• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 29 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il CARTELLO SBAGLIATO

Il CARTELLO SBAGLIATO

Articolo Redazionale

Roby Zagor by Roby Zagor
9 Novembre 2021
in Crisi Italia, Neocolonialismo, Nota tecnica, Post-sovranismo
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Il CARTELLO SBAGLIATO
820
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo pezzo fa riferimento all’articolo apparso sul nostro blog qui

Immagine autoprodotta

Ad di la dei tecnicismi economici che riprenderemo di seguito, il problema è politico.

Mio padre diceva: “a la guerre comme à la guerre”, lui era valdostano, testa dura abituato alla montagna che non lasciava scampo alle scelte sbagliate.

Pertanto se il popolo Italiano, ormai ridotto quasi completamente a mandria, si vuole riscattare, non può pensare di sedersi ai tavoli internazionali e puntare in basso per di racimolare qualche libertà economica, ma deve puntare sopra il massimo, per ottenere tutto ciò che si può.

Qualsiasi forza politica che si mette il cartello “sovranista” non può, politicamente, esimersi dal recuperare la sovranità del paese nel rispetto della costituzione, dico questo perché so che l’autore dell’articolo presiede una importante testata che si intitola alla sovranità popolare.

Nel rispetto di questo impegno, ci piace essere certi che sia un sovranismo vero, che restituisca all’Italia la sua moneta, la sua capacità di autodeterminarsi.

Purtroppo nel recente passato abbiamo avuto diverse forze politiche sedute in parlamento che hanno cambiato idea circa il mandato ricevuto, possiamo citare la Lega, ma anche il M5S che adesso sostiene un governo che mai un votante penta stellato della prima ora si sarebbe sognato di sostenere, anzi al grido di tutti a casa sarebbero andati fuori dalle istituzioni, ma tant’è.

Ritornando al tema del sovranismo, non vorremmo mai che le nuove forze affacciatesi di recente al panorama politico italiano, possano soffrire degli stessi cambiamenti visti negli altri partiti.

Come quando la lega gridava no euro e adesso sappiamo cos’è diventata, diversi articoli su questo sito parlano a fondo dell’argomento.

Non vorremmo che possa essere come il M5S che ha contenuto e canalizzato il malcontento ed allo stesso tempo la fiducia di molte persone per farle correre su un binario morto, come è successo qui nel capoluogo piemontese che da aver avuto la maggioranza sono scesi sotto il 10%.

Nella speranza che questa forza sociale e politica non commetta le stesse deviazioni ed errori già commessi da altri in passato, vorremmo ricordare il peso e la solennità di mettersi un cartello addosso che indica la sovranità del popolo.

Aggiungo alcuni dettagli tecnici, al modello economico proposto.

Quando si parla di emissione di titoli di stato è bene precisare che non sono assolutamente necessari per condurre una spesa espansiva e quindi in deficit.

L’emissione di un titolo in cambio di una percentuale di guadagno offre il fianco alle grandi speculazioni che vivono di posizione.

Vorrei ricordare le parole di T. A. Edison, sia la moneta che il titolo di stato sono promesse di pagherò, solo che la moneta arricchisce il popolo facendolo lavorare, mentre il titolo arricchisce che già ricco è.

Se nascesse una moneta od un titolo per “dribblare” i vincoli europei tanto vale farlo a “zero coupon”.

Nell’articolo si parla di titoli che hanno valori diversi rispetto alle altre monete, si suppone quindi che questi titoli siano liberi di fluttuare con un cambio definito dal mercato, mi domando due cose:

  1. Perché questo titolo può essere acquistato all’estero se serve alla nostra spesa pubblica? Offriamo un’altra volta la guancia alla speculazione? O dobbiamo tenere buoni i nostri amici europei?
  2. Se il titolo ha caratteristiche tali, (valore di cambio fluttuante), quindi sembra proprio una moneta, perché non dichiararsi subito e fare una moneta in barba a ciò che dicono in Europa?

Ricordo che in Europa non è previsto un articolo per uscire dall’unione, a parte il famoso articolo 50 che dice e non dice, salvo la certezza di due anni di negoziati, una bella impresa per uno stato ridotto male e con una economia ferma.

Questo non significa però che un eventuale forza politica veramente sovranista, debba perdersi d’animo ed abdicare ai suoi sogni, visto che ormai molti Italiani vivono in un incubo avrebbe certamente largo supporto.

Cioè non significa che non si possa uscire da questa gabbia, ma è una scelta politica da portare avanti con fermissima convinzione ed impegno, senza mai cedere un passo.

Senza mai aver combattuto con tutte le forze, anzi un pò oltre le forze disponibili.

Noi di questo sito siamo sempre pronti ad aiutare qualsiasi forza, gruppo partito che voglia esprimere sinceramente e con impegno il percorso volto a ripristinare un Italia libera, democratica e costituzionale.

Siamo dei patrioti.

Ma il nostro supporto a chicchessia sarà anche viglie, pronto a segnalare ogni passo falso, ogni strada con il cartello sbagliato.

Siamo sempre pronti a prendere la strada di un Italia libera e sovrana, pur con tutti gli accordi bilaterali, strategicamente utili ad onorare le nostre inclinazioni e tradizioni di popolo.

Non vorremmo però imboccare un’altra strada con il cartello sbagliato, per poi ritrovarci al punto di partenza, stanchi, impoveriti, traditi e senza carburante.

Ultimamente chi manutiene le strade ci ha dato segno di qualche scherzetto da prete. (Non me ne vogliano i portatori dell’abito talare, il detto discende dalle gesta di Pio IX proprio in campo politico)

Quindi ancora una volta se vogliamo essere sovrani, puntiamo in alto, lo strumento economico serva a toglierci d’impiccio e non per sopportare meglio un guinzaglio sempre peggiore.

Viva l’Italia

R. Z.

 

 

 

Tags: crisi italianaMovimenti politiciRoby Zagorsovranismo
Previous Post

Intanto le verdure in Svizzera diventano scarse, si noti, causa maltempo. Ossia causa clima freddo, Zharkova docet

Next Post

Lenta, ingannevole e feroce è l’agonia della politica occidentale – di Lorenzo Tamos

Related Posts

Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?
Crisi Italia

Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?

by mittdolcino
17 Marzo 2023
6

Siamo rimasti sconcertati nel leggere il nome di Cingolani come possibile capo di Finmeccanica, nome proposto addirittura da Giorgia Meloni....

Read more
In Italia con meno del 20% dei voti, governi. Così le famiglie dei moderni Don Rodrigo si votano tra loro uccidendo la democrazia

In Italia con meno del 20% dei voti, governi. Così le famiglie dei moderni Don Rodrigo si votano tra loro uccidendo la democrazia

25 Febbraio 2023
L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

Encore, sugli attacchi informatici IN ITALIA: si ripetono da settimane…

7 Febbraio 2023
Un governo che vuole aiutare materialmente i propri cittadini preferirebbe mai Giorgetti a Tremonti, al MEF?

Un governo che vuole aiutare materialmente i propri cittadini preferirebbe mai Giorgetti a Tremonti, al MEF?

31 Dicembre 2022
La Croazia deraglia i piani del capo attuale di Odessa? In Brasile

La Croazia deraglia i piani del capo attuale di Odessa? In Brasile

10 Dicembre 2022
A cosa servono i lockdown in Cina? Stesso fine dei prossimi e annunciati blackout in EU?

A cosa servono i lockdown in Cina? Stesso fine dei prossimi e annunciati blackout in EU?

7 Dicembre 2022
Next Post
Lenta, ingannevole e feroce è l’agonia della politica occidentale – di Lorenzo Tamos

Lenta, ingannevole e feroce è l’agonia della politica occidentale - di Lorenzo Tamos

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.