• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 9 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » L’Italia sta sottovalutando il rischio di intervento aggressivo ai confini italiani da parte francese al Monginevro e dintorni: la storia ci mette in guardia!

L’Italia sta sottovalutando il rischio di intervento aggressivo ai confini italiani da parte francese al Monginevro e dintorni: la storia ci mette in guardia!

mittdolcino by mittdolcino
14 Marzo 2022
in Euro
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
45
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Purtroppo gli italiani da sempre dimenticano troppo in fretta le lezioni della storia. Mentre non metto in discussione che la gens francese oggi non pensi nemmeno lontanamente ad un intervento aggressivo contro l’Italia (anche le masse transalpine stanno subendo le conseguenze di una Unione EUropea asimmetrica e di fatto fallimentare, …), parimenti sono invece fermamente convinto che le elites al potere in Francia – gli eredi di Vichy, ovvero i loro nipoti, alleati dei tedeschi come 75 anni fa – saranno praticamente costrette ad intervenire violando i confini italiani, o qualcosa del genere (…).

Il motivo è semplice: la Francia è una polveriera, l’EU è una polveriera a causa dei fallimenti della classe dirigente EUropea degli ultimi 18 anni; e visto che il benessere francese ed anche quello tedesco – paesi alleati dai tempi di Vichy – sono in grave pericolo, l’unica speranza per mantenere in vita il loro progetto sta nel potersi impossessare di assets altrui, o anche di mandare tutto in caciara se volete. Nel caso, insidiando precisamente i ricchi assets altrui ovvero – inevitabilmente – i confini italiani.

Non è un mistero che la Francia da secoli insidi l’Italia. Pochi ricordano che fu – encore – proprio l’intervento americano che salvò i confini italici appena dopo la fine della guerra nel 1945, limitando la perdita di territorio nazionale al solo Col di Tenda, di fatto indebitamente invaso dalla Francia per poi giustificare la propria presenza in territori non di sua appartenenza con la difesa dell’identità dei francesi (?) in loco alla fine della guerra; identità francofona praticamente inesistente visto che tutta la Savoia era sabauda meno di 85 anni prima (ancora oggi le terre dell’Alta Savoia sono in maggior parte di proprietà di famiglie con nome italiano, visto che l’accordo di Cavour con Napoleone III – il Napoleone prima di monsieur Macron – fu che i territori ceduti da Torino a Parigi in cambio dell’avallo per l’Unità d’Italia non sarebbero stati espropriati, ndr). Il motivo dell’interesse francese per il Col di tenda stava nelle centrali idroelettriche italiane, ai tempi tra le più produttive d’Europa: costruite da Mussolini, furono indebitamente acquisite dalla Francia con un referendum farlocco sulla falsa riga di quanto accadde nell’ex Jugoslavia circa 50 anni dopo (…).

Forte della Traversette, teatro della seconda battaglia delle Alpi nel 1945 tra Francia ed Italia

Simili tentativi di impossessarsi delle terre italiane di confine da parte francese – approfittando del caos di fine conflitto – furono registrati anche nella zona di Salice Ulzio e del Sestriere, ma fortunatamente fallirono a seguito dell’intervento diplomatico e militare anglosassone.

Ma il casus belli a cui secondo lo scrivente bisogna assolutamente fare riferimento per capire cosa potrebbe accadere oggi è un altro: la seconda battaglia delle Alpi nel 1945, quando i francesi tentarono il colpo gobbo per impossessarsi dell’intera Valle d’Aosta a fine conflitto. Per spiegare quello che accadde faccio prima a citare integralmente Wikipedia , sotto.

L’intervento Alleato

Dopo che gli americani avevano preso in consegna le posizioni italiane, schierando nei pressi della città di Pré-Saint-Didier una formazione di veicoli corazzati pronti a sparare sui soldati francesi nel caso che avessero tentato di aprirsi la strada per Aosta, il generale britannicoHarold Alexander ordinò al generale Paul-André Doyen il ritiro immediato dell’Armeè des Alpes fino al confine italo-francese, ma il generale francese rifiutò e preparò le sue truppe a combattere contro le forze alleate. Il presidente americano Harry Truman e il primo ministro britannico Winston Churchill ordinarono a de Gaulle il ritiro delle truppe francesi, perché stava violando la sovranità del Regno d’Italia appena liberato. Dopo il rifiuto di de Gaulle, Truman ordinò un taglio di tutte le forniture americane all’esercito francese. Per evitare una grande crisi diplomatica, de Gaulle ordinò la ritirata dalle Alpi il 24 giugno. Gli ultimi soldati francesi si ritirarono da Ventimiglia il 18 luglio, in quello che è stato l’atto finale della Campagna d’Italia. (…)

La lettura di questo breve estratto dovrebbe farvi capire che il rischio ATTUALE per l’Italia non sta a sud ma a nord-ovest, dove per altro lato francese si stanno moltiplicando le manovre militari dimostrative, con impiego di aeronautica, esercito, mezzi corazzati, elicotteri ecc. In ogni caso ieri come oggi la difesa dei confini italiani NON PUO’ PRESCINDERE DAL SUPPORTO AMERICANO.

Non apprendere gli insegnamenti della storia è sempre stato foriero di enormi disastri per la Penisola, a partire dalla debacle dell’Impero Romano.

Speriamo che chi di dovere a Roma (…) abbia formazione sufficiente per comprendere il rischio che si sta correndo, soprattutto oggi che la sfida italiana all’EU – supportata dagli USA e con la malcelata benedizione russa – è al calor bianco, verso l’incandescenza.

MD

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

 

Previous Post

La bufala del Target2 e l’incredibile approccio truffaldino di Berlino

Next Post

Nel prossimo anno le teorie sul riscaldamento climatico rischiano di andare in soffitta (e con esse anche la folle spinta per le auto elettriche atte a “ridurre” [?] la CO2 in atmosfera)

Related Posts

“La caduta dell’UE riporterà in vita la sovranità nazionale. E’ solo questione di tempo” – Matt Ehret torna a parlare con noi
Attualità

“La caduta dell’UE riporterà in vita la sovranità nazionale. E’ solo questione di tempo” – Matt Ehret torna a parlare con noi

by Alessandrino
29 Novembre 2021
9

Il sistema finanziario attuale è al collasso. Le strutture che lo sostengono non riescono più a supportare un'architettura che è...

Read moreDetails
Il progetto mercantilista e neo-feudale connesso all’Euro, guidato dalla BCE che “stampa” per l’élite finanziaria nel disinteresse per l’economia reale

Il progetto mercantilista e neo-feudale connesso all’Euro, guidato dalla BCE che “stampa” per l’élite finanziaria nel disinteresse per l’economia reale

9 Settembre 2020
Cosa si muove attorno al confronto tra BCE e Corte di Karlsruhe.

Cosa si muove attorno al confronto tra BCE e Corte di Karlsruhe.

5 Agosto 2021
Il 4 giugno 2020, un mese dopo l’ultimatum di Karlsruhe, la BCE dichiara guerra alla Germania.

Il 4 giugno 2020, un mese dopo l’ultimatum di Karlsruhe, la BCE dichiara guerra alla Germania.

27 Marzo 2022
Un trono di spade: confessare i dubbi su coronabond e MES

Un trono di spade: confessare i dubbi su coronabond e MES

5 Agosto 2021
La vera pandemia si chiama  CovUE-1992.

La vera pandemia si chiama CovUE-1992.

23 Marzo 2022
Next Post
Nel prossimo anno le teorie sul riscaldamento climatico rischiano di andare in  soffitta (e con esse anche la folle spinta per le auto elettriche atte a “ridurre” [?] la CO2 in atmosfera)

Nel prossimo anno le teorie sul riscaldamento climatico rischiano di andare in soffitta (e con esse anche la folle spinta per le auto elettriche atte a "ridurre" [?] la CO2 in atmosfera)

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.