• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
sabato 10 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Farage afferma che qualche italiano ha fatto trapelare l’indiscrezione di adesione dell’UKIP al gruppo della Lega, senza essere autorizzato. Si può sapere se è vero e nel caso chi è il responsabile?

Farage afferma che qualche italiano ha fatto trapelare l’indiscrezione di adesione dell’UKIP al gruppo della Lega, senza essere autorizzato. Si può sapere se è vero e nel caso chi è il responsabile?

mittdolcino by mittdolcino
3 Agosto 2021
in Dal mondo
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Farage afferma che qualche italiano ha fatto trapelare l’indiscrezione di adesione dell’UKIP al gruppo della Lega, senza essere autorizzato. Si può sapere se è vero e nel caso chi è il responsabile?
5
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Le affermazioni di Nigel Farage di oggi sono una bomba: il futuro partito vincente in UK, assieme alla frangia – ritengo – di Boris Johnson, ossia i Brexiters, ci dicono che qualche italiano ha infranto una regola aurea negli accordi diplomatici e politici: la confidenzialità, ossia la fiducia. E per tale ragione l’accordo, che ci sarebbe potuto esserci – con la Lega, per formare un gruppo al Parlamento EU, a detta di Farage – non ci sarà. Anzi, l’UKIP farà un accordo con il M5S ma non con la Lega, fatto non incredibile sapendo quale possa essere stato il seeding storico dei grillini (non ho detto le forze ex-imperiali britanniche, …). Il risultato è che la Lega resta fuori dal giro, visto che l’UKIP non la vuole come partner e nemmeno Orban. Ossia, la Lega rischia di non avere un gruppo, a meno di trovare un accordo col PPE, ossia con Angela Merkel: ora che il movimento padano è diventato EUropeista la cosa non appare impossibile, anzi (a maggior ragione se si accoglieranno i suggerimenti UE in tema di rientro del debito, ndr) (vedasi video al LINK)   Detto questo resta un punto da chiarire,dirimente: o Farage è bugiardo o qualcuno ha fatto l’ennesima mossa astuta “all’italiana”, le stesse mosse che da sempre ci mettono in cattiva luce nel mondo, dipingendoci come inaffidabili. Dico io, è possibile sapere nel caso come sta la situazione? Ossia se Farage è bugiardo? O, nel caso di errore italiano, l’autore può essere nominato e opportunamente redarguito?   Capisco che sto introducendo con questa richiesta un elemento basico di fatto sconosciuto al sistema italico, il merito e la responsabilità delle proprie azioni. Ritengo per altro che tutti dovranno abituarsi in Italia ad accettare le conseguenze delle proprie azioni e/o scelte; temo infatti che ad oggi la Penisola non abbia visto nemmeno l’antipasto rispetto a quello che le aspetta (restando nell’euro). Dunque, se non è chiedere troppo, vorremmo almeno sapere se è vero che è stato un italiano a fare la boiata con Farage, almeno ce lo si dica. Faccio notare che il mio non è un discorso partitico, ma di buon senso, oltre che di buon vivere e di buona convivenza politica in un ambito, quello EU, che si fa di giorno in giorno sempre più ostile per i romani. Mitt Dolcino ***** Le immagini, i tweet e i filmati (i contenuti) pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Previous Post

Trump da Piers Morgan, nell’unica intervista ufficiale rilasciata da Londra: “il cambio climatico avviene in entrambe le direzioni”. Ossia, ci hanno dette molte bugie su come stanno veramente le cose sul clima… Torna l’asse UK-USA?

Next Post

Fiat-Chrysler: la politica francese ha impedito la fusione con la Renault (forse)

Related Posts

Cosa aspettarsi nel 2025? Qualche previsione “oltraggiosa”…
Dal mondo

Cosa aspettarsi nel 2025? Qualche previsione “oltraggiosa”…

by mittdolcino
31 Dicembre 2024
11

Brevemente, tentiamo anche quest’anno una oltraggiosa analisi degli eventi per l’anno che verrà, il 2025. Umilmente, cerchiamo di fare non...

Read moreDetails
America (e Russia) All In per fermare la guerra di Tel Aviv contro i palestinesi

America (e Russia) All In per fermare la guerra di Tel Aviv contro i palestinesi

26 Marzo 2024
“Non è mai un affare investire in un paese comunista”, ben detto (tranne se lo fai per potere e non per soldi, vero Berlino?)

“Non è mai un affare investire in un paese comunista”, ben detto (tranne se lo fai per potere e non per soldi, vero Berlino?)

10 Marzo 2024
Outrageous trends for 2023 – i macrotrend “senza peli sulla lingua” attesi dal prossimo anno

Outrageous trends for 2023 – i macrotrend “senza peli sulla lingua” attesi dal prossimo anno

25 Dicembre 2022
Breviario di un Governo Globalista

Breviario di un Governo Globalista

29 Ottobre 2022
Quando il Corriere della Sera, il Jerusalem Post ed il segretario di Stato russo Lavrov si trovano d’accordo su Hitler ebreo (fatto salvo – lato italiano – ritoccare ex post il proprio articolo)

Quando il Corriere della Sera, il Jerusalem Post ed il segretario di Stato russo Lavrov si trovano d’accordo su Hitler ebreo (fatto salvo – lato italiano – ritoccare ex post il proprio articolo)

6 Maggio 2022
Next Post

Fiat-Chrysler: la politica francese ha impedito la fusione con la Renault (forse)

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.