• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 20 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » L’Europa sta morendo su una Croce d’oro

L’Europa sta morendo su una Croce d’oro

Franco Leaf by Franco Leaf
3 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tom Luongo

L’oro sta sfidando la follia dell’Unione Europea ed anche quella dell’economia globale. Ma, a questo punto, la sfida è davvero portata all’euro.

Da quando ha superato il massimo post-Brexit di 1.375 usd/oncia, l’oro si è spinto sempre più in alto.

Sì, è stato davvero instabile nel corso degli anni. Ed ancora, le “forze di controllo”, per così dire, continuano a fare l’impossibile per rimetterlo dentro la scatola, ma continuano a fallire.

L’andamento dei prezzi della scorsa settimana è stato impressionante, anche se la chiusura non è stata stellare. Nel mondo dei commenti finanziari sono tutti alla ricerca delle cause immediate dei picchi e delle valli.

Ma la maggior parte di quei commenti sono semplicemente delle sciocchezze. Non m’importa la ragione per cui la settimana scorsa l’oro ha toccato i 1.450 usd/oncia, quello che conta è che lo ha fatto.

Perché un “mercato toro” che induce una serie di grandi correzioni infrasettimanali, per poi salire ad un nuovo massimo di breve termine, è davvero “salutare”: serve ad arrampicarsi sulla proverbiale “parete della preoccupazione”.

Quello che è importante rilevare è che questa non è un’azione anti-dollaro. È un’azione anti-euro.

Lo “US Dollar Index” ha rigettato tutti i tentativi della Fed per ridimensionarlo, scambiandolo a 97,6 e minacciando un’inversione mensile back-to-back a 97,8.

L’euro sta crollando verso i recenti minimi — a 1,11 usd — mentre la sterlina britannica è in caduta libera conseguenza delle rinnovate speranze per una una Brexit No-Deal, con il nuovo Primo Ministro Boris Johnson.

Sì, la Brexit è la ragione più prossima per quest’andamento, che però è la continuazione di tendenze più grandi e di lungo termine che non possono essere ignorate.

È la spinta verso un’ulteriore integrazione politica in Europa la causa di questo declino.

Il panorama politico europeo è, nella migliore delle ipotesi, frammentato. E questo si riflette sempre in una valuta. Ed è particolarmente vero in quelle che Martin Armstrong definisce “valute non-core”, come ad esempio l’euro.

Il dollaro è ancora la valuta di riserva del mondo. Certamente lo è contro la sterlina, l’euro e lo yen, che sono i suoi maggiori partners.

Quindi, quando si verificano disordini politici, c’è un deflusso di capitali verso la casa della valuta di riserva, gli Stati Uniti.

E, nonostante gli sforzi dei Democratici e della “gente di Davos”, la presidenza di Donald Trump è in una forma molto migliore di quella di Ursula von der Leyen.

Mish sottolinea, in risposta al mio articolo della scorsa settimana, che l’UE sta andando verso uno stallo e una divisione ancora maggiori di quanto io, a questo punto, l’abbia “condannata”.

Pensavo di essere un orso-europeo, ma Mike mi fa sembrare uno che scommette sulla Tesla [ottimista].

Mike si chiede a che cosa debba la von der Leyen la sua “elezione”. È una bella domanda, ma la risposta si riduce a George Soros e alla “gente di Davos”, che stanno cercando disperatamente di tenere a galla il “progetto Europa”.

Se Boris Johnson non farà l’“uomo di paglia” dell’UE, come Theresa “Signora di Gesso” May, avrà pieno potere, fra oggi e Halloween, nei colloqui sulla Brexit.

La von der Leyen è stata incaricata di dare a Johnson tutto ciò che è necessario per raggiungere il BRINO –  Brexit In Name Only [Brexit solo di nome].

Solo questo potrebbe fermare l’emorragia dell’euro, che deve aver luogo perché i tassi d’interesse comincino a salire.

Fintanto che non vi sarà un’ulteriore disgregazione tecnica dell’euro, l’attuale folle ondata di acquisti di debito tossico, sotto forma di euro-bond, continuerà secondo il piano del Presidente della BCE Mario Draghi.

L’euro che scende al di sotto di 1,11 usd rivela quanto siano non-redditizi gli attuali livelli dei tassi d’interesse: le relative posizioni saranno quindi neutralizzate o liquidate.

Ciò esporrà ulteriormente la Deutsche Bank e dovrebbe generare una spirale verso l’alto del dollaro. A conti fatti, anche per l’oro ci sarà una notevole domanda, visto che gli investitori cercano beni rifugio.

Non sottovalutate l’influenza di Cina e Russia nello spingere in alto il prezzo dell’oro nei momenti d’incertezza. Hanno sia i soldi che gli incentivi per poterlo fare. Più la Russia de-dollarizza, maggiore sarà la sua esposizione all’euro sotto forma di debito societario.

La caduta dell’euro e l’oro in crescita è esattamente ciò che vogliono vedere aziende come Gazprom e Rosneft.

L’Europa, d’altro canto, sta vietando l’uso del gas per le nuove costruzioni domestiche, nonostante il Continente si stia spostando verso un maggior consumo di gas [https://www.armstrongeconomics.com/world-news/climate/europe-also-bans-natural-gas-in-new-homes/].

E’ questa la vera immagine della disfunzione normativa. Aspettate solo che i Verdi siano più potenti e che ottengano agganci politici nella Commissione Europea e poi vedrete.

La fuga dall’euro, considerando l’economia sempre più precaria della Germania – e l’implosione al rallentatore della Deutsche Bank – è solo all’inizio. Infatti:

– La Brexit, sgradita all’UE, è sul tavolo della Commissione Europea per timore che Nigel Farage diventi Primo Ministro.

– Angela Merkel è sulle gambe, fisicamente e politicamente.

– La Francia vuole punire gli inglesi per la Brexit.

– L’Italia vuole uscire dall’euro.

Gli Stati Uniti, dal canto loro, si appoggiano a tutti pur di non scendere dal treno di nessuna delle istituzioni post 2a GM: il FMI, la NATO, l’UE, etc.

Ed ora anche quest’ultimo progetto sta fallendo, ma non da oggi.

La militarizzazione del dollaro comporterà, domani, la sua distruzione ma, oggi, è ancora il re e sembra pronto a spingersi verso l’alto, assieme all’oro, per schiacciare l’ormai insostenibile euro.

———————

Link Originale: https://tomluongo.me/2019/07/23/europe-cross-gold-insanity/

Scelto e tradotto da Franco

*****

Le immagini, i tweet e i filmati (i contenuti) pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

La Lega che voleva modificare la UE dall’interno ne è stata geneticamente modificata. Ora si preoccupa di cittadini europei e di Venezuela.

Next Post

Fatti sulla TAV: il “buco” (appaltato in gran parte all’ex FI Lunardi) costa 9.6 mld euro, 35% pagati da Roma e 25% da Parigi. Ma su 57 km di lunghezza ben 45 km sono lato francese. In tutto questo sarà un’opera in perdita. I politici passati han preso “stecche” dalla Francia?

Related Posts

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?
Generale

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

by mittdolcino
6 Marzo 2023
7

In buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro...

Read more
Il Covid e i tre test di conformità

Il Covid e i tre test di conformità

27 Febbraio 2023
Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

20 Febbraio 2023
Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

14 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
Next Post
Fatti sulla TAV: il “buco” (appaltato in gran parte all’ex FI Lunardi) costa 9.6 mld euro, 35% pagati da Roma e 25% da Parigi. Ma su 57 km di lunghezza ben 45 km sono lato francese. In tutto questo sarà un’opera in perdita. I politici passati han preso “stecche” dalla Francia?

Fatti sulla TAV: il "buco" (appaltato in gran parte all'ex FI Lunardi) costa 9.6 mld euro, 35% pagati da Roma e 25% da Parigi. Ma su 57 km di lunghezza ben 45 km sono lato francese. In tutto questo sarà un'opera in perdita. I politici passati han preso "stecche" dalla Francia?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.