Premessa
L’Italia torna importante per gli USA, con una guerra in preparazione. Anche un monito per Washington: permettere il take over dell’Italia da parte dei suoi nemici storici (Parigi in primis, ma anche Berlino), a cui oggi va aggiunta anche la Londra dei Remainers, fu un grave errore durante 30 anni (1992-2022), visto che di poco l’Italia terminava la sua esistenza in forma autonoma ed unitaria.
Stante il chiaro intervento americano, oggi, atto a preservare l’integrità territoriale e politica italiana, è palese che il rischio disintegrazione della Penisola è stato enorme (Parigi per anni ha dato per scontata una forma di secessione del nord Italia, a termine, ndr). E gran parte della colpa del quasi disastro resta da ascrivere alle lobby filo Europee della East and West Coast. Deve infatti essere chiaro che senza Italia a supporto delle varie politiche estere americane nel Mediterraneo allargato, per fortuna mai coloniali (infatti sono protettorati), tale posizionamento strategico americano sarebbe a rischio.
Vero, i traditori anti-italiani a Roma e Milano sono tanti: sarà dunque essenziale in futuro, anche nell’interesse USA, che tali soggetti non vengano messi in condizione di mettere a repentaglio la sicurezza e l’unita’ nazionale italiana, visto che sotto molti versi coincide con quella americana (nel Mediterraneo e forse anche oltre). Purtroppo dal 1992 in avanti ciò non è successo, coi danni quasi fatali che tutti conosciamo (…).
Stante che l’Italia è tornata finalmente nell’alveo Atlantico a tutto tondo, non si dovranno in futuro ripetere gli stessi errori: l’Italia, gli italiani, sono un popolo amico che ha contribuito a costruire gli States che tutti conosciamo, mai dimenticarselo. Chiaramente l’EU (morente) ci attendiamo sarà per Washington presto – post 30.9.2024 – ufficialmente in subordine come gerarchia di importanza rispetto all’Italia (…).
Nel mentre Londra, quella dei Remainers, disperata, diventa sempre più la serpe in seno del patto atlantico, appena la prossima guerra finirà molte cose dovranno cambiare (…).
Con questa premessa vi lasciamo all’ottimo pezzo del National Interest, pubblicazione made in USA molto vicina agli apparati di sicurezza americani, in cui emerge il supporto “senza se e senza ma” per l’Italia. Un ritorno ai fasti del passato tanto atteso dagli italiani che hanno a cuore il loro paese, parenti di tanti oriundi. Un attesa durata tanto, troppo tempo…
*****
Tracciare un nuovo futuro per il Mediterraneo
National Interest – 8 Maggio 2024 – di Rachel Rizzo
https://nationalinterest.org/feature/charting-new-future-mediterranean-210947
Secondo le dichiarazioni ufficiali dell’Italia in vista del vertice di giugno, il percorso da seguire dovrebbe concentrarsi sulla difesa dell’ordine internazionale basato sulle regole e sul rafforzamento della governance dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, l’Italia ha messo in cima all’agenda anche l’impegno dei Paesi del G7 con i Paesi africani. L’Italia vuole costruire un “modello di cooperazione basato su partenariati reciprocamente vantaggiosi, lontano da logiche paternalistiche o predatorie”.
L’attenzione dell’Italia per il Mediterraneo ha senso. Il Paese è lo Stato in prima linea in Europa per quanto riguarda la sicurezza, i flussi di migranti e il futuro energetico del continente nella regione. Per la maggior parte delle priorità dell’Italia, tutte le strade passano per il mare. Il compito della Meloni e dei funzionari italiani è quello di far capire agli altri membri del G7 che il Mediterraneo è fondamentale per le loro priorità strategiche. Inoltre, l’Italia deve concentrarsi sulla sicurezza nel Mediterraneo anche in occasione del vertice NATO di Washington, che seguirà di poco la conferenza del G7.
Storicamente, gli Stati Uniti e molti Paesi europei hanno considerato il Mar Mediterraneo più come una rotta che come una regione. È un percorso verso il Mar Nero, il Mediterraneo orientale vicino a Israele e il Canale di Suez. Recentemente, tuttavia, è diventato chiaro che questa regione, che corre lungo il fianco meridionale della NATO e dell’Europa, merita un’attenzione particolare. Negli ultimi anni, l’Europa ha registrato flussi record di migranti attraverso il Mar Mediterraneo, provenienti dal Nord Africa. In Italia, gli arrivi di migranti sono aumentati nel 2023 a 158.000 rispetto al 2022. Il movimento di persone si è intensificato a causa di colpi di stato, crisi economiche, disastri naturali, guerre per il grano e jihadismo che hanno devastato l’Africa. In totale, nel 2023 sono emigrate in Europa più di 286.000 persone dalla regione, quasi il doppio rispetto al 2021.
Il commercio sta anche aumentando l’importanza strategica del Mediterraneo. Alla luce della guerra di aggressione della Russia in Ucraina, le spedizioni di grano sono passate attraverso il Mar Mediterraneo. La Cina sta approfondendo i suoi legami con il Nord Africa attraverso la cooperazione finanziaria, lo sviluppo delle infrastrutture e la produzione. Infine, il nuovo Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa (IMEC), lanciato a margine dell’ultimo vertice del Gruppo dei Venti (G20), mira a “stimolare lo sviluppo economico attraverso una maggiore connettività e integrazione economica tra Asia, Golfo Arabico ed Europa”. Il progetto prevede una linea diretta attraverso il Mediterraneo.
La regione mediterranea è importante anche per gli Stati Uniti. Il mantenimento degli equilibri di potere regionali in Europa e in Medio Oriente dipende dalla stabilità del Mediterraneo. Negli ultimi anni, quest’area ha visto crescere l’influenza di Russia e Cina. Questo mix di instabilità interna e influenza maligna esterna potrebbe ostacolare la proiezione del potere degli Stati Uniti nella regione. Quando si sono incontrati nel luglio 2023, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il primo ministro italiano Giorgia Meloni hanno discusso le cause profonde dell’instabilità, tra cui la criminalità organizzata transnazionale, il terrorismo e i flussi migratori irregolari. Affrontare queste cause profonde richiede una maggiore cooperazione transatlantica. I tempi sono maturi perché le due sponde dell’Atlantico lavorino insieme per definire un approccio strategico comune alla regione mediterranea.
Costruire partenariati economici più significativi con l’Africa
Per costruire un approccio strategicamente più coerente alla regione mediterranea, l’Occidente deve espandere e approfondire le relazioni con i partner africani. Presentato all’inizio di quest’anno, il Piano Mattei dell’Italia mira a sviluppare tali relazioni attraverso cinque pilastri: istruzione e formazione, agricoltura, salute, acqua ed energia. L’obiettivo finale del Piano Mattei non è solo quello di “fare dell’Italia un hub energetico per trasportare le forniture di gas naturale dall’Africa al resto d’Europa”, ma anche quello di “frenare l’immigrazione irregolare in Europa”. Inoltre, la costruzione di partenariati più vantaggiosi per entrambe le parti con i Paesi africani può contribuire a contenere l’influenza cinese in tutto il continente africano. Per oltre un decennio, la Cina ha superato gli Stati Uniti negli investimenti in Africa. Inoltre, Pechino sta per superare l’Europa come principale partner commerciale dell’Africa entro la fine del decennio.
Nel corso degli anni, l’Africa si è trovata a ricevere relazioni disomogenee e, per molti versi, estrattive sia con gli Stati Uniti che con l’Europa. In futuro, i partner transatlantici devono costruire “autentici partenariati industriali che consentano agli Stati di risalire la catena del valore globale, dalle attività puramente estrattive alla raffinazione di materie prime critiche o addirittura alla produzione di pannelli e batterie”.
Ciò include anche lo stimolo dei finanziamenti del settore privato per contribuire a sostenere i progetti energetici locali e l’espansione del sostegno alle infrastrutture pubbliche attraverso le sovvenzioni. Inoltre, l’Unione Europea dovrebbe stabilire un dialogo permanente con l’Unione Africana, che attualmente non esiste. La maggior parte delle comunicazioni tra i blocchi avviene attraverso canali ad hoc, che non offrono le opportunità di pianificazione a lungo termine che un dialogo permanente garantirebbe.
L’Italia, alla guida del G7, potrebbe rafforzare questi sforzi facendo in modo che il Piano Mattei diventi un modello per altri Paesi. Per farlo, Roma deve sostenere e finanziare il piano a livelli che gli consentano di crescere, fiorire e avere successo. In questo modo si può contribuire a formare un tessuto connettivo più muscoloso tra Europa e Africa, anziché lasciare che i rischi si aggravino.
Concentrarsi sulla sicurezza
Meno di un mese dopo il vertice del G7 in Italia, la NATO ospiterà il suo vertice annuale a Washington. Anche qui l’Italia può svolgere un ruolo importante. Come ha sottolineato Meloni, la prosperità e la sicurezza nella regione mediterranea sono interconnesse. L’alleanza sarà fondamentale per garantire il lato sicurezza dell’equazione.
La NATO dovrà basarsi sui suoi sforzi precedenti. L’Alleanza ha lanciato il Dialogo Mediterraneo nel 1994 per contribuire alla sicurezza e alla stabilità regionale, con il coinvolgimento di sette Paesi partner della NATO. Anche se la guerra della Russia in Ucraina è la principale preoccupazione dell’alleanza e la NATO lavora per rafforzare le difese degli alleati contro l’aggressione russa a est, la NATO non ha dimenticato il suo fianco meridionale, in particolare il Medio Oriente e il Sahel. Come sottolineato nel comunicato del Vertice di Vilnius, la fragile situazione della sicurezza in queste regioni offre terreno fertile al terrorismo e consente interferenze destabilizzanti da parte di concorrenti strategici.
L’Alleanza compirà un significativo passo avanti quando adotterà la sua prima strategia per il fianco meridionale a luglio a Washington. Meloni è stata una forte sostenitrice di questa nuova strategia, affermando al termine del vertice di Vilnius che l’Italia “ha chiesto di prestare maggiore attenzione al fianco meridionale”. Quando il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg ha incontrato la Meloni lo scorso anno, le ha chiesto aiuto per rafforzare la presenza attiva dell’Alleanza in Africa, anche nel settore della formazione alla sicurezza.
La strategia per il fianco meridionale deve essere coraggiosa nel suo approccio al sud della NATO. Secondo un articolo di Jason Davidson per il Consiglio Atlantico – oltre a potenziare le risorse per l’Operazione Sea Guardian e ad aumentare l’addestramento e l’assistenza all’antiterrorismo con i partner regionali – la strategia del Fianco Sud della NATO deve “comportare l’impegno ad approfondire la cooperazione con i partner regionali attraverso il Dialogo Mediterraneo e l’Iniziativa di Cooperazione di Istanbul”. La NATO e l’UE devono anche lavorare a stretto contatto in questa regione, cosa che l’Italia potrebbe fare, data la sua appartenenza ad entrambe le organizzazioni. All’inizio di questo mese, i ministri degli Esteri della NATO hanno discusso i risultati di un rapporto di un gruppo di esperti indipendenti sull’approccio della NATO al suo vicinato meridionale, tra cui il fatto che “le sfide localizzate profondamente radicate sono ora esacerbate dalla competizione strategica globale e dai moltiplicatori di minacce, come il cambiamento climatico”.
La regione mediterranea non dovrebbe più essere vista principalmente attraverso la lente dell’Africa settentrionale e dell’Europa meridionale. Al contrario, i partner transatlantici devono adottare un approccio congiunto alla sicurezza, all’economia e alle forze armate di questa regione ed elevarne l’importanza nelle discussioni strategiche tra Stati Uniti ed Europa (ndr: enfasi aggiunta, grassetto). I vertici del G7 e della NATO di quest’estate offrono l’opportunità perfetta per fare progressi sul modo in cui i Paesi occidentali vedono e si impegnano in questa regione critica.
Rachel Rizzo è senior fellow non residente presso il Centro Europa del Consiglio Atlantico. Seguitela su X: @RachelRizzo.
Valbona Zeneli è senior fellow non residente presso l’Atlantic Council’s Europe Center e la Transatlantic Security Initiative dello Scowcroft Center for Strategy and Security dell’Atlantic Council. Seguitela su X: @ValbonaZeneliTo.
*****
Fonte immagine: ministero della difesa italiano, public domain, vedasi LINK