Modern Monetary Theory
Changing the questions? di Megas Alexandros In questo articolo vi riporto le parole di Stephanie Kelton, ospite e relatrice alla...
Read moreDetailsChanging the questions? di Megas Alexandros In questo articolo vi riporto le parole di Stephanie Kelton, ospite e relatrice alla...
Read moreDetailsQuelli che vogliono "cambiare l'EU dall'interno "... Mi ha colpito moltissimo un pezzo apparso sull'attento Dagospia negli scorsi giorni...
Read moreDetailsVenerdì 17 è stato un brutto giorno per un bel po’ di gente: dal Dipartimento di Giustizia del governo USA,...
Read moreDetailsRedazione: Propongo quest’articolo in modo asettico, per completezza d’informazione. Non conosco Gioele Magaldi sufficientemente bene da esprimere giudizi sulle sue...
Read moreDetailsRedazione (prefazione): Un ns. stimato autore, che di professione fa analisi di bilancio, ha analizzato i conti di Autostrade negli...
Read moreDetailsRedazione di Renovatio 21 (sintesi e rivisitazione) In questi giorni si accalcano notizie che riguardano il tema forse più raccapricciante:...
Read moreDetailsHo la fortuna di non essere economista ma ingegnere, sebbene abbia compreso da decenni che tutto ruota proprio attorno all'economia....
Read moreDetailsTom Luongo per Gold Goats 'n Guns L'unica cosa che mai avrei pensato di dover dire è che Donald Trump...
Read moreDetailsRoberto Alice per mittdolcino.com Ci sono cose che non emergono subito a livello di coscienza. Dall’abisso delle sensazioni salgono fino...
Read moreDetailsF.H. Buckley per The American Conservative (sintesi) Gli insignificanti “Never Trump” pensano che quando il Presidente lascerà la scena il...
Read moreDetailsRedazione: Non è una profezia. E' la lucida previsione di un futuro distopico. Gunther Anders fu un filosofo e scrittore...
Read moreDetailsVi torna tutto? Avete capito come sta la situazione? Ricordo a tutti che lo stesso Berlusconi riuscì a resistere solo...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.