Lo spread ed altre analogie con il 2011
Con una tempestività degna di una “guerra lampo” ieri è arrivata una comunicazione dalla UE sul probabile invio di una...
Read moreDetailsCon una tempestività degna di una “guerra lampo” ieri è arrivata una comunicazione dalla UE sul probabile invio di una...
Read moreDetailsRedazione: In un recente video Claudio Borghi ha sostenuto la tesi che sia quasi impossibile uscire “motu proprio” dall’Eurozona, non...
Read moreDetailsOperazione sopraffina, di menti raffinatissime: proprio mentre tutti sono distratti dalle votazioni EU, votazioni che non permetteranno nessun cambiamento...
Read moreDetailsNon voglio parlare dei sovranisti post elezioni EU, che restano lontanissimi dal poter solo lontanamente pensare di essere influenti...
Read moreDetailsEmma R. per Voice of Europe Il Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, alla vigilia di Elezioni Europee che dovrebbero...
Read moreDetailsFerghane Azihari per Le Figaro e mises.org Una certa nostalgica visione dell'impero romano ha contribuito a spingere l'idea che l'Unione...
Read moreDetailsRedazione: E’ nota la posizione di questo sito sulle prossime elezioni europee e sui Partiti che pensiamo meritino il nostro...
Read moreDetailsSe la Cina ambisce allo status di superpotenza, dovrà emettere la sua valuta in modo massiccio e lasciare che sia...
Read moreDetailsPochi hanno notato l'invito di Giorgia Meloni alla convention conservatrice USA, di fatto alla Convention di Trump. Purtroppo i...
Read moreDetailsSapete come la penso, il voto deve essere mediato a seconda degli interessi del Paese, mai come oggi coincidenti...
Read moreDetailsNon voglio dare troppa importanza a soggetti come l'ex Cavaliere che hanno dimostrato non interessarsi del proprio Paese, almeno...
Read moreDetailsI numeri non mentono mai: oggi il rapporto debito/PIL italiano, quello "giusto" da considerare - almeno per comparazione internazionale e...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.