Sembra un titolo parossistico eppure ci risulta una interrogazione parlamentare presentata da 5 leghisti al Vicepresidente della Commissione nonché Alto...
Read moreDetailsAmbrose Evans-Pritchard per The Telegraph Nessun Primo Ministro britannico è entrato a Downing Street dopo una tale campagna diffamatoria da...
Read moreDetailsRedazione: L’articolo è importante perché mette in rilievo i rapporti fra l'ex Primo Ministro Barak ed Epstein, che hanno avuto...
Read moreDetailsOliver JJ Lane per Breitbart Boris Johnson ha battuto il rivale Jeremy Hunt per 92.153 a 46.656 voti, così hanno...
Read moreDetailsRedazione: L’analisi di Michael Snyder pecca di visione strategica. In chiusura d'articolo l'autore fa finta di non sapere che le...
Read moreDetailsRedazione: Apprendiamo da quest’articolo che la tedesca Carola Rackete ha chiesto al suo governo di accogliere centinaia di migliaia di...
Read moreDetailsEra il 1991, poi casualmente ci fu Tangentopoli, ... * Gli USA (repubblicani), come durante la guerra del Golfo ed...
Read moreDetailsAmbrose Evans Pritchard per The Telegraph Se gli europei continuassero a trattare il Fondo Monetario Internazionale come un feudo ereditario,...
Read moreDetailsRedazione: Secondo un detto americano, “Se sembra un'anatra, nuota come un'anatra e starnazza come un'anatra, allora probabilmente è un'anatra”. L’impressione, e solo quella, seppur molto...
Read moreDetailsIl gruppo che sta dietro ai Panama Papers sta preparando notizie "politicamente più convenienti" Celia Schmidt per Off-Guardian Tre anni...
Read moreDetailsRedazione: La notizia è di ieri ed ha avuto una vasta eco sulla stampa internazionale. Proponiamo, fra i tanti, l’articolo...
Read moreDetailsRedazione: A differenza del lussemburghese Jean Asselborn, pensiamo che il rigetto della von der Leyen, se del caso, non sarà...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.