• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 15 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » E se la Francia non restituisse le opere di proprietà italiana di Leonardo da Vinci oggi esposte al Louvre? Magari a fronte di una crisi italiana che metta in discussione (nel 2020) il rientro dal debito pubblico…

E se la Francia non restituisse le opere di proprietà italiana di Leonardo da Vinci oggi esposte al Louvre? Magari a fronte di una crisi italiana che metta in discussione (nel 2020) il rientro dal debito pubblico…

mittdolcino by mittdolcino
19 Marzo 2022
in Attacco all'Italia?
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
15
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La realtà troppo spesso supera la fantasia, almeno negli ultimi 3 lustri: due Papi, un presidente nero degli Stati uniti, un Pontefice “nero” in Vaticano, la Juventus in serie B…. Di esempi di “cambio dei tempi” ce ne sono a bizzeffe. Dunque, fate attenzione a non escludere a priori quanto al titolo, temo sarebbe un errore…. Oggi l’uomo vitruviano è stato prestato al Louvre, assieme a molte altre opere del geniaccio toscano…

Questo pezzo, come ogni tanto capita, è rimasto arenato per motivi tecnici nel server, da qualche settimana. Poi è esploso il caso MES da riformare a danno italiano, casualmente da firmare una settimana prima delle elezioni UK. Innescando probabilmente come dote – comunque vada – una crisi da spread in Italia o l’attivazione degli aiuti EU a fronte di una procedura di rientro da debito di Roma imposta dall’EU (…).

Ora, vorrei mettere in evidenza come una crisi italica deriverebbe necessariamente da un innesco esterno. Parallelamente a me è risultato assai strano come i francesi abbiamo voluto – e con qual tempismo – forzare la mano all’Italia per inviare a Parigi le opere di Leonardo da Vinci, di valore inestimabile.

Visto che non sarebbe la prima volta che i francesi si impossessano di arte italiana non loro utilizzando ad es. invasioni e crisi varie come scusa, ecco che mi è sorto il dubbio che anche nel caso di Leonardo Vitruviano al Louvre fortemente voluto in prestito, spedito da Venezia, ci sia un inciucio. Prima di tutto Parigi mai ha concesso in prestito le opere come la Gioconda all’Italia, ossia con assenza di reciprocità nei prestiti delle opere importanti. Secondariamente tutto lascia presagire che la prossima crisi finanziaria italiana possa scatenarsi precisamente nel bel mezzo del prestito Leonardiano alla Francia.

Ossia, non vorrei pensar mal affermando che, nel caso la crisi italica si scatenasse precisamente mentre le opere italiane sono a Parigi, queste possano essere tenute in “ostaggio” dalla Francia come garanzia ad esempio dell’applicazione del MES o dell’arrivo della troika in Italia.

Dite che penso male? Dite che dovrei fidarmi dei francesi? Ricordo a tutti che sotto Napoleone ci furono immani confische di beni in tutta Europa, nei territori conquistati. Tutto trasferito a Parigi. Parimenti ci fu addirittura la confisca degli archivi spagnoli e Vaticani, approfittando della presenza dei suoi due parenti pro-consoli a Roma e Madrid. Ossia, i francesi tecnicamente si comportarono da predoni. “Non fu secondaria la volontà di dominare i territori annessi, privandoli della propria memoria storica. La storia si poteva solo scriverla dal centro, e dal regime. Si doveva controllare il racconto del passato ed esaltare il ruolo civilizzatore dell’impero, erede dei Lumi e della Rivoluzione.” (LINK).

Oggi che a Roma ci sono i parenti  acquisiti della Francia, ossia i detentori italiani  delle Legion d’Onore, insignite – ad italiani – per i servigi offerti alla Francia, le cose potrebbero essere non molto diverse dal passato. Il Louvre divenne importante così, con le confische napoleoniche soprattutto, e soprattutto a danno degli italiani. Speriamo che oggi Parigi con il napoloencino Macron non voglia incrementare le opere trafugate con trucchi vari a danno degli altri Paesi. Ad esempio con l’austerità che porterà finalmente la Troika anche in Italia.

Vi ricordo per altro che anche nel caso del Monte dei Paschi di Siena i franco-tedeschi già volevano depredare i tesori d’arte italiani durante l’ultima crisi bancaria, come garanzia dell’insolvenza della banca senese.

Appunto, a pensar male si fa peccato ma molto spesso ci si azzecca. Con buona pace di quei traditori che ancora cercano di convincere gli italiani che l’EU si possa riformare dal di dentro (in realtà tali parole servono solo ai tengo famiglia nazionali – di qualsiasi colore politico – per ballare l’ultimo valzer sul Titanic Italia, sperando che il popolino offeso da troppe tasse ed austerità non si incazzi veramente…).

Chi scrive ritiene ad esempio come sia assolutamente possibile che Matteo Renzi prima o poi ripari all’estero, in Francia o Germania.

Mitt Dolcino

 

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Facciamo chiarezza sul “MES firmato ‘di nascosto’ da Conte”: era da giugno scorso che tutti al governo, ossia anche la Lega, sapevano che a Dicembre 2019 bisognava approvarlo! Perchè questa manfrina, ora? (Follow the Money)

Next Post

Political Horse Raice: Bloomberg ha rovesciato la Warren?

Related Posts

Pasticcio brutto in Libya: Davos che vuole affondare le ambizioni italiane in loco? Ci vuole coraggio…
Attacco all'Italia?

Pasticcio brutto in Libya: Davos che vuole affondare le ambizioni italiane in loco? Ci vuole coraggio…

by mittdolcino
8 Luglio 2025
5

Su tutti i giornali di Davos campeggia oggi il rifiuto allo sbarco del ministro Piantedosi in Libya, inclusa la presenza...

Read moreDetails
Pechino tenta il golpe a Myanmar grazie al terremoto: Parigi tenterà di attivare il Trattato del Quirinale a seguito di un prossimo sisma in Italia?

Pechino tenta il golpe a Myanmar grazie al terremoto: Parigi tenterà di attivare il Trattato del Quirinale a seguito di un prossimo sisma in Italia?

4 Aprile 2025
Gli italiani pro-Guerra che vogliono mandarvi a combattere: il caso Mario Draghi ed il suo discorso sul Britannia (1992)

Gli italiani pro-Guerra che vogliono mandarvi a combattere: il caso Mario Draghi ed il suo discorso sul Britannia (1992)

22 Marzo 2025
Il patto della Milano collettivista oligarchica, ossia anche leghista, con Davos

Il patto della Milano collettivista oligarchica, ossia anche leghista, con Davos

19 Luglio 2024
I partiti atlantici cancellano  il MES/ESM (con M5S e FdI). La Lega/Renzusconi voleva votarlo “ma non è aria”. E Salvini appoggia Giorgetti

I partiti atlantici cancellano il MES/ESM (con M5S e FdI). La Lega/Renzusconi voleva votarlo “ma non è aria”. E Salvini appoggia Giorgetti

8 Febbraio 2025
È morto il presidente Napolitano, tanto caro all’EU dei Don Rodrigo (di emolumenti costava decine di pensioni minime)

È morto il presidente Napolitano, tanto caro all’EU dei Don Rodrigo (di emolumenti costava decine di pensioni minime)

23 Settembre 2023
Next Post
Political Horse Raice: Bloomberg ha rovesciato la Warren?

Political Horse Raice: Bloomberg ha rovesciato la Warren?

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.