Redazione:
In attesa dell’analisi sulle conseguenze della pronuncia della Corte di Karlsruhe che presenteremo oggi (di fatto avevamo già anticipato gli effetti della la sentenza il giorno precedente) riteniamo doveroso analizzare la situazione economica attuale dalle fondamenta. Ossia avendo chiaro che da qui in avanti il capitalismo verrà ritestato, visto che ha chiaramente raggiunto i propri limiti ben delineati da J.M Keynes, ossia nel controllo della concentrazione della ricchezza e del controllo dell’occupazione. Ben consci che la storia è matrigna: in situazioni simili la re-distribuzione di ricchezza nella storia dell’Uomo è sempre avvenuta per il tramite di guerre “calde“. Oggi, avendo di nuovo toccato i limiti strutturali della teoria economica imperante, come fu il caso – l’ultima volta – della Belle Epoque che anticipò la prima guerra mondiale, ci sarà necessariamente una correzione se non un cambiamento del modello economico imperante. Vi proponiamo dunque l’analisi di un sito che stimiamo molto, per altro uno dei pochissimi siti in rete veramente indipendente nelle sue analisi, orazero.org. Tale sito ha avuto il coraggio di ipotizzare la continuità dello status quo con il capitalismo 2.1. Encomiabile. Noi aggiungiamo che l’alternativa è un neofeudalesimo 2.0 atto a creare una classe sociale subalterna contrapposta ad una elite direttrice; ovvero una rappresentazione moderna della struttura sociale pensata da Aldus Huxley con i famosi alfa, beta, gamma e delta di Brave New World. Ed anche con la novella soma per assopire le masse nell’esercizio dei loro diritti civili e sociali, vedasi la progressiva liberalizzazione dell’uso della cannabis. Neofeudalesimo 2.0 per altro favorito dalla tecnologia di controllo delle masse, stile app Immuni. (…)
L’Italia in tale contesto è di nuovo il vero laboratorio mondiale di tale nuova tendenza gloobale, sull’altare della sua popolazione supina ai voleri delle elites dirigenti (vedasi i 12 vaccini obbligatori e annesso battage mediatico sul morbillo come causa scatenante dei 12 vaccini, sebbene tale virus causi annualmente un numero risibile di decessi, ndr); salvo poi regolarmente ribellarsi al giogo comunque percepito (ma non repulso) con scatti di ira e violenza che a scatti portano ad eccessi, Piazzale Loreto docet. Un monito per i governanti di oggi e di domani.
Buona lettura!