• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 20 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » TUTTO TORNA

TUTTO TORNA

Alle volte i pezzi del puzzle sono li davanti a te, ma non riesci a trarne un disegno. Poi un guizzo di luce nella mente ed ecco i contorni di un disegno fino a quel momento nascosto. Tutti i pezzi iniziano ad incastrarsi, e non è magia, è progetto. Di chi l’ha pensato e realizzato.

Roby Zagor by Roby Zagor
16 Marzo 2022
in Moderno Totalitarismo
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
TUTTO TORNA
1.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Fotografia di Wesley Carvalho tratto da Pexels, libero uso

Armando era lì pensieroso alla scrivania, rifletteva su un grosso schema, con la matita in mano ed un taccuino pieno di calcoli.

Ormai era un animale in estinzione nel nuovo bazar delle telecomunicazioni, una specie di totem al quale veniva rivolta una domanda di tanto in tanto.

Old and wise? Forse? Chiamato “zio” nel nuovo idioma italico.

L’allegra brigata era composta da persone più giovani, trottole che descrivevano continue e convulse orbite, dove l’attività cresce a mai non resta.

I giovani affascinati da qualsiasi novità facevano piovere sul tavolo di Armando le richieste più strane, adesso il “mood” era il riconoscimento facciale.

A chi potrà mai interessare di abbinare un volto ad un nome quando ti suonano il campanello, in fondo se voglio sapere come si chiama il ragazzo che mi porta le pizze, glielo chiedo.

Perché aggiungere costi in un mercato che mal li sopporta? Con la nostra economia malandata, che passeggia su un trampolino sopra un baratro, chi mai comprerà una cosa del genere?

All’ultima riunione di condominio, la ricordava bene Armando, qualcuno pretendeva dai proprietari degli alloggi vuoti un extra contributo.

Infatti chi abitava sosteneva di scaldare (a gratis) anche l’altrui vuota proprietà, che evidentemente aveva i radiatori chiusi.

Figuriamoci se questi individui vogliano spendere un solo cent in più, per una cosa del genere.

Passarono i giorni, ed anche in mensa ci furono dei piccoli cambiamenti, adesso il QR code non lo controllava più una simpatica signora che rendeva più leggero ed umano quel momento.

Una macchina aveva preso il suo posto, il QR code col nome del commensale veniva ora trasferito in cassa, dove l’addetto abbinava il costo del pasto.

Poi ci si sedeva soli a mangiare.

Essendo soli la conversazione sembrava un atto patologico, di conseguenza rimaneva il pensiero, dal quale la voce del vecchio professore di fisica diceva: Armando gira il foglio, gira il foglio…..

Ecco l’illuminazione:

Cosa poteva mai interessare al gestore della mensa in subappalto di abbinare il mio nome con il QR code, ed il costo del pasto?

Da ciò che sapevo il costo del pasto veniva a me addebitato in quota parte, passando il badge aziendale alla cassa.

Se fosse stato solo un problema sanitario, una volta accertato che l’utente non è pericoloso alla comunità, cosa serve sapere se ha speso 5 euro oppure 6 perché ha voluto una razione in più?

Tutto torna.

Riconoscimento facciale… bzzz

QR code abbinato ad una compravendita… bzzz

Gentrificazione… bzzz

Prezzi al consumo in salita…. Bzzz

Disoccupazione… Bzzz

Carburanti alle stelle… Bzz

Guerra?…. Bzzz

Sanità in rovina… Bzzz

Finestre di Overton aperte su abissi infiniti… Bzzz

Riforma del catasto… Bzzz

Valuta digitale…. Bzzz

Non avrai nulla e sarai felice… Bzzz

Informazione…. Bleah!! (non è nemmeno in grado di far suonare un campanello)

E come sempre frode e manipolazione ovunque

Una barbara armonia, da cui non può che scaturire una visione orripilante.

L’economia al collasso si schianterà, per mancanza di domanda prima e poi anche di offerta, i prezzi saliranno per il rincaro di energia e materia.

Le aziende soffriranno fino a che non converrà più produrre, quindi sarà disoccupazione incontrollata e chi possiederà un tetto avrà qualcosa in più da perdere.

In casa prima diventerà freddo e poi anche buio, indi le tasse faranno il resto, vendere l’appartamento? In quale mercato? Senza acquirenti ha la stessa valenza di abbatterlo.

Fondi, finanziarie, ed altra amenità virtuali che hanno assorbito i soldi vostri (* poi vi spiego il perché) compreranno a due lire quello che era già vostro.

E adesso sì, adesso serve la telecamera che riconosce la faccia. Perché “se sei il fortunato” che è riuscito ad affittare una stanza dove prima studiava un innocente bambino, il sistema deve riconoscere la tua faccia per farti entrare.

Non è detto che al bambino di cui prima sia ancora permesso di farlo, dipenderà dalla fortuna della sua famiglia, fortuna che a ben vedere te l’hanno stampata in faccia.

Ed un tassello è tornato pensava Armando nelle sue riflessioni dopo la mensa, portandosi dietro un bel po’ di parole dell’elenco, gentrificazione, riforma catasto, riconoscimento facciale, non avrai nulla e sarai felice….

Le ignare trottole lavoravano alacremente per perdere quel poco che avevano.

In questa nuova società dove anche un piatto di spaghetti è tracciato a livello centrale viene facile conoscere se, forse, ti sia avanzato qualche spicciolo.

Chissà se lo dovrai spendere? Chissà se potrebbe risentirne il tuo ranking sociale?

Chissà se ti arriverà la pubblicità mirata, se non vai al cinema o alla partita, per risparmiare due soldi?

E dopo la pubblicità chissà cosa di mirato ti arriverà?

E tutto questo se ti va bene pensava l’Armado… sicuramente sarà stato il merluzzo un po’ indigesto a procurarle questi pensieri.

E quelli, e sono tanti, che il sistema non sa che farsene?

E gli anziani che hanno partecipato attivamente determinando i fasti e le ricchezze della vecchia industria globale, detenuta da quelli che si sono inventati la nuova?

  1. Salomon riporta in un intervista le parole di J. Attalì: “Mais des qu’on depasse 60/65 ans, l’homme vit plus longtemps qu’il ne produit et il coute alors cher a la societe.” (M. Salomon L’avenir de la vie, pag.273)

Cioè: “ma appena si superano i 60/65 anni, l’uomo vive più a lungo di quanto produce e poi costa caro alla società.”

E cosa dovrebbero fare costoro dopo aver contribuito al benessere del paese? A porre le basi per la società di domani?

Dov’è quell’umanità che ci fa diversi dalle bestie e dagli speculatori? Forse è caduta negli abissi delle rupi di Sparta?

A guardare la storia si intravede il futuro e la semplificazione dei fatti, quelli macro, alle volte aiuta a salire  di quota, quel tanto che basta a portare i tuoi occhi fuori dalle nebbie.

Prima delle guerre di secessione americana al sud del continente c’era la schiavitù, utile ad un modello industriale dove, a parte la sussistenza del lavoratore, non c’erano altri costi da aggiungere sul prodotto primario o sul  manufatto di trasformazione.

Poi l’avanzare della conoscenza scientifica, permise nel nord dello stesso paese, una nuova forma industriale, in grado di produrre beni e servizi, per la prima volta in grande scala.

Questo modello aveva necessità di consumatori, quindi di salariati non di schiavi.

Sarà stato un caso, ma la fine della schiavitù (pratica per noi assolutamente abominevole e da condannare) è stata funzionale al nuovo modello.

Adesso la solita neocorteccia ha aperto altre conoscenze, che permettono un nuovo modello industriale, asservito da macchine sempre più efficienti ed autonome, finanche intelligenti.

Non sono più necessarie così tante braccia e tante teste, ed ecco che una nuova esigenza si fa avanti per tenere in pressione la macchina dei ricavi.

Industria automatica, popolazione ridotta, controllo puntuale di tutto il processo, compreso ciò che fa l’umana mandria.

Immaginiamo di aggiungere anche il controllo politico, sociale dell’intero globo? Suona a morto? Si ma è armonico col il resto.

In queste pagine abbiamo parlato nei dettagli degli argomenti come la pandemia, la crisi, l’informazione, il QR code, la politica locale e internazionale, non sembrano fantasie, Tutto torna.

Adesso torna tutto anche ad Armando.

R.Z.

  1. * Vi avevo accennato prima che avrai spiegato come il sistema finanziario si sia impossessato dei vostri soldi, che sono diventati debito per gli stati, l’argomento è vasto.

Possiamo però riassumere tutto in questo: uno stato potrebbe emettere moneta senza debito, ma l’abitudine di emettere titoli di stato (Bond) e venderli sul mercato è una pratica che arricchisce di interesse i sedicenti creditori.

Cioè le banche, i fondi, ecc… tutta gente che non ha il potere di emettere nemmeno un quattrino e si fa prestare i soldi dalla banca centrale, per poi restituirli e trattenersi l’interesse sui titoli.

Quei soldi sono la spesa pubblica che di anno in anno ha sempre più interessi da pagare e sempre meno risorse da mettere a disposizione del popolo.

Provate a calcolare gli interessi compositi in 50 anni o più e vedrete che il debito iniziale si trasforma in un mostro.

Senza contare che sul debito di stato si costruiscono dei derivati che valgono diverse volte i sottostanti, che sono per la maggioranza spazzatura, dove solo la carta che li avvolge (titolo di stato) dona una parvenza di qualità.

Ma questa è ancora un’altra storia… ne parleremo poi se rimarrà qualcosa di cui parlare.

 

Link alle immagini: Photo by Wesley Carvalho from Pexels

Tags: crisi antropologicacrisi covid-19Crisi del capitalismogreen passguerra cognitivamodelli socialiRoby Zagor
Previous Post

LA COLPA E LA VERGOGNA: appunti di guerra (“werran”) senza note

Next Post

Sindacato d’Azione: cominciò con un incontro tra cittadini stanchi degli abusi del potere

Related Posts

La crisi del modello Silicon Valley Bank: alla fine sarà la fine del Green. Ossia di Davos (o della democrazia in EU)
Moderno Totalitarismo

La crisi del modello Silicon Valley Bank: alla fine sarà la fine del Green. Ossia di Davos (o della democrazia in EU)

by mittdolcino
13 Marzo 2023
21

Tom Luongo, da noi rispettatissimo, lo disse tempo fa: Davos è morta in USA, il loro progetto la’ è fallito,...

Read more
Trump e Bolsonaro, con l’esercito a favore, che fanno la stessa fine, vi dice qualcosa?

Trump e Bolsonaro, con l’esercito a favore, che fanno la stessa fine, vi dice qualcosa?

2 Gennaio 2023
Il grande caos in arrivo, l’ultima guerra per l’antico petrolio

Il grande caos in arrivo, l’ultima guerra per l’antico petrolio

14 Dicembre 2022
La Croazia deraglia i piani del capo attuale di Odessa? In Brasile

La Croazia deraglia i piani del capo attuale di Odessa? In Brasile

10 Dicembre 2022
A cosa servono i lockdown in Cina? Stesso fine dei prossimi e annunciati blackout in EU?

A cosa servono i lockdown in Cina? Stesso fine dei prossimi e annunciati blackout in EU?

7 Dicembre 2022
Breviario di un Governo Globalista

Breviario di un Governo Globalista

29 Ottobre 2022
Next Post
Sindacato d’Azione: cominciò con un incontro tra cittadini stanchi degli abusi del potere

Sindacato d'Azione: cominciò con un incontro tra cittadini stanchi degli abusi del potere

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.