• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 8 Febbraio 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La Lega che voleva modificare la UE dall’interno ne è stata geneticamente modificata. Ora si preoccupa di cittadini europei e di Venezuela.

La Lega che voleva modificare la UE dall’interno ne è stata geneticamente modificata. Ora si preoccupa di cittadini europei e di Venezuela.

Chicco Valli by Chicco Valli
3 Agosto 2021
in Attualità, Crisi Italia, EUropa, Generale, L'Italia che si rompe, Stato ed Istituzioni
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
La Lega che voleva modificare la UE dall’interno ne è stata geneticamente modificata. Ora si preoccupa di cittadini europei e di  Venezuela.
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sembra un titolo parossistico eppure ci risulta una interrogazione parlamentare presentata da 5 leghisti al Vicepresidente della Commissione nonché Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza (VC-ARUAEPS) che riguarda la necessità di sapere che fine hanno fatto 8 europei in Venezuela, dei quali, paradossalmente, l’unico italiano, sembra piuttosto un apolide, visto il cognome di origine spagnola.

  I cinque valenti leghisti sono: Antonio Maria Rinaldi (ID), Marco Campomenosi (ID), Paolo Borchia (ID), Mara Bizzotto (ID), Marco Zanni (ID). Ben cinque rappresentanti politici leghisti che si sono prodigati non per gli obiettivi prioritari assegnati a loro dagli elettori, ma per preoccuparsi di altro……

Sembra che una ONG venezuelana, Foro Penal, abbia denunciato che questi 8 cittadini europei in netta prevalenza spagnoli (???) siano detenuti illegalmente in Venezuela.

Nessuna questio sull’aspetto umanitario della vicenda che sicuramente ha titolo per essere discusso ai vertici delle istituzioni che dovranno sicuramente accertare la eventuale violazione di diritti umani, politici e/o civili.

Ma è interessante scoprire la vena “poetica” della Lega che sembra distrarsi dalle già difficili questioni da affrontare con la UE, ed in particolare con la Francia e la Germania, non solo attinenti alle indecorose prese di posizione del gatto francese e della volpe tedesca in tema di immigrazione ma anche su altre posizioni delicate che toccano più direttamente i cittadini italiani, come i temi economico e fiscale.

L’Italia ha votato la Lega perché si preoccupasse di cittadini di altri paesi europei in terra straniera?

Non mi risulta.

Sono 6 spagnoli su 8 persone. La Spagna pare non se ne interessi e non se ne preoccupi. Perchè invece l’Italia lo deve fare? Ma pur concedendo la rilevanza del tema umanitario, perchè la Lega non si concentra piuttosto sulle priorità del Paese, data la scarsità di mezzi, tempo, soldi e uomini; priorità che sono strettamente urgenti, richiedono impegno da parte del maggior numero di rappresentanti politici del nostro Paese che abbiano volontà, preparazione, pazienza, professionalità, esperienza, tempo, dedizione, caparbietà e determinazione? Invece questa grande dispersione preoccupa seriamente.

Non abbiamo tempo e soldi per permetterci di essere anche filantropi e la nuova Presidente della Commissione UE ci ha già fatto capire che non farà sconti all’Italia.

Cosa sta succedendo?

Sembra un forte segnale in controtendenza che lascia trasparire più di un semplice dubbio in merito a:

  1. La Lega ha perso di vista i suoi obiettivi elettorali
  2. La Lega sta facendo favori ad altri paesi in cambio di cosa?
  3. La Lega si sta allineando a quel sistema di depistaggio politico per distogliere le proprie intenzioni iniziali di volere e potere riformare la UE dall’interno in quanto ora consapevole delle possibilità ora divenute velleitarie e quindi divenute irrealizzabili.
  4. La Lega ha perso di vista le proprie radici.
  5. La Lega non si occupa più degli italiani.
  6. La Lega, come il precedente governo retto da Renzi ha fatto cedendo sulle quote di immigrati da accettare per ottenere in cambio “elasticità di bilancio”, sta cercando di farsi benvolere in ambito UE per fare la stessa cosa?

Qualsiasi cosa sia appurate dei punti sopra citati, ovvero tutti, ritengo utile e doveroso che l’UNICO partito in Italia che si è elettoralmente dichiarato “sovranista” dia delle spiegazioni non tanto al sottoscritto, ma ai cittadini italiani che ora gli stanno ponendo una grande fiducia (pare confermarsi attestata ad oltre il 37%).

Anche Renzi aveva avuto tali cifre di stima ed approvazione. Ma poi sappiamo la fine che ha fatto.

Fonte: https://scenarieconomici.it/la-delegazione-della-lega-alleuroparlamento-presenta-interrogazione-sulla-detenzione-di-8-cittadini-europei-in-venezuela-per-motivi-politici/

***** Le immagini, i tweet e i filmati (i contenuti) pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Tags: Antonio Maria RinaldiCoerenza legaLega
Previous Post

Boris dovrà indossare dei paraocchi diplomatici per conquistare gli scettici di tutto il mondo

Next Post

L’Europa sta morendo su una Croce d’oro

Related Posts

L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…
Crisi Italia

Encore, sugli attacchi informatici IN ITALIA: si ripetono da settimane…

by mittdolcino
7 Febbraio 2023
13

Gli attacchi concentrici degli hacker contro l’Italia sono la norma ormai, da mesi. Quello di ieri è stato solo l’ultimo...

Read more
L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

6 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
Gli italiani non lo notano, ma stanno vivendo il crack argentino al rallentatore. Ecco le evidenze

Gli italiani non lo notano, ma stanno vivendo il crack argentino al rallentatore. Ecco le evidenze

23 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
COMUNICARE COSA?

COMUNICARE COSA?

30 Dicembre 2022
Next Post

L'Europa sta morendo su una Croce d'oro

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.