La fine della NATO? Macron ne lamenta la “morte cerebrale” e spinge per un Esercito Europeo
Joaquin Flores per Strategic Culture A poche settimane dalla prossima grande riunione della NATO, il francese Macron è passato in...
Read moreDetailsJoaquin Flores per Strategic Culture A poche settimane dalla prossima grande riunione della NATO, il francese Macron è passato in...
Read moreDetailsScrissi in passato sul sovranismo, cercando di definirne i tratti fondamentali e distintivi. Rapidamente mi accorsi che non era...
Read moreDetailsIo vidi nei dettagli cosa successe con Montedison, il fu primo gruppo industriale italiano privato. Parlo del takeover del gruppo...
Read moreDetailsOoops.... Calenda (PD) era a supporto dei franco-indiani (Am Investco è Mittal!) Resto senza parole dalla faccia di bronzo dei...
Read moreDetailsRenée Parsons per Off Guardian Per coloro ai quali interessa più Donald Trump, l'eredità di Obama e i Partiti...
Read moreDetailsNon è catastrofismo quello sopra, ma sano realismo. Lo stesso che mi ha spinto a ripetere per anni di...
Read moreDetailsJack Fowler per National Review Ora quindi sappiamo. Ieri, il giovane Alexander Tschugguel, un cattolico di Vienna, ha pubblicato un...
Read moreDetailsOr dunque, o qui ci sono dei veri e propri traditori in seno al primo mondo, quello che ha comandato...
Read moreDetailsTom Luongo per Strategic Culture È difficile non enfatizzare l'importanza dei risultati elettorali dello scorso fine settimana in Turingia. Il...
Read moreDetailsSul cambio climatico si gioca il grande cambiamento macroeconomico e geopolitico di questo secolo, passando dall'economia del petrolio a qualcosa...
Read moreDetailsAlan Dershowitz per The Hill Il voto della Camera, volto a fissare le procedure per un possibile impeachment del Presidente...
Read moreDetailsGuardate il video e capite l'essenza della realtà... Mi sono chiesto varie volte cosa sarebbe il mondo senza blog. Forse...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.