Home » Temi » Geopolitica » Pagina 6
Qual è la posizione dell'Europa nello scacchiere mondiale? Ma soprattutto per noi italiani: quale posizione dovrà ricoprire l'Italia nel futuro?...
Read moreDetailsGiulio Tremonti si è espresso poche ore fa presso al Centro Studi Americani, trattando argomenti cardine per il futuro dell'Italia...
Read moreDetailsE' chiaro che in USA è in corso una crisi istituzionale, più che strisciante. Il motivo è semplice: gli USA,...
Read moreDetailsRedazione: Ringraziamo Maurizio Agostini, contributore e amico caro del blog MittDolcino. In questa analisi, Maurizio Agostini, prende le mosse dall'articolo...
Read moreDetailsVoglio solo ricordare che gli Stati Uniti hanno diverse anime che si divincolano al suo interno. Noi stimiamo e apprezziamo...
Read moreDetailsCon questa intervista abbiamo voluto connettere l'ala cristiana degli Stati Uniti con la nostra Italia. Che cosa rende i Cristiani...
Read moreDetailsMatthew J.L. Ehret è un giornalista, docente e fondatore della Canadian Patriot Review, contributore regolare della prestigiosa rivista online Strategic...
Read moreDetailsPerché l'amministrazione Biden non ha invitato al Summit delle Democrazie la Russia e la Cina? Perché invece ha invitato Taiwan,...
Read moreDetailsIl sistema finanziario attuale è al collasso. Le strutture che lo sostengono non riescono più a supportare un'architettura che è...
Read moreDetailsIl Professor Glenn Diesen, ospite al Valdai Summit, forum di discussione creato dal Consiglio per la politica estera e di...
Read moreDetailsLa prima parte è stata pubblicata in data 20 ottobre 2021 * * * * * tratto da articolo di...
Read moreDetailsPremessa redazionale L’attenzione mediatica nazionale ed internazionale è concentrata sulle vicende italiche originate dalle varie contestazioni sorte contro l’introduzione del...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.