Massimo Fini: “mascalzoni”
Caravaggio: "i bari" Redazione: Abbiamo sempre pensato che fosse un teatrino. Una sceneggiata. Puro avanspettacolo. Renzi è fra le peggiori...
Read moreDetailsCaravaggio: "i bari" Redazione: Abbiamo sempre pensato che fosse un teatrino. Una sceneggiata. Puro avanspettacolo. Renzi è fra le peggiori...
Read moreDetailsUmberto Principe -- Pseudonimo dell’analista finanziario di una delle maggiori banche italiane -- Pubblicato in inglese il 31 marzo 2013...
Read moreDetailsRedazione LaRouche Pac Il quarto giorno della Conferenza del WEF a Davos ci ha introdotto alle pericolose e precarie dinamiche...
Read moreDetailsRedazione: Proponiamo un pezzo dello stimato sito ofcs.report, molto attento agli sviluppi in Medio Oriente. Ottima fonte, che indica una...
Read moreDetailsIeri sera su Rai 3 - Linea Notte ho visto l'incredibile. Mario Sechi dell'AGI (agenzia di stampa, schierata tendenzialmente a...
Read moreDetailsRedazione di LaRouche Pac Per capire veramente la straziante esperienza di attraversare lo Specchio Riflettente per entrare nella Terra Fantastica,...
Read moreDetailsScrissi in passato su Euro, Dollaro, bilance commerciali degli stati, vedasi oltre. La faccio breve: se sale oro e argento...
Read moreDetailsNutro profondo rispetto della massoneria ed i suoi adepti. Come nutro rispetto per la Chiesa, prima di Bergoglio in particolare....
Read moreDetailsSean Davis per The Federalist Per quanti non avessero prestato attenzione, c'è stato un po’ di fermento in Borsa sul...
Read moreDetailsEnrico Cirone per Primo Canale Non c’è stato nulla da fare. Nonostante i tentativi di ricomporre lo strappo sui figuranti,...
Read moreDetailsAlcuni mi chiedono lumi, che non so dare. Se non cadendo nel complottismo, cosa che non amo fare, anzi...
Read moreDetailsRedazione di LarouchePac L'agenda di Davos, primo giorno: il leviatano si mostra Il primo giorno della Conferenza di Davos del...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.