• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 17 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » “Amen” e “Awomen”: quando il “politically correct” va di male in peggio …

“Amen” e “Awomen”: quando il “politically correct” va di male in peggio …

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
“Amen” e “Awomen”: quando il “politically correct” va di male in peggio …
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Osservatore Repubblicano

“Se il buongiorno si vede dal mattino” … la Camera statunitense ancora a guida Democratica inizia con il “piede giusto” (si fa per dire …).

Inizia con il politicamente corretto e la parità di genere.

Il protagonista della nostra storia è il membro della Camera e Pastore Metodista Emanuel Cleaver del Missouri, democratico, che il 3 febbraio scorso, durante l’apertura per i lavori del 117° Congresso, ha concluso la preghiera con il termine amen, come si conviene alla fine di ogni preghiera cristiana, ma aggiungendo l’intruso figlio della neo-lingua progressista … “awomen“.

Ora bisognerà spiegare alle persone che “amen” non è una parola inglese riferita agli uomini (men, appunto) ma una parola ebraica che significa “così sia“.

Una parola come ad esempio “Osanna” e “Hallelujah” che, negli inni liturgici, non sono riferiti a donne [in quanto terminanti con la “a”] ma significano, rispettivamente, “salvaci, aiutaci” e “preghiamo“, “lodiamo“.

“Awomen” potrebbe andar bene in qualche riunione femminista, magari a porte chiuse, con la presenza di qualche membro della Chiesa di Satana!

Sono bastate solo poche ore perché nei motori di ricerca siano comparsi i suggerimenti “amen — awomen“.

La nuova “liturgia” del politicamente corretto è ormai entrata in modo invadente anche nei luoghi che dovrebbero essere al riparo dalle “mode del mondo”, cioè le chiese.

Ho sentito personalmente, quest’estate, l’omelia di un Prete di un’importante Chiesa di Cagliari (Nostra Signora di Bonaria) promuovere i Black Lives Matter.

Ha scandito e tradotto a noi fedeli il significato delle parole e dell’acronimo, accampando la “scusa” che lui era vissuto negli Stati Uniti e in Canada e che quindi fosse “competente” in materia di razzismo.

Per non dire che nel nuovo Messale Romano (dal 29 novembre 2020), nel “Confiteor” compare il termine “fratelli e sorelle”, invece del classico “fratres”.

In questo periodo, dove si cerca a tutti i costi la parità di genere, dall’odore di incenso si passa alla puzza di zolfo!

Il nostro buon Pastore Metodista Cleaver ha voluto sdoganare la parità di genere con un Amen, mentre il prossimo passo sarà mettere per iscritto A* con un asterisco, per andare incontro a chi si sente neutro.

Una probabilità però molto seria, soprattutto nelle chiese anglicane inglesi e australiane, dove va tanto di moda l’arcobaleno — da non intendere in senso biblico, ovvero simbolo dell’alleanza tra Dio e gli uomini.

Con la nuova possibile presidenza, il pericolo di tornare all’era Obama sarebbe più che probabile.

La risposta di Catholic Vote

Il Catholic Vote — sito conservatore molto attivo in campagna elettorale a favore di Donald Trump per la difesa del Secondo Emendamento, del diritto alla vita dei nascituri e contro le campagne progressiste del duo Biden-Harris (tanto da mettere in guardia del pericolo rappresentato dal neo eletto Presidente, definendolo un “falso cattolico”) — ha risposto sui social con una foto del Deputato Cleaver e il significato del termine Amen (vedi sotto).

Ma ha risposto anche con un altro post contenente l’immagine di Santa Maria e il seguente testo:

“La parola Amen e le donne: davvero incoraggiante vedere il Congresso che riconosce la sovranità dell’archetipo femminile sugli Stati Uniti d’America”

*****

Link Originale: https://osservatorerepubblicano.com/2021/01/05/amen-e-awomen-quando-il-politicamente-corretto-va-di-male-in-peggio/

Scelto e pubblicato da Franco

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Il CEO di Parler (minacciato di morte) descrive come la Big Tech stia cercando di mantenere offline il suo sito

Next Post

Situazione aggiornata al 12 gennaio 2021 — Le mie “fonti” sono divise sull’esito finale: Trump sta davvero vincendo una guerra non convenzionale?

Related Posts

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti
Generale

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti

by RobertoX
27 Giugno 2025
6

Redazione: è interessante notare come i mezzi di informazione mainstream (e non solo) nostrani, evidentemente allineati a Davos, dipingano quanto...

Read moreDetails
La Francia verso il suo governo Monti?

La Francia verso il suo governo Monti?

9 Luglio 2024
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Next Post

Situazione aggiornata al 12 gennaio 2021 -- Le mie "fonti" sono divise sull'esito finale: Trump sta davvero vincendo una guerra non convenzionale?

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.