Home » Crisi del globalismo » Pagina 18
Lo Stato italiano è criptonazista. Qualcosa del genere lo diceva anche Gramsci, ben prima del ventennio, con la custodia...
Read moreDetailsGli italiani hanno ceduto sul referendum confermativo costituzionale della scorsa settimana, votando SI. E' stato un cedimento importante, ma davvero...
Read moreDetailsE' in corso un attacco contro l'Italia, un attacco chiaro e deliberato. A voler rompere l'Italia sono...
Read moreDetailsMerkel, Conte, Trump, Tusk, ci sono tutti (ossia anche un ex funzionario del partito comunista della DDR ed...
Read moreDetailsI due concetti di cui al titolo sono collegati, per tale motivo sono stati associati (come vedrete di seguito). Prima...
Read moreDetailsSi vis pacem, para bellum Proprio ieri mattina dissi ai colleghi del sito che avevo finalmente maturato la "chiusura del...
Read moreDetailsE' chiaro che il Recovery Fund (RF) è insufficiente, pochi soldi rispetto al crollo del PIL ed all'aumento del debito...
Read moreDetailsMegas Alexandros e Pepito Sbazzeguti Per chi ancora non comprende come è gestito l'euro e per identificare meglio coloro che...
Read moreDetailsNavalny non era una minaccia per Putin, si sa, con percentuali di voto da prefisso telefonico. Parimenti egli sembrava "di...
Read moreDetailsLa pagina meno conosciuta, proprio perché ha messo a nudo la nullità, l'autolesionismo interessato, l'antimeritocrazia, il nepotismo, la raccomandazione...
Read moreDetailsLo stato dell'informazione in Italia è drammatico: si manipola la realtà nascondendo i fatti. Il caso Navalny -...
Read moreDetailsCerte volte sbaglio a dare le cose per scontate. Oggi su Twitter ci siamo accorti che c'è qualcuno che NON...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.