La sfida dei Senatori Repubblicani ai “grandi elettori” di Biden sarebbe un catastrofico errore tattico
Edward Davis per American Thinker (sintesi) Nel suo video del 23 dicembre, il Dr. Steve Turley ha riassunto due possibili...
Read moreDetailsEdward Davis per American Thinker (sintesi) Nel suo video del 23 dicembre, il Dr. Steve Turley ha riassunto due possibili...
Read moreDetailsRedazione: Per tanti anni ho presentato i Top Trends di Gerald Celente. Poi ho smesso perché, per qualche verso, non...
Read moreDetailsRedazione: “Svelare i crimini dell'11 settembre continua a essere cruciale per comprendere quello che sta accadendo anche oggi”. E’ la...
Read moreDetailsCynthia Chung per Strategic Culture Foundation Ormai è evidente che gli Stati Uniti stiano attraversando una crisi che potrebbe trasformarsi...
Read moreDetailsBrian C. Joondeph per The American Thincker Sono impaziente, come mi aspetto che lo sia la maggior parte dei lettori...
Read moreDetailsNotizia naturalmente taciuta dai media italici: il partito comunista cinese avvia un'indagine antitrust sul colosso - tra le altre cose...
Read moreDetailsTyler Durden per Zero Hedge Non tutto sta andando secondo i piani nel lancio globale del vaccino probabilmente più importante...
Read moreDetailsRedazione: abbiamo pensato a lungo se pubblicare o meno quest’articolo perché l’invocazione dell’autore, “meglio la secessione che la rivolta in...
Read moreDetailsRedazione Riceviamo dall'amico Davide Gionco una riflessione sul debito, che pubblichiamo volentieri, in calce. La visione di Davide, con cui...
Read moreDetailsEthan Huff per Natural News Medici, scienziati e altri esperti coinvolti nella ricerca sul coronavirus (Covid-19) vengono misteriosamente rinvenuti...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Mi capita spesso di confrontarmi con chi ancora non ha ben chiaro il funzionamento dei sistemi di...
Read moreDetailsRedazione: Non c’era sfuggita la presa di distanza dello staff di Donald Trump da Sidney Powell e dalla sua nomina...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.