Risorgimento esoterico
Redazione: chi ha scoperchiato il mondo dell’occulto, delle sette esoteriche (in primis la “Rosa Rossa”), fu a suo tempo la...
Read moreDetailsRedazione: chi ha scoperchiato il mondo dell’occulto, delle sette esoteriche (in primis la “Rosa Rossa”), fu a suo tempo la...
Read moreDetailsLicia Comelli Caro Raffaele, grazie per avermi inviato la tua riflessione che, in buona parte, condivido (fra l’altro -- dopo...
Read moreDetailsThe defendants in the dock at the International Military Tribunal at Nuremberg. ——US Holocaust Memorial Museum Redazione: A piccoli passi...
Read moreDetailsScott Whitlock per News Busters Gli alleati che Andrew Cuomo ha nella stampa, quelli che si son girati dall'altra parte...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato nuovamente Lorenzo Tamos. Questa volta abbiamo trattato il tema dell’intelligenza artificiale e come essa investirà l’intera società. Lorenzo...
Read moreDetailsAntoine Colonna per Valeurs Actuelles (sintesi) Rifiutando di far parte del Governo di Mario Draghi, ma anche di fondersi con Forza...
Read moreDetailsRilanciamo questo articolo dal sito dell’OMV. Una dichiarazione di Angelo Giorgianni, un appello all’unità della piazza, del popolo. Solo uniti...
Read moreDetailsOggi abbiamo con noi Giorgio Cattaneo, blogger, giornalista, scrittore, pensatore ed osservatore libero degli eventi che ci circondano. Giorgio Cattaneo...
Read moreDetailsSe notate questo simbolo on-line, la Gadsden Flag, contattate immediatamente il WTFLOL Rob Jenkins per The American Thinker Per aiutare...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Gerald Celente, l’editore di Trends Journal. Newyorkese di nascita, ma di sangue napoletano ci ha rilasciato un’appassionata intervista....
Read moreDetailsLa “variante Delta” serve per bloccare le prossime elezioni in Francia e Germania (fornendo al contempo un test sul rinvio...
Read moreDetailsOggi vi presentiamo un’intervista davvero molto importante. Infatti il Dottor Robert Malone, l’inventore dei vaccini mRNA ci ha rilasciato un’intervista....
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.