• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 30 Maggio 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La Russia non vuole nessuna guerra

La Russia non vuole nessuna guerra

Alessandrino by Alessandrino
16 Febbraio 2022
in Crisi del globalismo, Dal mondo, Geopolitica
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
La Russia non vuole nessuna guerra
827
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MOSCA, 15 febbraio. /TASS/. La Russia non vuole alcuna guerra ed è per questo che ha presentato le sue proposte sulle garanzie di sicurezza in Europa e spera che i loro punti chiave saranno presi in considerazione durante i negoziati, ha detto il presidente russo Vladimir Putin in una conferenza stampa dopo i suoi colloqui con il cancelliere tedesco Olaf Scholz martedì.

Il primo incontro faccia a faccia dei due leader da quando Scholz è entrato in carica è durato poco più di tre ore e ha ricevuto voti alti da entrambi: il presidente russo ha notato la sua atmosfera di business, mentre il cancelliere tedesco – che non un singolo argomento è stato omesso. La TASS ha raccolto le dichiarazioni chiave dopo i colloqui.

Se la Russia vuole una guerra
Putin ha sottolineato che la Russia non vuole alcuna guerra. “Questo è precisamente il motivo per cui abbiamo presentato le proposte sul processo di negoziazione che deve sfociare in un accordo per garantire una sicurezza uguale per tutti gli stati, compreso il nostro paese”.

Detto questo, ha ribadito che all’epoca la NATO ha scatenato una guerra contro la Jugoslavia. “È un esempio molto triste, ma è un fatto”. Quando Scholz ha osservato che allora l’alleanza voleva prevenire il genocidio, il presidente russo ha notato che ciò che sta accadendo nel Donbass oggi “è davvero un genocidio”.

In risposta a una domanda sui passi futuri di Mosca nella situazione dell’Ucraina, il presidente ha detto che “seguiranno un piano”. Ha spiegato che il piano sarà modellato sulla base della “situazione reale sul terreno” che non dipenderà solo dalla Russia.

Il cancelliere tedesco ha ribadito che l’Occidente è molto preoccupato per l’accumulo di truppe russe vicino ai confini ucraini, ma non pensa che le capacità diplomatiche siano state esaurite. “Ora si tratta di lavorare con decisione e coraggio per la risoluzione pacifica di questa crisi”.

Scholz ha anche detto che il ritorno di alcune truppe russe alle loro stazioni permanenti che è stato annunciato dal Ministero della Difesa questa mattina è “un buon segno”. “Speriamo che questa tendenza continui”.

Negoziati per continuare
Putin ha assicurato che Mosca aspirerà a risolvere le questioni di sicurezza con mezzi diplomatici ed è pronto a discutere le iniziative contenute nelle risposte degli Stati Uniti e della NATO, ma solo insieme a quei punti che sono di “valore primario e di primaria importanza” per la Russia.

Il presidente ha notato che la Russia è preoccupata che l’Occidente possa ritardare senza motivo i negoziati e intende evitare che questo accada – la questione delle garanzie che l’Ucraina non entrerà nella NATO dovrebbe essere decisa “ora, proprio ora”.

Detto questo, secondo Putin, la Russia non sarà soddisfatta delle garanzie che Kiev non si unirà all’alleanza nel prossimo futuro. “Dicono che non accadrà domani. Quando allora? Dopodomani? E cosa cambia per noi nella prospettiva storica? Assolutamente nulla”.

Il cancelliere tedesco ha ribadito che l’espansione della NATO verso est non è in programma e “tutti lo sanno con certezza”. Ha ammesso che le parti hanno posizioni divergenti sulle garanzie di sicurezza, ma ha detto che è già un bene che l’Occidente abbia risposto alle proposte della Russia, mentre la Russia vi ha trovato “alcuni punti positivi”.

Gli accordi di Minsk
Commentando il discorso della Duma di Stato sul riconoscimento dell’indipendenza delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk, Putin ha notato che i legislatori sono “guidati dall’opinione pubblica, <…> la percepiscono acutamente”, mentre la grande maggioranza dei russi “è con i residenti del Donbass”.

Tuttavia, ha aggiunto, le capacità degli accordi di Minsk non si sono esaurite nonostante il rifiuto dell’Ucraina di osservarli. “Speriamo davvero che i nostri partner d’oltremare e in Europa, soprattutto Germania e Francia, esercitino un’influenza adeguata sulle attuali autorità di Kiev”.

Secondo Scholz, tutti dovrebbero aderire agli accordi di Minsk, comprese Ucraina e Russia, mentre il riconoscimento dell’indipendenza di Donetsk e Lugansk “sarebbe una catastrofe politica”. Lunedì, dopo un incontro con il presidente ucraino Vladimir Zelensky, il cancelliere ha notato che Kiev ha intenzione di portare in discussione le proposte di legge sullo status speciale del Donbass e sulle elezioni locali previste dagli accordi di Minsk.

Nord Stream 2
Putin ha ribadito che Nord Stream 2 è un “progetto puramente commerciale, <…> non ci sono sfumature politiche qui”. Il gasdotto è pronto dal dicembre 2021 e il suo lancio dipende solo dal regolatore tedesco che conduce le procedure di certificazione.

Il presidente ha anche ribadito che i tedeschi dovrebbero ringraziare l’ex cancelliere tedesco Gerhard Schroeder che ha sostenuto la costruzione del Nord Stream 1 per i prezzi bassi del gas che la repubblica riceve dalla Russia con contratti a lungo termine. “Lasciate che i cittadini tedeschi aprano i loro portafogli, guardino e rispondano alla domanda: Sono pronti a pagare 3-5 volte di più per elettricità, gas e calore. E se non vogliono farlo, che dicano ‘grazie’ al signor Schroeder, perché questo è il risultato del suo lavoro”.

Detto questo, Scholz ha evitato la domanda se il Nord Stream 2 sarebbe stato colpito dalle sanzioni che l’Occidente ha giurato di introdurre in caso di “invasione” della Russia in Ucraina.

 

 

Previous Post

In Canada si respira aria di libertà – Finalmente un’intervista a Matt Ehret, un vero canadese

Next Post

Le piazze, così come sono ora, non servono a niente. Anzi sono controproducenti

Related Posts

Bang! Gli attivisti di Ultima Generazione, base in Germania, volevano sabotare l’oleodotto di Trieste!
Geopolitica

Bang! Gli attivisti di Ultima Generazione, base in Germania, volevano sabotare l’oleodotto di Trieste!

by mittdolcino
25 Maggio 2023
19

Notizia clamorosa se confermata: secondo i media italiani, che riportano la notizia da fonte estera (noi la rilanciamo soltanto, con...

Read more
La Cina, che rifiuta l’accoglienza dei migranti, viene superata dall’India come popolazione residente

La Cina, che rifiuta l’accoglienza dei migranti, viene superata dall’India come popolazione residente

21 Aprile 2023
La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell

La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell

16 Marzo 2023
Coraggio! Provate ad imporre ‘sto blackout in EU, grazie alla guerra in Ucraina che blocca il gasdotto russo… (in realtà PER APPROVARE il North Stream)

Se la Russia non abbandona l’alleanza con Berlino la guerra in EUropa continuerà senza sosta

4 Marzo 2023
Storico incontro a Roma, ai massimi livelli, tra il ministro Crosetto ed i vertici militari USA (e NATO), gen. M. Milley

Storico incontro a Roma, ai massimi livelli, tra il ministro Crosetto ed i vertici militari USA (e NATO), gen. M. Milley

3 Marzo 2023
Trump sta usando il Nordstream-2 per uscire dalla Nato?

E se Berlusconi fosse pro- North Stream e pro-EU , assieme a Berlino/Parigi e Mosca (con la Lega di sponda)?

21 Febbraio 2023
Next Post
Le piazze, così come sono ora, non servono a niente. Anzi sono controproducenti

Le piazze, così come sono ora, non servono a niente. Anzi sono controproducenti

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.