• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 28 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il taglio dell’energia lungo termine francese all’Italia farà esplodere i prezzi per consumatori Italiani (MA NON PER QUELLI FRANCESI)

Il taglio dell’energia lungo termine francese all’Italia farà esplodere i prezzi per consumatori Italiani (MA NON PER QUELLI FRANCESI)

L'enorme fregatura italiana non sarà solo l'indisponibilità del gas in generale e dell'elettricità francese, due fonti energetiche che sono di fatto tutt'uno. Ma il prezzo dell'energia che arriverà in Italia, in forte salita relativa ai prezzi ad es. Francesi... Facendo "brillare" la bilancia dei pagamenti italiana (Cingolani arriverà a capirlo a metà del prossimo anno, se va bene...)

mittdolcino by mittdolcino
20 Settembre 2022
in Colonialismo francese del III. millennio
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Il taglio dell’energia lungo termine francese all’Italia farà esplodere i prezzi per consumatori Italiani (MA NON PER QUELLI FRANCESI)
1.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Documento tecnico, a fronte di alcuni aspetti non chiari emersi qualche minuto fa con @_Musso.

L’interruzione di capacità di interconnessione long term di EDF comporterà la resa disponibilità di capacità alla frontiera ITA-FR e ITA-CH.

32 Twh/yr in totale, che saranno proprio 32 in quanto la Svizzera già minacciata di non ricevere il gas stoccato in Italia non avrà nessun incentivo a fornire la quota parte di energia elettrica di cui ai contratti lungo termine (alla fine, notasi, è sempre e solo energia francese, ndr). Ovvero circa 6.5-7 mld m3 di gas equivalenti di ammanco, in sostituzione.

Tra le controparti in fieri del long term contract ci sono EDF ed ENEL, memento lo stimato ing. Enzo Gatta artefice delle collaborazioni di onorata memoria tra i vari paesi Europei vicinali con l’Italia.

Fino ad oggi non abbiamo sentito nulla lato ENEL, in forza di tale contratto ipoteticamente terminato da EDF. Cosa assai strana direi. Francesco Starace, AD di ENEL, andrebbe interpellato sull’argomento, suggerimento, magari con una interrogazione parlamentare (…).

Abbiamo invece capito che RTE, il gestore di rete francese, tace. Ma solo dopo aver annunciato enormi criticità invernali p.v., nota degli scorsi giorni sulla sua rete; a fronte del piano di manutenzione straordinaria annunciato da EDF ad Aprile 2022, in pieno COVID.

Ovvero, RTE ha fatto trapelare problemi, anche legati alla necessità – suo ruolo – di garantire la stabilità della rete francese, problemi emersi probabilmente anche in sede di ENTSO.

Faccio presente che i contratti lungo termine di EDF vengono assieme alle capacità di interconnessione. Ossia, senza energia francese long term la rete di interconnessione tra FRA e ITA, di norma in importazione verso l’Italia, resterà vuota.

Ovvero, mettendo tale capacità inutilizzata in asta, sarà possibile importare energia dalla Francia all’Italia importandola a prezzi di mercato, ossia a borsa.

Dunque, facile presagire che la borsa francese si allineerà a quella italiana, dunque vaticinando l’enorme danno per la bilancia commerciale italiana visto che la perdita, sulla base dei costi differenziali long-term EDF e CH e prezzi di mercato, ammonterà – stima – a ca. 5 fino a 8-10 mld di EUR annuo come extra costo per l’Italia.

Fin qui i conti della serva.

*****

Parimenti va tenuta in considerazione la batteria virtuale data dall’accordo di 10 giorni fa tra Germania e Francia, l’Italia è stata esclusa, dove la Francia garantisce gas mentre la Germania garantisce elettricità.

Ovvero, FRA-GER staranno in piedi, l’Italia no (notate: EDF, ossia la Francia, NON hanno energia a sufficienza per loro, immaginate per i contratti long term con l’estero, ndr).

Infatti, va ricordato, il prezzo di borsa francese, di norma inferiore a quello italiano, NON è il prezzo a cui i francesi si approvvigionano (tariffe bleau et al. ecc.). I consumatori finali francesi pagano di norma meno l’energia rispetto alla borsa francese. Mentre il prezzo di borsa italiano è il prezzo a cui di fatto pagano l’energia gli italiani (…).

Questa assurdità andrebbe secondo noi opportunamente indagata dalle autorità di concorrenza Europee, suggerimento, se solo l’EU fosse corretta e non dichiaratamente asimmetrica (…).

Ovvero, una salita dei prezzi di borsa francese ai livelli italiani comporterebbe, oltre all’effetto del taglio dell’energia long term di EDF (indisponibilità) , anche un aumento dei costi generalizzati dell’energia in Italia (prezzo). Ovvero crollo annunciato per la competitività del sistema Italia.

Di più, una maggiore richiesta di energia su Powernext, in Francia, per saturare le capacità rimaste vuote da EDF/long term contract, comporterà una salita prossima ventura del prezzo dell’energia nei due paesi confinanti dal 1.1.2023, data del presunto taglio della capacità long term. Tutto questo in forza di capacità di interconnessione immediatamente disponibile. Ovvero, la maggiore domanda in acquisto comporterà una ulteriore salita del prezzo del power in Francia, ribaltata poi su consumatori finali in Italia (non necessariamente in Francia).

*****

Italia: scala a sinistra: ecco perchè Parigi DEVE fare rapidamente il takeover dell’Italia


All in all, la bilancia dei pagamenti italiani verrà devastata sia dalla riduzione dell’export causata che dai blocchi a macchia di leopardo nella fornitura dell’energia. Oltre che dall’assenza di gas a prezzi ragionevoli.

In aggiunta ci sarà anche la salita dei prezzi di borsa, in sostituzione dei contratti long term di EDF, da cui l’Italia dovrà approvvigionarsi, all’estero, in sostituzione di detto contratto long term.

*****

In ultimo, la chiave di tutto: siamo coscienti che Putin sa che l’Italia deve stare in piedi, altrimenti Davos vince (cd. Davos è il primo nemico sia di Putin chee di Trump, ndr). Dunque farà arrivare tutto il gas che può in Italia, sublimando la protezione delle pipelines rimaste, quella Ucraina (allontanandosi dal “tubo gas”), il TAP e l’Algeria. In Algeria, lavorando con Sonatrach. In Azerbaijan, minacciando ritorsioni in caso di blocco dei flussi.

Parimenti la Francia in primis deve creare il casus belli il prima possibile, con Putin, di fatto in unità di intenti con Londra per certi versi: per Parigi in particolare, l’intento è prendersi il nord Italia, con un takeover delle imprese quasi fallite causa blocco industriale prossimo venturo, causa energia troppo cara (che corrisponde ad affossare la bilancia dei pagamenti italiana). Ovvero rafforzando il blocco che fu precisamente lo stesso della Vichy nazista di 75 anni fa.

Da qui Putin che sta rallentando ad arte la presa sull’Ucraina, ottima mossa.

Il motivo è semplice: bisogna tutti scavallare le Midterm americane, arrivando a quando Biden conterà come il due di picche a briscola, post elezioni USA. Ovvero far finta di essere in “crisi di guerra”, così per intanto nessuno potrà dire che bisogna intervenire anche usando l’atomica per sconfiggere Mosca (…).

Pausa tattica insomma. Se poi il GOP in USA vincerà l’EUropa revanscista ed anti-USA avrà finito la sua corsa, assieme all’euro, di fatto. Ci scommettiamo. Là sarà tutto un altro film.

Sappiate dunque che Parigi, a nome dell’EU franco-tedesca, ossia di interessi NON italiani, farà di tutto per boicottare l’Italia da qui alle Midterm USA. Energia in testa, ma non solo (post 25.9.2022 in Italia sarà diluvio di disgrazie, scommettiamo, fino all’insediamento dei senatori USA a gennaio 2022).

MD

*****

Image: thanks to RTE France, LINK

Previous Post

Il patto del Quirinale vs. accordo Franco-tedesco sull’energia: l’EU attacca l’Italia!

Next Post

BANG! Nel discorso di Putin di ieri NON c’è alcun passaggio di uso russo dalla bomba atomica. Ovvero i media italiani stanno MENTENDO

Related Posts

Meloni vs. Macron: la fine del colonialismo della Francia (che vuole annettere parti dell’Italia)
Colonialismo francese del III. millennio

Meloni vs. Macron: la fine del colonialismo della Francia (che vuole annettere parti dell’Italia)

by mittdolcino
29 Novembre 2022
60

Redazione: Il Trattato del Quirinale non s’ha da ratificare, dal Senato italiano. Sappiamo infatti che tale Trattato è in molte...

Read more
Se dagli USA, ossia nel mondo, Giorgia Meloni diventa il paladino che attacca la Francia sul Franco CFA

Se dagli USA, ossia nel mondo, Giorgia Meloni diventa il paladino che attacca la Francia sul Franco CFA

26 Novembre 2022
La salvezza dell’Italia, orfana di politici di rango, passa per la Libya

La salvezza dell’Italia, orfana di politici di rango, passa per la Libya

21 Novembre 2022
Tavares (Stellantis) fa annunci clamorosi ed i media italiani lo nascondono: ad es. che l’auto elettrica sarà un disastro sociale in EU

Tavares (Stellantis) fa annunci clamorosi ed i media italiani lo nascondono: ad es. che l’auto elettrica sarà un disastro sociale in EU

21 Ottobre 2022
E se la Francia non restituisse le opere di proprietà italiana di Leonardo da Vinci oggi esposte al Louvre? Magari a fronte di una crisi italiana che metta in discussione (nel 2020) il rientro dal debito pubblico…

I mille modi in cui la Francia coloniale deruba gli altri Paesi: il caso del Trattato di Tolentino, per depredare l’Italia

20 Ottobre 2022
Il patto del Quirinale vs. accordo Franco-tedesco sull’energia: l’EU attacca l’Italia!

Il patto del Quirinale vs. accordo Franco-tedesco sull’energia: l’EU attacca l’Italia!

19 Settembre 2022
Next Post
BANG! Nel discorso di Putin di ieri NON c’è alcun passaggio di uso russo dalla bomba atomica. Ovvero i media italiani stanno MENTENDO

BANG! Nel discorso di Putin di ieri NON c'è alcun passaggio di uso russo dalla bomba atomica. Ovvero i media italiani stanno MENTENDO

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.