Come navigherà “la nave d’Israele” nella “tempesta Biden”?
Redazione: L’Amministrazione Biden non avrà molti amici in Israele. Un primo segnale potrebbe essere stato l’attacco del 12 gennaio dell’aviazione israeliana...
Read moreDetailsRedazione: L’Amministrazione Biden non avrà molti amici in Israele. Un primo segnale potrebbe essere stato l’attacco del 12 gennaio dell’aviazione israeliana...
Read moreDetailsFabrizio Marchi per l’Interferenza Da alcuni anni il “fenomeno” degli Incel (Involuntary Celibate, cioè involontariamente celibi), nato negli USA e...
Read moreDetailsMark Angelides per Liberty Nation L'assoluzione del Presidente Trump è stata una conclusione scontata. Tuttavia, è stato lasciato al regno...
Read moreDetailsRedazione di Storia Segreta Un preciso dovere, per chi si definisce cittadino italiano, è acquistare il libro cartaceo di Alessandro...
Read moreDetailsRedazione Voci dalla Germania: La stampa tedesca che conta sta accompagnando con un certo ottimismo la formazione del Governo Draghi....
Read moreDetailsAlaeddin Saleh per Modern Diplomacy Il coinvolgimento dei militari turchi e dei mercenari siriani a supporto dell'Azerbaigian nel conflitto per...
Read moreDetailsImmagine proposta dalla Redazione di Mitt Dolcino Curt Mills per The American Conservative Sabato, l'ex Presidente Donald Trump è stato...
Read moreDetailsChi scrive tifa per l'Italia unita, senza se e senza ma: i miei avi hanno speso sangue per questo dannato...
Read moreDetailsRedazione: proponiamo un’analisi della situazione nel Myanmar, indipendente ma un po’ anodina, perché glissa forzatamente sulla vera ragione del golpe,...
Read moreDetailsPaolo Deotto scrive a Marco Tosatti Per chi ancora non ne era sicuro, è arrivata la conferma. Sempre e comunque...
Read moreDetailsCameron Hilditch per The National Review All'inizio di quest'anno abbiamo appreso dell'intenzione del Partito Comunista Cinese d’imporre la propria "versione"...
Read moreDetailsRedazione di Voci dalla Germania: Alla débacle sui vaccini, fa da pendant la grave sconfitta geopolitica di Bruxelles e Berlino...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.