Home » Crisi del globalismo » Pagina 23
La sfida tra globalisti, capeggiati nei fatti dall'EU franco tedesca di Angela Merkel (a cui Obama lasciò ufficialmente lo scettro...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros In una lunga chiacchierata con la nostra redazione svoltasi nei giorni scorsi, Warren Mosler, unitamente al suo...
Read moreDetailsPer farlo capire ai profani, grazie anche agli insegnamenti del nostro collega ed amico Megas Alexandros, oggi la MMT sembra...
Read moreDetailsFonte al LINK Tra un tentativo di renzusconi e l'altro - per ora falliti - gli italiani si dimostrano tutto...
Read moreDetailsI media filo-EU hanno una grossa colpa: troppo spesso non sono obiettivi ed anzi parteggiano per una fazione, spessissimo quella...
Read moreDetailsSiamo tutti qui ad osservare da una parte il debito in perenne ascesa dell'Italia nell'EUro, incapace di ridurlo a partire...
Read moreDetails"I fatti (ed i dati) hanno la testa dura". Io più leggo ed ascolto i titoli dei media e più...
Read moreDetailsMitt Dolcino per qelsi.it Facciamo il punto della situazione: il MES non è stato firmato, ancora, sebbene più di...
Read moreDetailsL’unico effetto positivo rilevabile e concreto del lockdown sembra essere il ritorno del clima “normale”, ossia del fresco clima...
Read moreDetailsChi avrà voglia di ascoltare l'intervista, suggerita fortemente da un ns. autore, riconoscerà molte delle tinte che noi da tempo...
Read moreDetailsIn passato si attentò a corrompere mentalmente la mia buona fede facendomi digerire i miniBOT. La mia linea di pensiero...
Read moreDetailsGlobalisti alla frutta, totalmente. In un totale ribaltamento della realtà degno del miglior Goebbels, ecco il nipote putativo di Silvio...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.