. In compenso ci ha pensato Tria ed il M5S che, zitto zitto, ha fatto quasi un miracolo. Ora vi spiego meglio.

Da Finanza e Debito, Banca d’Italia, rapporto di Marzo 2019, a Gennaio 2019

Primo aspetto: il governo ha preso in mano la situazione da settembre scorso, dopo la pausa estiva; a tale data può essere fatta riferire la partenza del track record gialloverde dopo i ritardi imposti da Mattarella sulle nomine. Bene, sappiate che il debito italiano è praticamente rimasto invariato da tale data. Voi penserete che sia una bestialità ma non lo è: infatti per calcolare il debito bisogna considerare (sottrarre dal debito nominale) la liquidità in mano alla Banca d’Italia nel conto del Governo. In poche parole, Tria ha saputo accumulare ben 80 mld di euro, di cui circa 45 mld nell’ultimo mese, dati validati dalla Banca d’Italia.

Mi stupirei che il M5S ora volesse liquidare Tria, nonostante la caduta in corsa della sig.ra Bugno compagna di suo figlio che si sarebbe dovuta nominare in qualche cda statale. Vizietto italico, anzi tipicamente romano, la poltrona….. Ad essere sinceri potremmo andare ad analizzare anche la Lega e quasi certamente troveremmo anche lì qualcosa su cui discutere al bar. Ma il punto non sta qui: bene fa il M5S a confermare che la sig.ra Bugno non va nominata ed anzi dovrebbe fare un passo indietro ma Tria deve restare, perchè ha lavorato bene, lo confermo.

Secondo aspetto: tali 80 mld di euro di tesoreria “in contanti” possono servire per fare molte cose. Prima di tutto per le opere pubbliche, sebbene non ci siano molte possibilità di raddrizzare le cose rapidamente, manca tempo. Parlavo stamattina con l’amico Gustinicchi e lui – notate che non abbiamo opinioni necessariamente uguali, anzi, direi però che ci compensiamo – mi faceva notare come l’aspetto industriale, quello che conta, sia secondario ai numeri economici. Ossia è certo che ci saranno trimestri brutti come PIL nel 2019 – RECESSIONE VERA – ma l’industria italiana è sana (per ora). Fatto salvo che i mercati – ovvero la BCE, che è quella che compra i BTP tramite la Banca d’Italia contenendo lo spread – facciano saltare il banco. La differenza tra la visione gustinicchiana e la mia sta proprio qui: io penso che la Germania farà di tutto per far saltare i conti soprattutto dell’Italia, a maggior ragione dopo la dipartita di Draghi; Maurizio invece afferma che non succederà (…).

La BCE compra attraverso la Banca d’Italia i BTP e tiene basso lo spread…

Entrambi concordiamo invece su un prossimo macro-evento che, post accordo con Xi, anche solo di facciata, vorrà probabilmente far saltare la Germania dove gli fa più male, ossia sulla crescita economica e sull’export: pensate ad esempio se nel bel mezzo di una recessione globale, magari camuffata da una qualche invasione in medio oriente come accade ormai da 30 anni, ci fossero dei dazi contro le auto tedesche in USA… Chi scrive infatti ritiene che la Germania farà di tutto – DI TUTTO – per far saltare il governo italiano, inclusa una crisi finanziaria base spread, in autunno.

Resta il fatto che Roma subirà gli eventi: con una casta di politici al comando approssimativa e purtroppo impreparata, con un primo ministro leghista che economicamente sembra non saperne nulla e certamente ha grandi difficoltà ad affrontare in termini strategici una sfida a Berlino e Parigi (è facile prendere a male parole – anche se spesso se lo meritano, come Macron – ma alla fine non si ottiene nulla al di fuori della soddisfazione). Però Salvini, va ammesso, sa giostrarsi bene con la cricca romana, verdiniani in primis.

Dunque restano quelli che votano, ad indirizzare minacciando rivalse nell’urna.

Alla “romana”: La Zecca dello Stato, quella che stampa monete, fa anche queste cose…. Stavolta li hanno colti sul fatto, ma chissà…

In cuor mio posso solo sperare che qualcuno oltre atlantico abbia compassione, la verità è che meritiamo aiuto non per le nostre capacità o le nostre persone ai vertici, ci salviamo per la nostra geografia. In questo – sigh – Berlino ha ragione, i nostri politici salvo rare eccezioni diventano tali solo per interesse personale e comunque NON premiando il merito. Anche perchè ci fosse davvero un fuoriclasse della politica – ma anche uno normalmente dotato direi – costui con la sola sua presenza metterebbe in evidenza i raccomandati incapaci (ecco il motivo per cui dall’Italia quelli bravi se ne vanno, sanno già che non verrà sistematicamente data loro nessuna chance, per preservare gli idioti – stessa storia che perdura da secoli –). In realtà è ormai impossibile anche definire un politico di razza, visto che le scuole politiche con la fine della Prima Repubblica si sono di fatto estinte: se un politico bravo “dei nostri giorni” era considerato Renzi – ed abbiamo visto che disastri ha fatto per il Paese, svenduto all’asse franco-tedesco – immaginate uno considerato solo “normale” dall’establishment romano…

Osserviamo gli eventi. Per intanto impariamo almeno a valorizzare correttamente i dati reali, quelli che contano (ad esempio leggendo ogni mese il bollettino di tesoreria della Banca d’Italia, che ne è depositaria per conto del Governo, quelli da cui sono tratti i grafici sopra).

Mitt Dolcino

Previous Post

Guerra del clima: stiamo andando verso una manipolazione del meteo, con inverni relativamente caldi e poco piovosi. Ecco un’analisi sui motivi

Next Post

Deutsche Welle: Germania e Francia lanciano l’”Alleanza per il Multilateralismo

Related Posts

Ripresa, spesa pubblica ed effetti speciali della contabilità nazionale
Conti pubblici

Ripresa, spesa pubblica ed effetti speciali della contabilità nazionale

by mittdolcino
19 Ottobre 2021
11

Da dove esce quell’incoraggiante 6% di crescita del PIL atteso per il 2021, proclamato stentoreamente dal premier Mario Draghi e...

Read more

Sars-CoV-2 : come trasformare un grave danno sociale ed economico in opportunità per il Paese

23 Marzo 2022
Fact Check – Il NADEF gialloverde e quello giallorosso a confronto. La tragica verità è che sono praticamente uguali, nei numeri (l’aumento di tasse era già stato inserito l’anno scorso). Si sta solo calciando il barattolo più in là…

Fact Check – Il NADEF gialloverde e quello giallorosso a confronto. La tragica verità è che sono praticamente uguali, nei numeri (l’aumento di tasse era già stato inserito l’anno scorso). Si sta solo calciando il barattolo più in là…

3 Agosto 2021

La manipolazione infinita dell’evasione “stimata” italiana – sempre al rialzo -. Facciamo chiarezza (si smetta per favore di calcare la mano pubblicando solo la porzione di dati che soddisfa la propria linea politica, più che editoriale…)

18 Marzo 2022
Le manovre economiche gialloverde e giallorossa a confronto. Nonostante la propaganda interessata le differenze sono minime, con due costanti: tasse in salita e assenza di investimenti infrastutturali pro-crescita (è tutto un teatrino…)

Le manovre economiche gialloverde e giallorossa a confronto. Nonostante la propaganda interessata le differenze sono minime, con due costanti: tasse in salita e assenza di investimenti infrastutturali pro-crescita (è tutto un teatrino…)

3 Agosto 2021
Gli italiani vogliono restare nell’euro? Eccoli accontentati: con una valanga di tasse! Verso il fascismo fiscale finalizzato al pagamento del debito (detenuto da chi impone l’austerità)

Gli italiani vogliono restare nell’euro? Eccoli accontentati: con una valanga di tasse! Verso il fascismo fiscale finalizzato al pagamento del debito (detenuto da chi impone l’austerità)

3 Agosto 2021
Next Post

Deutsche Welle: Germania e Francia lanciano l’”Alleanza per il Multilateralismo

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.