• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 31 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il sovranismo esiste davvero? La manovra gialloverde, nonostante i proclami, poco si discosta dalle manovre elettorali del PD

Il sovranismo esiste davvero? La manovra gialloverde, nonostante i proclami, poco si discosta dalle manovre elettorali del PD

mittdolcino by mittdolcino
26 Agosto 2021
in Stato
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Il sovranismo esiste davvero? La manovra gialloverde, nonostante i proclami, poco si discosta dalle manovre elettorali del PD
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Eh si, la manovra elettorale dei gialloverdi si è confermata – tanto per parlare chiaro – una emerita fregatura, quanto meno nei termini che erano stati proposti diciamo in anteprima dai due vicerè, quello del nord e quello del sud.

In modo succinto, a scorrere il maxi emendamento del governo quello che emerge, chiaro, è quanto segue (per leggere il maxiemendamento in originale, vi prego di fare click sull’immagine sotto):

– IVA al 25% nel 2020 e al 27% nel 2021

– indicizzazione incompleta delle pensioni a partire da tre volte il minimo, ossia da 1250 euro.mese netti, circa

– cancellazione di fatto dello sforamento per investimenti strutturali

– cedimento alla commissione EU per circa 10 miliardi di euro

Fatti, non parole. Paga pantalone, come al solito. Dunque, visto che chi scrive non è affiliato a nessuno e dunque non scrive affinchè qualcuno possa fare carriera politica, posso essere dovutamente schietto e genuino: sono/siamo stato/i fregato/i (encore). Onestamente speravo in una reazione governativa ed invece no, nessuna reazione. Qualcuno a Roma come al solito pensa di poter vincere le guerre senza combatterle, come sempre. Ieri un professore di economia mi suggeriva, alla romana, di aspettare, “si dice alla Commissione EU una cosa e poi se ne fa un’altra“. In realtà temo che dietro tale affermazione si celasse un personale desiderio giusto di fare carriera politica. Le conclusioni che ho tratto da cotanta ignavia possono essere solo tre:

– ormai in troppi hanno ambizioni politiche e di ruoli, da qui la svendita personale;

– anche chi, politico di punta, magari sa di essere ricattato/ricattabile, piuttosto che fare un passo di lato per il bene del Paese, pensa a se stesso, e dunque “cede” andando contro sia agli interessi del Paese, che a quelli del suo stesso elettorato;

– l’Italia è destinata all’implosione, a meno di un evento esterno che nel bene e nel male verrà subito dall’Italia.

A voler fare qualcosa a tutti i costi ritengo che l’unica azione intelligente per cercare se non altro di contenere la deriva italica sarebbe di re-distribuire i ministeri da Roma nei vari capoluoghi italiani, tanto per evitare troppi inciuci (sulla falsa riga di quello che imposero gli americani alla Germania nazista dopo la sconfitta nella seconda guerra mondiale).

Il resto ormai può essere solo una soluzione personale, non vale nemmeno più la pena spenderci tempo.

Auguro a tutti di poter ottenere da Babbo Natale quanto desiderato. Anche se fosse prendere o mantenere un seggio al Parlamento Europeo o Italiano.

Dobbiamo restare freddi e razionali. Ossia renderci conto che non c’è più molto da fare per raddrizzare le sorti del Paese: solo un macro evento può cambiare le cose, che l’Italia come al solito subirà, nel bene e nel male. Certo, vale anche la triste considerazione che al prossimo giro non ritengo sia così importante esprimere il proprio voto, non serve. Almeno in Italia.

MD

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

La dittatura fiscale italiana in arrivo dal 1.1.2019: intercettazioni domestiche per mero sospetto di evasione fiscale! E’ il Governo del Cambiamento

Next Post

L’Italia non potrà uscire dalla gabbia della sua perdurante crisi senza venire a patti col passato: bisogna spiegare la vera genesi di Tangentopoli!

Related Posts

Intervista esclusiva al filosofo Emanuele Franz. “La vita stessa è un assembramento”
COVID-Sars

Intervista esclusiva al filosofo Emanuele Franz. “La vita stessa è un assembramento”

by Alessandrino
2 Agosto 2021
0

Vi voglio presentare un giovane filosofo italiano: Emanuele Franz. Autore di numerosi saggi, ci ha presentato la sua ultima opera...

Read more
Il movimento 5stelle getta la maschera e nega la nazionalizzazione della Banca d’Italia

Il movimento 5stelle getta la maschera e nega la nazionalizzazione della Banca d’Italia

14 Marzo 2022

I Managers del rogo Thyssen ancora liberi nonostante la propaganda in senso contrario dei media italiani: ma perchè agli italiani piace così tanto farsi prendere per i fondelli dai franco-tedeschi?

14 Marzo 2022

I dettagli del Corriere della Sera sull’arresto dei genitori di Renzi che (forse) ricordano il metodo Tangentopoli. La magistratura comunque va riformata

14 Marzo 2022
Italiani, prendete nota: questo si dice essere un Paese (la Spagna scende in piazza per difendere l’Unità dello Stato, chissà se un giorno ci riuscirà anche la Penisola…. –  o magari si frantumerà prima? -)

Italiani, prendete nota: questo si dice essere un Paese (la Spagna scende in piazza per difendere l’Unità dello Stato, chissà se un giorno ci riuscirà anche la Penisola…. – o magari si frantumerà prima? -)

15 Febbraio 2019
La motivo della ripresa della sinistra in Abruzzo? Grazie alla Lega. Il motivo: le tasse sono salite e la legge Fornero è ancora lì… Cercasi soggetto politico che prenda rischi per far crescere il PIL

La motivo della ripresa della sinistra in Abruzzo? Grazie alla Lega. Il motivo: le tasse sono salite e la legge Fornero è ancora lì… Cercasi soggetto politico che prenda rischi per far crescere il PIL

14 Marzo 2019
Next Post
L’Italia non potrà uscire dalla gabbia della sua perdurante crisi senza venire a patti col passato: bisogna spiegare la vera genesi di Tangentopoli!

L'Italia non potrà uscire dalla gabbia della sua perdurante crisi senza venire a patti col passato: bisogna spiegare la vera genesi di Tangentopoli!

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.