“Inverdire la rete elettrica” ha congelato il Texas
Tom Luongo per Gold Goats 'n Guns Urlano i venti polari provenienti dal Canada come vendetta verso Joe Biden, che...
Read moreDetailsTom Luongo per Gold Goats 'n Guns Urlano i venti polari provenienti dal Canada come vendetta verso Joe Biden, che...
Read moreDetailsLuca Colaninno Albenzio per Osservatorio Globalizzazione (le citazioni di A. Moro sono tratte dal seguente link). Non è ipotesi di lavoro...
Read moreDetailsQuando morì Raul Gardini ero giovane e vedevo la Montedison come un mito, quale effettivamente era. Ero anche piccolo...
Read moreDetailsRedazione: detto fuori dai denti, in questo mondo tutti spiano tutti, a prescindere dal campo di appartenenza. Non ci sono...
Read moreDetailsLa terza ondata è arrivata nella Lombardissima a Brescia, chiudendo quasi l'ospedale di Chiari, tra gli altri. Proprio mentre di...
Read moreDetailsFranco per mittdolcino.com Com'è morto Antonio Catricalà, ex Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ed ex Garante dell’Antitrust? Purtroppo, avrebbe deciso di farla finita, togliendosi...
Read moreDetailsDagospia, che fa solo di secondo lavoro il giornalista forse, spara lo scoop dell'anno: Draghi vuole la cognata di Gentiloni...
Read moreDetailsRaymond Ibrahim per The American Thinker Le stesse persone che vi hanno portato l'"Abramitismo" (l'idea che l'Ebraismo, il Cristianesimo e...
Read moreDetailsRedazione de L'Osservatore Repubblicano Il sistema fiscale statunitense, come quello italiano, si basa sulla progressività delle aliquote in nome di una supposta “giustizia...
Read moreDetailsTom Luongo per Gold Goats ‘n Guns Per ovvi motivi la Cancelliera tedesca, Angela Merkel, avrà molte noie in futuro....
Read moreDetailsAndrea Zhok per Osservatorio Globalizzazione Ho sentito il pezzo audio in cui il docente di Storia Contemporanea dell’Università di Siena, Giovanni...
Read moreDetailsThomas Lifson per The American Thinker La Corte Suprema ha deciso che “va sempre tutto bene” quando si tratta di...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.