• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 29 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Breviario di un Governo Globalista

Breviario di un Governo Globalista

Cenni preliminari sul governo di Rishi Sunak

Edmond Dantes by Edmond Dantes
29 Ottobre 2022
in Crisi del globalismo, Dal mondo, Geopolitica, Golpe in EU?, Guest Post, Moderno Totalitarismo
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Breviario di un Governo Globalista
1.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo episiodio del nostro romanzo giallo inglese.

Come i nostri lettori si ricorderanno, vi erano due principali indiziati per l’omicidio (politico) di Lizz Truss: Boris Johnson e Rishi Sunak.

Come tutti di voi sapranno, Boris -pur avendo 100 parlamentari di supporto alla sua candidatura- ha improvvisamente deciso di ritirarsi dalla corsa lasciando campo libero a Rishi Sunak. E’ quindi chiaro ora che Rishi sia stato immesso nel possesso di determinati archivi e che abbia avvisato Boris durante l’incontro notturno che vi e’ stato il 22 Ottobre[1]. Non essendo uno sprovveduto, e per evitare il linciaggio mediatico, Boris ha fatto un passo indietro[2] il giorno successivo.

Non si sapra’ mai quindi se effettivamente sia stato un suo piano mal congeniato per tornare alla premiership che gli sia esploso in mano, come Dominic Cummings andava dicendo da tempo[3], oppure un vero e proprio colpo di stato dell’ala globalista dei Conservatives. Il mio personale parere e’ che siano state entrambe le cose, ove la mano vincente, pero’ e’ andata ai globalisti in quanto hanno ottenuto informazioni atte a distruggere -non solo politicamente- l’ex PM.

Questo secondo episodio, sempre sulla scia di un buon giallo di Agatha Christie, vuole pero’ stilare l’identikit di tre principali ministri del governo di Rishi Sunak. Premessi brevissimi cenni sul nuovo PM, mi soffermero’ in particolare su tre fra i dicasteri piu’ importanti per una nazione: economia (Treasury), difesa (Ministry of Defence), interni (Home Office).

Rishi Sunak: Prime Minister. Membro del Parlamento per Richmond (Yorkshire)[4]. Su di lui il Maestro Maurizio Blondet ha scritto un breve ma dettagliato intervento sul suo blog, a cui rinviamo[5]. Una breve aggiunta sulla sua posizione Brexit. Sebbene sin dal 2016[6] si sia sempre dichiarato a favore della Brexit, ed abbia sempre supportato ogni voto a favore della stessa, la stampa pare essere entusiasta di lui e lascia intendere che possa abbandonare alcune posizioni rigide dei precedenti governi. Si veda ad esempio il Guardian[7] e La Repubblica[8] -che riprende molto il commento del Guardian-.

Jeremy Hunt: Chancellor of the Exchequer. Membro del Parlamento per South West Surrey. Di lui avevo gia’ accennato nel mio primo intervento[9] per questo blog. E’ ora il momento di approfondire. Cominciamo con l’annosa vicenda Brexit. Jeremy Hunt era un remainer che, vedendo come tirava il vento, ha cambiato casacca[10]. Tuttavia, in cuor suo resta un remainer[11] che ha apertamente dichiarato che in caso di un secondo voto sulla Brexit voterebbe per il remain[12].

Venendo all’ambito economico, come accennato nel suo Emergency Statement[13] e nel mio precedente intervento, le politiche che sono state accennate sono un ritorno all’austerity. Dalla sospensione di ogni taglio di tasse, alla riduzione degli interventi a sostegno delle famiglie per l’aumento dei costi delle bollette[14] (che ora non durera’ oltre ad aprile 2023), all’aumento della Corporation Tax (IRES) ed altre tasse che molto probabilmente aumenteranno con il nuovo budget a novembre [15].

Come tutti i parlamentari di Sua Maesta’, la posizione di Jeremy sull’Ucraina e’ di pieno sostegno a Zelensky. Tuttavia, si sta vociferano che voglia abbandonare l’obiettivo del 3% del PIL di spese in ambito della difesa[16]. Questa sara’ una vicenda da seguire con interesse, da un lato perche’ il piu’ grande sostenitore dell’invio di armi all’Ucraina (dopo Boris Johnson) e’ la sola costante da tre PM (il ministro della difesa Ben Wallace). Dall’altro perche’ tale voce di spesa comprende anche i £2.3 miliardi in aiuti militari stanziati sinora[17], e che sono previsti a bilancio per il 2023.

E’ pero’ sulla spinosa vicenda Covid che Jeremy Hunt ha dato il meglio di se. Durante la pandemia ha preso piu’ volte la parola nei dibattiti organizzati dall’”Independent SAGE”[18] (Gruppo formatosi nel 2020 e che persegue le medesime politiche di Covid Zero della Cina e del WEF[19]). Ha piu’ volte elogiato la Cina per i propri lockdown, ed e’ arrivato piu’ volte a sostenere di aprire gli stessi campi di internamento Covid che vi sono in Cina[20].

Ben Wallace: Ministry of Defence. Membro del Parlamento per  Wyre and Preston North[21]. Come sempre, partiamo dall’annosa vicenda Brexit. Anche Ben Wallace ha votato per il remain nel referendum del 2016[22], per poi cambiare casacca ed andare a prendere anche posizioni estreme[23].

Come accennato, egli e’ l’unica costante da tre PM, Boris Johnson, Lizz Truss, ed ora Rishi Sunak. Consequentemente, si puo’ facilmente comprendere che “vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole”. Non vi sara’ quindi un’inversione di rotta nel confronto per interposta persona con la Russia. Lo stesso dicasi con l’assistenza ai polacchi, ove e’ stato stretto un’ulteriore accordo di collaborazione[24] in ottobre che fa seguito ai precedenti accordi di marzo 2022[25]. E’ inoltre di pochi giorni fa una rara telefonata fra lui ed il ministro della difesa russo Sergei Shoigu[26] dove e’ stata discussa la potenziale operazione false flag che certi apparati stanno organizzando in Ucraina (si parla sempre piu’ insistentemente -anche su BBC- di una bomba sporca[27] che sarebbe in programmazione entro breve tempo).

Come detto poco sopra, restera’ da vedere se e quanto il Chancellor tagliera’ il budget alla difesa nel suo budget.

Suella Braverman: Home Secretary. Membro del Parlamento per Fareham (Hampshire)[28]. Un’altra delle poche teste sopravvissute dal governo Truss (come denunciato dai Labours: per un accordo interno alle varie correnti dei Conservatori). Solida brexiter[29] e con forti posizioni sull’immigrazione, ha recentemente dichiarato che i migranti che attraversano il British Channel dalla Francia non potranno piu’ richiedere asilo[30]. Ha inoltre sostenuto la politica di trasporto in Rwanda dei migranti economici arrivati in UK tramite il British Channel se in pendenza di procedimento di asilo[31].

Si posiziona chiaramente alla destra dei Conservatives, tant’e’ vero che e’ gia sotto il bombardamento mediatico[32] e molti, anche nei Conservatives, stanno spingendo per le sue dimissioni.

Nel corso del tempo, ove altri ministri assumeranno importanza, sara’ mia premura estendere questo mio breve identikit -ad esempio al Ministro della Salute (Secretary of State for Health and Social Care)-.

I lettori piu’ attenti avranno gia’ realizzato che il cuore economico della nazione Britannica e’ ora nelle mani di uno dei piu’ grandi globalisti ed ortodossi liberisti[33] che i Conservatives potessero offrire. Personalmente ritengo che cosi’ il Regno Unito perdera’ quell’appeal di libera e competitiva economia alle porte dell’Unione Europea.

*****

Image: thanks to Pixabay, https://pixabay.com/it/photos/palazzo-di-westminster-costruzione-2892/

*****

[1] https://www.reuters.com/world/uk/uks-boris-johnson-rishi-sunak-meet-sunday-times-2022-10-22/

[2] https://www.theguardian.com/politics/2022/oct/23/boris-johnson-says-he-will-not-stand-in-tory-leadership-contest

[3] https://metro.co.uk/2022/07/20/dominic-cummings-claims-pm-backs-liz-truss-as-hes-plotting-comeback-17039215/

[4] https://en.wikipedia.org/wiki/Rishi_Sunak

[5] https://www.maurizioblondet.it/gratta-rishi-sunak-spunta-bill-gates-e-il-wef/

[6] https://www.rishisunak.com/news/why-i-will-vote-britain-leave-eu-0

[7] https://www.theguardian.com/commentisfree/2022/oct/24/beginning-sunak-britain-brexitist-new-pm-brexiters

[8] https://www.repubblica.it/commenti/2022/10/26/news/sunak_regno_unito_brexit-371817109/

[9] https://www.mittdolcino.com/2022/10/21/the-queen-is-dead-long-live-the-king/

[10] https://theconversation.com/jeremy-hunt-where-does-the-leadership-hopeful-stand-on-brexit-exactly-119698

[11] https://www.bbc.co.uk/news/av/uk-politics-49088153

[12] https://www.express.co.uk/news/politics/1143481/Jeremy-hunt-tory-leadership-Brexit-remainer-no-deal-latest-odds-boris-johnson

[13] https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-10-17/chancellor-jeremy-hunt-s-emergency-statement-in-full

[14] https://www.bbc.co.uk/news/business-63283436

[15] https://metro.co.uk/2022/10/29/jeremy-hunts-november-budget-set-to-hike-taxes-by-25000000000-17660500/

[16] https://metro.co.uk/2022/10/22/jeremy-hunt-to-drop-3-defence-spending-pledge-despite-war-in-europe-17615226/

[17] https://commonslibrary.parliament.uk/research-briefings/cbp-9477/

[18] https://twitter.com/statsjamie/status/1528088052987478016

[19] https://www.independentsage.org/

[20] https://www.youtube.com/watch?v=35899euglYM

[21] https://en.wikipedia.org/wiki/Ben_Wallace_(politician)

[22] https://www.belfasttelegraph.co.uk/news/northern-ireland/no-pot-of-gold-at-end-of-brexit-rainbow-says-tory-minister-ben-wallace-34644375.html

[23] https://www.express.co.uk/news/politics/1637140/ben-wallace-voting-record-brexit-taxation-evg

[24] https://www.gov.uk/government/news/landmark-agreements-strengthen-uk-poland-defence-relations

[25] https://www.gov.pl/web/national-defence/polish-british-military-cooperation-strengthens-natos-eastern-flank

[26] https://www.gov.uk/government/news/statement-on-defence-secretarys-call-with-russian-defence-minister

[27] https://www.bbc.co.uk/news/world-europe-63369175

[28] https://en.wikipedia.org/wiki/Suella_Braverman

[29] https://www.spectator.co.uk/article/suella-braverman-brexit-isnt-a-revolution–its-a-restoration

[30] https://www.standard.co.uk/news/politics/suella-braverman-conservative-party-conference-migrants-immigration-laws-channel-crossings-b1030240.html

[31] https://www.independent.co.uk/news/uk/politics/suella-braverman-rwanda-dream-obsession-b2195296.html

[32] https://www.theguardian.com/politics/2022/oct/25/outcry-suella-braverman-return-home-secretary

[33] https://www.theguardian.com/business/2022/oct/17/jeremy-hunt-economic-plan-austerity-recession

Previous Post

Che cos’è la politica?

Next Post

Bolsonaro, nel silenzio dei media occidentali, è in testa nei sondaggi elettorali Brasiliani. Noi stiamo col nostro oriundo

Related Posts

La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell
Crisi del globalismo

La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell

by mittdolcino
16 Marzo 2023
16

Lo abbiamo già spiegato pochi giorni fa: i tassi in salita stanno fracassando l’EU, che si alimenta del progetto Green...

Read more
La crisi del modello Silicon Valley Bank: alla fine sarà la fine del Green. Ossia di Davos (o della democrazia in EU)

La crisi del modello Silicon Valley Bank: alla fine sarà la fine del Green. Ossia di Davos (o della democrazia in EU)

13 Marzo 2023
Coraggio! Provate ad imporre ‘sto blackout in EU, grazie alla guerra in Ucraina che blocca il gasdotto russo… (in realtà PER APPROVARE il North Stream)

Se la Russia non abbandona l’alleanza con Berlino la guerra in EUropa continuerà senza sosta

4 Marzo 2023
Storico incontro a Roma, ai massimi livelli, tra il ministro Crosetto ed i vertici militari USA (e NATO), gen. M. Milley

Storico incontro a Roma, ai massimi livelli, tra il ministro Crosetto ed i vertici militari USA (e NATO), gen. M. Milley

3 Marzo 2023
Trump sta usando il Nordstream-2 per uscire dalla Nato?

E se Berlusconi fosse pro- North Stream e pro-EU , assieme a Berlino/Parigi e Mosca (con la Lega di sponda)?

21 Febbraio 2023
La guerra intestina: Il North Stream bang, ovvero militari USA vs. CIA pro-Davos/pro-EU?

La guerra intestina: Il North Stream bang, ovvero militari USA vs. CIA pro-Davos/pro-EU?

10 Febbraio 2023
Next Post
Bolsonaro, nel silenzio dei media occidentali, è in testa nei sondaggi elettorali Brasiliani. Noi stiamo col nostro oriundo

Bolsonaro, nel silenzio dei media occidentali, è in testa nei sondaggi elettorali Brasiliani. Noi stiamo col nostro oriundo

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.