• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 29 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Ipocriti che non siete altro (sulla guerra in Ucraina)

Ipocriti che non siete altro (sulla guerra in Ucraina)

Commento informato assolutamente da leggere, di Giuseppe Esposito: un passato a cavallo tra apparati di sicurezza italiani e politica. Con "esposizione" internazionale (...)

mittdolcino by mittdolcino
10 Marzo 2022
in Crisi del globalismo, Geopolitica
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Ipocriti che non siete altro (sulla guerra in Ucraina)
1.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Redazione:

Quello che non manca all’Italia sono, come ben sa chi legge questo blog, i cd. “bibittari” al governo, nel senso di incompetenti per il ruolo specifico, sempre troppi. O anche le banderuole, stile Salvini che va, proprio in Polonia, proprio dopo le parole terrorizzanti nei suo confronti di Fiona Hill di pochi giorni fa, a fare “pazzie” al confine dell’Ucraina; cercando di contrabbandare la pietra filosofale del suo cambio di casacca – tanto in auge in Italia – in un paese che ha viscere forti in tema di posizionamento strategico (Salvini sperava che in loco nessuno si accorgesse della “trasformazione” della sua simpatia pubblica da pro- Putin a pro- Ucraina, …).

Quello che invece manca all’Italia sono le competenze. Come quelle che Giuseppe Esposito trasuda nel pezzo sotto. Intendo dire, pur con una percentuale altissima di analfabeti funzionali italiani (cfr. LINK, LINK), come riportato da referenziate rilevazioni, non è che in Italia non ci siano eccellenze. Anzi!

E’ che tali eccellenze di cervello e di competenze sono polarizzate: ad una percentuale davvero altissima di gente molto poco acculturata, diciamo così, corrisponde altissima capacità intellettiva di relativamente poche persone, appunto le cd. eccellenze.

Il problema nei prossimi mesi sarà duplice: in primis bisognerà “spostare”, anche di forza se necessario, gli ingombri dati da incompetenti in ruoli chiave-. Dall’altra – in parallelo – bisognerà convincere persone che hanno numeri veri a coinvolgersi in politica, senza necessariamente un’affiliazione ideologica, nel contesto. Ma di progetto.

Discorso raffinato, lo so. Ma sono certo che chi deve capire, saprà ascoltare… Leggete per intanto il pezzo sotto, che da cooordinate importanti, utilissime nel prossimo futuro.

*****

Ipocriti che non siete altro

di Giuseppe Esposito, al sito https://www.giuseppeesposito.it/


Così ha inizio oggi questo mio sfogo e questo mio appuntamento di Politicamente Scorretto.

È martedì ed oggi mi sento rabbioso, deluso ma principalmente confuso. Volevo saltare l’impegno preso con me stesso del martedì ma poi mi sono ricreduto per “cantarne due” a tutti quelli che sulla guerra si stanno arricchendo. Anche non solo economicamente.

Le immagini di questi 14 giorni di guerra mi hanno fatto capire quanto siamo tutti noi ipocriti o meglio i nostri governanti cioè la nostra dirigenza politica è ipocrita.

Un paese la dirigenza politica, il governo, se lo sceglie quindi la classe politica è l’espressione del popolo. Quindi noi siamo ipocriti per le loro scelte ipocrite.

E lo saremo sempre di più se non facciamo scelte giuste e veloci in questa guerra barbara e incontrollata. Dove a pagare è la povera gente di questo e dell’altro paese in conflitto.

Russi e Ucraini uniti dallo stesso dolore. In questa guerra, invasione o conflitto ognuno tende a sostenere un attore in gioco e nessuno sostiene realmente la popolazione, i cittadini di Kiev o di Mosca. Mettendo in piedi spettacolari campagne mediatiche:meglio se ci sono bombardamenti, morti, feriti e ancor di più se sono bambini. Così tutti i TG del mondo parleranno di violenze.

Ipocriti che non siete altro.

Ci sono tre sfumature di ipocrisia. Tre ipocriti in gioco in questa guerra.

Il primo tipo di ipocrita è un simulatore di atteggiamenti che adotta comportamenti variabili e non sinceri secondo le circostanze.

E qui ci troviamo dentro alla definizione tutto il governo giallo-verde del Conte 1 e anche molti esponenti di primo piano dell’attuale scenario politico italiano. Tutti con Putin e la grande madre Russia e poi oggi sono diventati degli Ucraini convinti… a parole.

Ripetono a pappagallo qualche frase di difesa dei diritti umani ma poi vendono armi (della Leonardo o di Fincantieri o di altre aziende italiane) agli ucraini. Va ricordato, però, che in passato “abbiamo” già venduto armi alla Russia.

I signori Salvini, Conte, Di Maio fino al presidente della commissione esteri del senato Petrocelli. Per non citare i D’Alema, Boldrini, Fassina per citarne solo alcuni fanno parte di questo gruppo.

Il secondo tipo di ipocrita usa false parole e con motivi ignobili raggira e finge comprensione o buone intenzioni ma in effetti sta solo celando ostilità .

Questo è il caso del Presidente Biden che per vincere una sua battaglia interna agli USA  si lava la bocca di democrazia ma non interviene in prima persona con il suo paese a difesa degli ucraini. La guerra si fa lontana da casa e spendendo un po’ di soldi per il maquillage. Che sia la Polonia a sporcarsi le mani o la Finlandia o la Moldavia o tutta l’Europa ma non gli americani.

Il terzo tipo di ipocrita è chi compatisce senza una vera convinzione né iniziativa in merito.

E sono quei politicanti di Cina, Turchia, India e tutti gli altri 31 paesi  che si sono astenuti alla votazione dell’Onu contro l’invasione della Russia in Ucraina. Ebbene questi paesi da soli rappresentano la maggioranza dei cittadini del mondo. Una grande maggioranza. Anche però una grande perdita di democrazia.

Per non essere ipocrita cosa dovremmo fare? Possiamo cambiare qualcosa?  Se al posto delle armi mandassimo i soldati dell’Onu a difendere le città Kiev e Odessa? Se le stesse forze ONU assistessero alle manifestazioni in Russia come forza di peacekeeping?

Attaccare le forze ONU disarmate non sarà possibile né per la Russia né per altre nazioni e ci sarebbe un presa di posizione chiara e finalmente avremo una polizia mondiale che non appartiene a nessun paese. Cambiamo il regolamento dell’ONU. La pace non ammetti i veti.

Un modo nuovo per emulare il Mahatma Gandhi. 

Non vendiamo più armi, non facciamo circolare strumenti di morte, non armiamo nuovi e futuri terroristi e principalmente salviamo la vera pace.

Usiamo la forza della democrazia guadagnata con dure guerre, da vincitori o perdenti, per debellare la stortura della violenza. Abbiamo vissuto, o meglio, ci hanno raccontato della seconda guerra mondiale e non ripetiamo più gli stessi errori.

Oggi mi fermo qua.

 

Giuseppe Esposito

Articolo originale al LINK

Previous Post

Se questo è un uomo: Salvini, oltre a implodere personalmente, distrugge la reputazione degli italiani (soprattutto all’estero)

Next Post

E’ l’Italia l’obiettivo del Grande Reset. La crisi energetica voluta dall’EU? Lo strumento per “decarbonizzare” gli italiani in eccesso

Related Posts

La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell
Crisi del globalismo

La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell

by mittdolcino
16 Marzo 2023
16

Lo abbiamo già spiegato pochi giorni fa: i tassi in salita stanno fracassando l’EU, che si alimenta del progetto Green...

Read more
Coraggio! Provate ad imporre ‘sto blackout in EU, grazie alla guerra in Ucraina che blocca il gasdotto russo… (in realtà PER APPROVARE il North Stream)

Se la Russia non abbandona l’alleanza con Berlino la guerra in EUropa continuerà senza sosta

4 Marzo 2023
Storico incontro a Roma, ai massimi livelli, tra il ministro Crosetto ed i vertici militari USA (e NATO), gen. M. Milley

Storico incontro a Roma, ai massimi livelli, tra il ministro Crosetto ed i vertici militari USA (e NATO), gen. M. Milley

3 Marzo 2023
Trump sta usando il Nordstream-2 per uscire dalla Nato?

E se Berlusconi fosse pro- North Stream e pro-EU , assieme a Berlino/Parigi e Mosca (con la Lega di sponda)?

21 Febbraio 2023
La guerra intestina: Il North Stream bang, ovvero militari USA vs. CIA pro-Davos/pro-EU?

La guerra intestina: Il North Stream bang, ovvero militari USA vs. CIA pro-Davos/pro-EU?

10 Febbraio 2023
Il crollo morale della Germania a letto con la Cina: sarà catastrofico!

Il crollo morale della Germania a letto con la Cina: sarà catastrofico!

8 Novembre 2022
Next Post
E’ l’Italia l’obiettivo del Grande Reset. La crisi energetica voluta dall’EU? Lo strumento per “decarbonizzare” gli italiani in eccesso

E' l'Italia l'obiettivo del Grande Reset. La crisi energetica voluta dall'EU? Lo strumento per "decarbonizzare" gli italiani in eccesso

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.