Bob Dylan: Messaggio di Mezzanotte al Fantasma di JFK
Redazione: Per la mia generazione, l'assssinio di Kennedy fu uno shock. Nessuno, neppure nell’Italia dell’epoca, mai accettò la versione ufficiale....
Read moreDetailsRedazione: Per la mia generazione, l'assssinio di Kennedy fu uno shock. Nessuno, neppure nell’Italia dell’epoca, mai accettò la versione ufficiale....
Read moreDetailsRedazione: Approfondiamo gli aspetti sulla mortalità da COVID19, con alcune riflessioni da insider oltre che da medico sul campo, come...
Read moreDetailsIeri sera uno strano articolo è comparso su La Stampa, la testata vicina agli Agnelli prima ed agli Elkann poi,...
Read moreDetailsDopo le analisi dei giorni scorsi e le certezze ormai raggiunte, andiamo a vedere che fa il Presidente Conte; perche'...
Read moreDetailsLo scoop de La Stampa di Torino (gli Elkann sono liquidissimi, vorranno comprare loro "Autostrade"? Eh no, cari Elkann...) Prima...
Read moreDetailsRedazione: A suo tempo, pubblicammo quest’articolo, https://www.mittdolcino.com/2020/02/19/la-connessione-coronavirus-5g-e-la-sua-copertura/, che lanciava l’ipotesi di un collegamento Coronavirus—5G. C’è stata al riguardo qualche critica...
Read moreDetailsUna settimanella fa abbiamo espresso per primi un concetto semplicissimo: Gualtieri va sostituito, soprattutto a causa del fatto che era...
Read moreDetailsRedazione: Abbiamo notato che alcuni nostri lettori sono preoccupati, con una qualche ragione, per la rielezione di Donald Trump. In...
Read moreDetailsAbbiamo scritto in passato sulla scelta impossibile dell'Italia, tra una novella forma di "fascismo" - o meglio, di deriva autoritaria...
Read moreDetailsRamin Mazaheri per The Saker La Germania e le sue pose morali ….. un secolo d’Europa grida all'unisono: "Basta”! È...
Read moreDetailsI fiorentini sembrano specialisti in congiure che portano danni a tutti, anche ai congiuranti (come ebbe a dire Mark Twain...
Read moreDetailsCONTE DICE AI TEDESCHI IN DIRETTA TV: NO MES! Ormai mi trovo a scontrarmi più con gli ex sodali evoluti...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.