René Dreyfus: il pilota da corsa detestato dai nazisti
Quando Dreyfus batté le Frecce d'Argento tedesche, vincendo il “Gran Premio di Pau” del 1938, Hitler ordinò di distruggere quell'auto...
Read moreDetailsQuando Dreyfus batté le Frecce d'Argento tedesche, vincendo il “Gran Premio di Pau” del 1938, Hitler ordinò di distruggere quell'auto...
Read moreDetails"Mandrake" Trump, ci ha preso... Abbiamo scritto in passato, direi tra i primissimi, che il caldo avrebbe annichilito il corrente...
Read moreDetailsRedazione: Proponiamo un intervento davvero notevole di Barbara Tampieri, megafono di gran parte del nostro pensiero. Ricordiamo che, nell’anno in...
Read moreDetailsLo scandalo FISAgate scoppia anche mediaticamente negli USA. Prosciolto in Gen. Flynn, arrestato Comey ex Direttore FBI. La tempesta arriverà...
Read moreDetailsJoshua Mapperson per Coin Telegraph, rilanciato da Zero Hedge Una piccola cittadina dell’Italia Meridionale, Castellino del Biferno , ha cominciato...
Read moreDetailsViviamo in un mondo di frode e inganno, dove niente è come sembra. Mentre in Europa infuria la tempesta economica,...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Forse ci stiamo preparando al momento tanto atteso????? E' di ieri la notizia dell'arresto dell'ex Direttore nazionale...
Read moreDetailsE vabbè, vuol dire che anche la Lega doveva festeggiare il Primo Maggio evidentemente. Detto questo resto basito da certi...
Read moreDetailsL'abbiamo scritto chiaro solo qualche mese fa, a Gennaio scorso. E anche prima, nel 2019. Ci siamo tristemente arrivati, il...
Read moreDetailsTom Luongo “Tracciare i contatti”? Davvero? E’ questo il prossimo “grande programma” per la sorveglianza totale delle nostre vite? Finalmente...
Read moreDetailsSalvini supporta Conte: che dicono ora i leghisti hard core? Aspettiamo i commenti... Spiace che la gente non conosca le...
Read moreDetailsMitt Dolcino per Qelsi.it Durante le scorse settimane abbiamo vissuto eventi drammatici, sebbene sottaciuti dai media. Prima un tentativo di...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.