• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 29 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Angela Merkel colta da forti tremori per la seconda volta in meno di due settimane

Angela Merkel colta da forti tremori per la seconda volta in meno di due settimane

Franco Leaf by Franco Leaf
3 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
1
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Redazione: abbiamo a volte la sensazione di assistere in diretta alla “fine dell’impero” europeo. Gli attacchi di Trump da oltreoceano, la Brexit, la crisi italiana, il duro scontro con la Svizzera.

Ma anche i problemi ad Est e nel Medio Oriente, la crisi dell’economia e del sistema bancario tedesco (che rischiano di rovesciarsi su tutta l’Europa), l’Africa che abbandona il Cfa (con effetti drammatici sulla Francia), la prossima “botta inflazionistica”, l’Asia che preme ai confini, la drammatica crisi demografica e il tentativo di sostituzione del popolo europeo  ……

La crisi fisica di Angela Merkel, di possibile origine neurologica e comunque più grave di quanto si dica, potrebbe essere il segno che aspettavamo da tempo del crollo ormai imminente dell’UE, che non può fare a meno dell’erede morale e politica di Kohl e Mitterand.

————-

Tyler Durden per Zero Hedge

Giovedì la Cancelliera tedesca Angela Merkel è stata colta dalle telecamere mentre tremava, accanto al Presidente Frank-Walter Steinmeier – il secondo incidente dalle caratteristiche simili in meno di due settimane.

La parte superiore del corpo della Merkel ha cominciato a tremare visibilmente, costringendola ad incrociare le braccia come se stesse abbracciando se stessa.

Le è stata offerta dell’acqua mentre il Presidente tedesco continuava a parlare, ma secondo la Reuters lei ha rifiutato. Da notare che aveva addebitato ad una forma di disidratazione il suo primo analogo incidente, il 18 giugno.

Un portavoce ha detto in seguito che la Cancelliera si è sentita meglio dopo aver bevuto un po’ d’acqua, che a quanto pare guarisce miracolosamente tutto quello che le sta succedendo.

“Tutto sta andando come previsto, la Cancelliera sta bene”, ha detto il suo portavoce.

Dopo l’incidente la Merkel ha parlato alla Camera Bassa del Parlamento in occasione del giuramento del nuovo Ministro della Giustizia, senza mostrare alcun segno di tremore e sembrava rilassata mentre chiacchierava e rideva con il Vice Cancelliere Olaf Scholz.

La Reuters ha scritto che: “Se la Merkel fosse in una situazione d’incapacità, il Presidente Steinmeier avrebbe nominato Cancelliere provvisorio un Ministro del Gabinetto, fino a quando il Parlamento non ne avesse eletto uno nuovo, che non può essere Scholz perché è un socialdemocratico, un alleato minore della Grande Coalizione della Merkel”.

Il cammello che dorme dentro di lei

La Merkel è nota per spingersi fisicamente fino agli estremi. In passato ha detto, scherzando, di essere un “cammello dormiente” che può camminare per diversi giorni con solo poche ore di sonno, a patto che possa riprendersi nel fine settimana.

Ciò detto, a parte il leggero tremolio delle mani, l’incontrollabile scuotimento del corpo non è conosciuto per essere esattamente un effetto collaterale della privazione del sonno. Nè della disidratazione.

Giovedì la Merkel volerà in Giappone per partecipare al summit del G20, prima di trasferirsi a Bruxelles, Domenica, per il vertice dell’UE, in cui avrà il consueto ruolo-chiave nel raggiungere un accordo quinquennale sulla distribuzione dei ruoli migliori nel blocco europeo.

Alla domanda sul suo forte tremore, il Ministro dell’Interno Horst Seehofer ha dichiarato alla stampa che: “Non farò alcun commento al riguardo. Non ho mai preso parte a diagnosi remote anche perché io stesso sono stato troppo spesso e troppo a lungo oggetto di diagnosi a distanza”.

Ma quello che è successo sembra decisamente troppo diverso da una semplice disidratazione ……

—————-

Link Originale: https://www.zerohedge.com/news/2019-06-27/merkel-seen-shaking-second-time-less-two-weeks

Scelto e tradotto da Franco

*****

Le immagini, i tweet e i filmati (i contenuti) pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Per i prossimi 10 anni almeno NON cambierò la mia automobile, morirà di vecchiaia: troppe incertezze normative. E troppo inquinanti sono le auto elettriche, eticamente non mi sento di avallarle

Next Post

Qualunque cosa possiate pensare, non leggete quest’articolo se credete che un accordo commerciale sia in arrivo

Related Posts

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?
Generale

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

by mittdolcino
6 Marzo 2023
7

In buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro...

Read more
Il Covid e i tre test di conformità

Il Covid e i tre test di conformità

27 Febbraio 2023
Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

20 Febbraio 2023
Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

14 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
Next Post

Qualunque cosa possiate pensare, non leggete quest’articolo se credete che un accordo commerciale sia in arrivo

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.