I vaccini per il Covid-19 sono armi di distruzione di massa e potrebbero spazzare via la razza umana
Dr. Vernon Coleman Se leggete i miei articoli sapete che non esagero mai. Sapete anche che nell'ultimo anno le mie...
Read moreDetailsDr. Vernon Coleman Se leggete i miei articoli sapete che non esagero mai. Sapete anche che nell'ultimo anno le mie...
Read moreDetailsRedazione Per anni mi sono chiesto cosa successe nel giugno/luglio 2015 (LINK) quando Citibank, la banca più importante e sistemica...
Read moreDetailsMaria Cristina Bassi Secondo gli scienziati, noi “umani” dovremmo preoccuparci di essere spazzati via da un agente patogeno killer, progettato...
Read moreDetailsRedazione Infowars “La crisi sanitaria attualmente in corso ha evidenziato ancora una volta le profonde disfunzioni intrinseche nell'Unione Europea”, sostiene...
Read moreDetailsThe Strategic Culture Foundation Redazione: A margine della nostra posizione, fortemente scettica verso i vaccini non adeguatamente testati, l’articolo ribadisce...
Read moreDetailsMarcell Dengi per Centro Studi Machiavelli Si penserà che sia stata Fidesz a perderci di più dal divorzio col PPE, ma in...
Read moreDetailsWolfgang Münchau Stanno emergendo ulteriori dettagli sul piano del Governo Draghi per il “Fondo di Recupero”. Daniele Franco, il nuovo...
Read moreDetailsAndrea Widburg per The American Thinker Quando i potenti cadono fanno molto rumore, specialmente quando a cadere è il Governatore...
Read moreDetailsRedazione: Ci sarà pur un motivo se l'unica volta che Gesù evoca (anche se indirettamente) la pena di morte, è...
Read moreDetailsQuando ho letto il tweet di Cerasa, a capo de Il Foglio,. sono saltato sulla sedia: l'uomo francese dell'Europa (C....
Read moreDetailsNotizia di ieri, che ha fatto esplodere un titolo biotech nella borsa USA, +32%: un medicamento per il COVID ha...
Read moreDetailsPaolo Desogus per l’Antidiplomatico Fine modulo In molti descrivono il PD come un Partito malato giunto ormai allo stadio terminale....
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.