Günther Anders: L’Uomo è Antiquato (1956)
Redazione: Non è una profezia. E' la lucida previsione di un futuro distopico. Gunther Anders fu un filosofo e scrittore...
Read moreDetailsRedazione: Non è una profezia. E' la lucida previsione di un futuro distopico. Gunther Anders fu un filosofo e scrittore...
Read moreDetailsVi torna tutto? Avete capito come sta la situazione? Ricordo a tutti che lo stesso Berlusconi riuscì a resistere solo...
Read moreDetailsChristopher Bedford per The Federalist Lunedì è stato il primo giorno della "Convention Nazionale Democratica". Ma, se non lo sapevate,...
Read moreDetailsFabio Giuseppe Carlo Carisio per Gospanews La guerra civile in Libia sta per diventare un conflitto bellico internazionale che potrebbe...
Read moreDetailsRedazione: i cd. Italexiters sono quelli che hanno fatto la differenza nell'exploit elettorale della Lega di due anni fa. Una...
Read moreDetailsFranco per mittdolcino.com In sede di commento mi son già espresso sulle “Profezie” che ci piovono addosso da ogni angolo....
Read moreDetailsCercare di imporre una tecnologia immatura è il più grande errore che si può fare, la storia insegna. Oggi lo...
Read moreDetailsAmbrose Evans-Pritchard per The Telegraph Il "libro mastro" è brutalmente chiaro. Il regime di Xi Jinping non ha alleati di...
Read moreDetailsLa Libya fino al 2010 era il paese più benestante e con il più alto tenore di vita di tutta...
Read moreDetailsPatchwork di Franco per mittdolcino.com ***** Notizia della settimana: la Lega in Via delle Botteghe Oscure e Salvini berlingueriano. Singolare....
Read moreDetailsRedazione: Prima del GP d’Austria dello scorso week end, i piloti di F1 sono stati invitati ad inginocchiarsi in omaggio...
Read moreDetailsStiamo ai fatti: i ceppi di COVID sono solo in minima parte cinesi, ad esempio quello di Codogno era...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.