• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 30 Maggio 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La nostra intervista a Carpeoro. Draghi ci salverà? Noi ci riserviamo di essere scettici

La nostra intervista a Carpeoro. Draghi ci salverà? Noi ci riserviamo di essere scettici

Alessandrino by Alessandrino
14 Settembre 2021
in Interviste esclusive
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
La nostra intervista a Carpeoro. Draghi ci salverà? Noi ci riserviamo di essere scettici
296
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Abbiamo intervistato Francesco Carpeoro, esimio e assai stimato esponente della nobile Massoneria, nonché scrittore e studioso di simbolismo.

Abbiamo ascoltato attentamente le sue parole. Lo scrittore è convinto che Mario Draghi stia lavorando per gli interessi del Paese e che il Premier possa riequilibrare l’Unione Europea, riposizionando l’Italia nello scacchiere del blocco. Non ha certezza che questo avvenga, perché Draghi per quanto competente potrebbe anche fallire. Secondo lo stesso, Draghi si sarebbe ricreduto: l’allievo di Caffè sarebbe pronto a recepire finalmente la lezione del suo grande maestro, prona ad una modifica sostanziale dell’EU…



Qualche dubbio su Draghi esiste: così scrive su il Sussidiario Antonio Pilati, saggista, ex componente dell’Agcom e dell’Antitrust, vicino di fatto al governo


Noi restiamo purtroppo scettici verso questa posizione, ma aperti a visioni diverse dalla nostra; consci del fatto che le parole del nostro interlocutore vadano necessariamente interpretate (…).

Resta però fattuale che Draghi sembri non fare niente di concreto, atti e fatti intendiamo (ad esclusione delle misure sui vaccini, per un virus che non uccide più da tempo, essendoci per altro medicine/cure adeguate, ndr). E forse potendo implicare – Draghi , prospetticamente – pur anche costretto dagli eventi, che possa avere la tentazione, o possa essere obbligato dal superamento degli eventi, a forzare la mano, più avanti (…). Restando – Draghi – oggi pressochè immobile nel suo mutismo.

E’ solo una nostra impressione o sembrerebbe addirittura non aver bisogno fin anche delle tasse degli italiani? Come se non sapesse che l’INPS è prossima al collasso, a maggior ragione post COVID e pre-grande inflazione in arrivo?

Forse, semplicemente, il problema italiano – OGGI – è troppo grande per essere diciamo risolto in termini più che canonici, direi “accettabili”. Troppo grande per chiunque.

Si aprono dunque, secondo noi, scenari economici inconsulti. Forse riducibili a quattro possibilità scolastiche, da qui a qualche mese, da integrare con la versione data da Francesco Carpeoro:

  1. il debito italiano verrà cancellato;
  2. il debito esplicito italiano non sarà più esigibile;
  3. il debito implicito non verrà più essere rispettato;
  4. la spirale super-inflattiva se non iperinflattiva travolgerà il blocco UE

Con questo ventaglio futuribile lascio a voi lettori, che conoscete bene la nostra linea e sapete come vediamo le cose, l’arduo compito di inferire che cosa potrebbe accadere.

In questo contesto magmatico e fuorviante, nel quale viene escluso tutto ciò che non segue il filo d’oro del grande potere vigente, noto che una metafisica dei margini si sta sviluppando molto rapidamente.

Che cosa può implicare questo?

Che la periferia si sta organizzando. Che cosa significa questo? Se avete osservato la velocità con cui corrono i padroni, avrete anche notato la rapidità con la quale la società civile si organizza in difesa di se stessa.

Potete guardare l’intervista su Rumble:

https://rumble.com/vmh14t-la-nostra-intervista-a-carpeoro.-draghi-ci-salver-noi-siamo-scettici..html

O su YouTube:

Ringraziamo Carpeoro per l’intervista che ci ha concesso.

Per ulteriori informazioni su Carpeoro cliccate su:

http://www.carpeoro.com/

*****

l’Alessandrino

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Le prove inconfutabili contro il vaccino Covid mRNA

Next Post

Le prove inconfutabili che l’inflazione spazzerà tutto. E che la transizione energetica è non solo una “cagata pazzesca”, ma una mistificazione interessata: tanto la pagate voi… Volete davvero questo?

Related Posts

La nostra intervista a Joe Hoft: l’Italia, sotto attacco come gli USA, resta un tassello importantissimo nella sfida di Davos
Interviste esclusive

La nostra intervista a Joe Hoft: l’Italia, sotto attacco come gli USA, resta un tassello importantissimo nella sfida di Davos

by Alessandrino
8 Maggio 2023
15

Joe Hoft, un amico del nostro sito, è personaggio storico del sovranismo trumpiano, in contrapposizione con le ingerenze globaliste del...

Read more
“L’Italia è stata messa fuori gioco dalla politica internazionale”: parola a Enrico Montermini

“L’Italia è stata messa fuori gioco dalla politica internazionale”: parola a Enrico Montermini

13 Dicembre 2022

Intervista ad Angelo Giorgianni: cosa sta succedendo?

18 Novembre 2022
Seconda intervista a Nicoletta Forcheri

Seconda intervista a Nicoletta Forcheri

10 Novembre 2022
Intervista a Nicoletta Forcheri sulle anomalie della Banca d’Italia

Intervista a Nicoletta Forcheri sulle anomalie della Banca d’Italia

2 Novembre 2022
Giorgio Bianchi: “La decarbonizzazione dell’Occidente porterà l’Europa a una centralizzazione di potere”

Giorgio Bianchi: “La decarbonizzazione dell’Occidente porterà l’Europa a una centralizzazione di potere”

15 Giugno 2022
Next Post
Le prove inconfutabili che l’inflazione spazzerà tutto. E che la transizione energetica è non solo una “cagata pazzesca”, ma una mistificazione interessata: tanto la pagate voi…  Volete davvero questo?

Le prove inconfutabili che l'inflazione spazzerà tutto. E che la transizione energetica è non solo una "cagata pazzesca", ma una mistificazione interessata: tanto la pagate voi... Volete davvero questo?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.