• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 20 Maggio 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » L’Italia non potrà uscire dalla gabbia della sua perdurante crisi senza venire a patti col passato: bisogna spiegare la vera genesi di Tangentopoli!

L’Italia non potrà uscire dalla gabbia della sua perdurante crisi senza venire a patti col passato: bisogna spiegare la vera genesi di Tangentopoli!

mittdolcino by mittdolcino
14 Marzo 2022
in Geopolitica
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
L’Italia non potrà uscire dalla gabbia della sua perdurante crisi senza venire a patti col passato: bisogna spiegare la vera genesi di Tangentopoli!
4
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La crisi attuale dell’Italia deriva da Tangentopoli. Scandalo mediatico che guarda caso vide “ingoiare” nella voragine del caos giudiziario la sua azienda più rappresentativa, Montedison, quella che sempre innovò fin dai tempi di Natta e del polipropilene isotattico, della chimica, passando per il tentativo di sviluppare l’energia nucleare in Italia con l’avallo addirittura di Enrico Fermi (tentativo boicottato dalla Francia). Passando per il biodiesel (mai nato inItalia, ma in USA sì) e l’agroindustria avanzata (poi finita ai francesi, morta prima di iniziare) e la chimica del fluoro (finita ai belgi). E senza dimenticare la cantieristica che portò il Moro di Venezia a sfidare, prima volta nella storia, una barca non USA la superpotenza americana in Coppa America.

Bei tempi.

La fine di Montedison comportò la perdita di – mia stima – circa un milione di posti da lavoro, indotto incluso, considerando le aziende che furono chiuse e/o vendute. Ci fosse ancora Montedison le cose andrebbero molto meglio in Italia. Scrissi in tempi non sospetti su tale argomento.

Bene, Gardini morì, secondo molti in modo “strano” – secondo un giudice fu ucciso – e Montedison venne svenduta perchè dichiarata fallita da un magistrato di Milano non perchè lo fosse veramente, ma perchè costui, tale giudice di Milano Diego Curtò, collega di Di Pietro e di tutto il team di Mani Pulite, intascò una tangente di 400 milioni per farla fallire (senza poi pagare civilmente per il danno arrecato e senza mai spiegare da dove fosse arrivata detta tangente). Ossia, la svendita di Montedison fu il simbolo del sacco dell’Italia, voluto. Che da allora non si è mai fermato, i francesi in particolare iniziarono con Montedison e piano piano si comprarono i pezzi da novanta dell’Italia. Non a caso.

Furono i francesi a volere Tangentopoli? No, ma ne furono i maggiori beneficiari, ricordando un ex procuratore capo di Milano che ebbe gran parte della sua carriera legata a Parigi, certamente un caso.

Fino a quando non si spiegherà come si ingenerò il fenomeno di Tangentopoli, perchè nacque proprio in tale frangente storico, non si riuscirà a capire l’accaduto. Bisogna capire anche i fini di Tangentopoli e perchè terminò così d’improvviso. E come terminò.

E soprattutto chi volle far scoppiare Tangentopoli. Chi ne approfittò invece è chiaro, la Francia, sempre molto a suo agio con al potere i massoni delle logge USA che guardano verso l’Atlantico.

Fino a quando non si indagherà sulla genesi di Tangentopoli non si potrà capire cosa è veramente successo. E soprattutto non si potrà porre rimedio al disastro attuale del Belpaese, destinato senza un macro-evento esterno – o una grande presa di coscienza – ad implodere ed anche ad essere spezzato in tre o più tronconi, a vantaggio delle diverse parti in causa (Francia, USA ed in parte quel che resta della cultura asburgica) bruciando il debito unitario italiano attuale – ecco, questo sarà/sarebbe il fine dello spezzare l’Italia, … -.

Passati 25 anni dall’inizio del terremoto di Mani Pulite, ossia dal prossimo anno, i tempi saranno maturi per fare chiarezza.

Sono certo che emergeranno interessanti spunti.

Mitt Dolcino

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Il sovranismo esiste davvero? La manovra gialloverde, nonostante i proclami, poco si discosta dalle manovre elettorali del PD

Next Post

Esistono affinità elettive tra i gilet GIALLI e la componente grillina del governo GIALLO-verde? Francesi più credibili (e la Lega sta dissipando un patrimonio di voti)

Related Posts

La vera ragione dietro la spinta EU per mettere l’embargo al petrolio russo
Geopolitica

La vera ragione dietro la spinta EU per mettere l’embargo al petrolio russo

by mittdolcino
17 Maggio 2022
6

Redazione Riportiamo oggi un articolo illuminante di Tom Luongo, per CovertAction Magazine (al LINK) un sito di informazione indipendente senza...

Read more
Aspetti poco pubblicizzati della guerra ucraina

Aspetti poco pubblicizzati della guerra ucraina

18 Aprile 2022
La Russia vende il petrolio a Cina ed India al 30% di sconto rispetto all’EUropa! Nel mentre il rublo viene legato al prezzo dell’oro…

La Russia vende il petrolio a Cina ed India al 30% di sconto rispetto all’EUropa! Nel mentre il rublo viene legato al prezzo dell’oro…

4 Aprile 2022
Il rublo d’oro

Il rublo d’oro

1 Aprile 2022
La mossa di Putin sul gas russo in rubli mette a nudo una grande verità: l’EU è governata da cojoni

La mossa di Putin sul gas russo in rubli mette a nudo una grande verità: l’EU è governata da cojoni

24 Marzo 2022
Per equità, dopo essere inondati di informazioni di parte in italiano, giusto pubblicare (in ITALIANO) le parole precise di Putin nel suo ultimo discorso

Per equità, dopo essere inondati di informazioni di parte in italiano, giusto pubblicare (in ITALIANO) le parole precise di Putin nel suo ultimo discorso

19 Marzo 2022
Next Post
Siamo veramente sicuri che i gilet gialli siano nati spontaneamente? O magari c’è dietro un’attenta organizzazione? Le imbarazzanti  previsioni dell’Economist

Esistono affinità elettive tra i gilet GIALLI e la componente grillina del governo GIALLO-verde? Francesi più credibili (e la Lega sta dissipando un patrimonio di voti)

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.