Ambrose Evans-Pritchard per The Telegraph La Svizzera è sopravvissuta alla prima “battaglia delle borse” con l'UE. Le azioni di Nestle,...
Read moreDetailsAnche gli angeli mangiano fagioli Devo ammettere che finora il Prof. Bagnai sembra(va) aver mantenuto un profilo basso da quando...
Read moreDetailsTyler Durden per Zero Hedge Avevamo notato – prima che diventasse chiaro che la nuova guerra civile in Libia fosse...
Read moreDetailsHollywood Rob per Investment Watch Blog Stamattina stavo leggendo un post di Bill Blain su Zero Hedge che parlava degli...
Read moreDetailsCarly Read per Express.co Samy Chaar, capo economista della banca privata “Lombard Odier”, teme che gli euroscettici tedeschi abbiano il...
Read moreDetailsRedazione: lo studio che presentiamo è serio e coraggioso nell’indicare i danni generati alle industrie e ai paesi dell’UE da...
Read moreDetailsRedazione: leggiamo spesso commenti speranzosi sulla possibilità di un accordo commerciale cino-statunitense. L'articolo che presentiamo, redatto da un centro-studi di...
Read moreDetailsRedazione: abbiamo a volte la sensazione di assistere in diretta alla “fine dell’impero" europeo. Gli attacchi di Trump da oltreoceano,...
Read moreDetailsRedazione: il sovranismo anglosassone è da sempre sostenitore del Governo giallo-verde. Quest’articolo ne è un esempio. Noi siamo al riguardo...
Read moreDetailsRedazione: Neanche la stampa main stream riesce più a nascondere lo scontro feroce che è in atto per la nomina...
Read moreDetailsRedazione: Interessante spunto, da approfondire. nessun ne parla ma Johnson è spiato a casa propria! Cosa vuol dire l'assist lanciato...
Read moreDetailsRedazione: Dopo la guerra alla Gran Bretagna, dopo quella all’Italia, ora la Commissione Europea dichiara guerra anche alla Svizzera. Viene...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.