• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 20 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La Commissione cambia le regole del prossimo dibattito, silenziando i microfoni. Trump “resta impegnato” nel dibattito

La Commissione cambia le regole del prossimo dibattito, silenziando i microfoni. Trump “resta impegnato” nel dibattito

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tyler Durden per Zero Hedge

La “Commissione sui Dibattiti Presidenziali” si è riunita lunedì pomeriggio per discutere le modifiche alle regole per il dibattito di giovedì tra il Presidente Trump e Joe Biden.

Secondo il Consigliere della “Campagna di Trump”, Jason Miller, la Commissione permetterà al conduttore di “spegnere il microfono del Presidente quando vuole, il che è una nuova e grave violazione di quanto è stato inizialmente concordato”.

Nel frattempo, sulla scia delle rivelazioni tratte dal PC di Hunter Biden — in quella che siamo sicuri sia una coincidenza (!) — la “Commissione per il Dibattito” ha deciso di abbandonare la politica estera come argomento di confronto.

Secondo Miller, la Commissione “ha cambiato il focus del dibattito finale allontanandosi dalla politica estera, in modo che Joe Biden non debba rispondere della sua compromissione con il Partito Comunista Cinese, dell’aver sostenuto “guerre senza fine” e dell’aver inviato pallet di denaro all’Iran”.

Di più, attraverso The National Pulse:

>>> Dopo che la “sicurezza nazionale” è stata inclusa nella lista degli argomenti da trattare dalla moderatrice Kristen Welker, le due Campagne hanno discusso a lungo perché il dibattito si occupasse soprattutto di Politica Estera, invece d’insistere su questioni come il Covid, il cambiamento climatico e le questioni razziali.

Questi argomenti sono stati trattati sia nel primo dibattito che in quello di Mike Pence, che ha visto il Vicepresidente emergere indiscutibilmente vittorioso su Kamala Harris.

Il contenuto del PC e le e-mail di Hunter Biden sono stati inizialmente segnalati dal New York Post, scatenando la censura di massa da parte delle Big Tech e la riluttanza di noti e rispettabili media di chiedere a Joe Biden qualcosa al riguardo, come ad esempio i suoi legami con l’Ucraina, con Mosca e con il Partito Comunista Cinese [https://nypost.com/2020/10/18/media-avoiding-the-posts-hunter-biden-stories-as-much-as-joe-devine/].

Lunedì mattina, parlando con Maria Bartiromo su Fox News, Jason Miller ha aggiunto che:

“Se il moderatore non sollevasse la questione [delle e-mail di Hunter Biden], credo si possa presumere che lo farà il Presidente.

Anche in questo caso si tratta di domande molto semplici, cui Joe Biden deve rispondere davanti al popolo americano.

Tenete anche presente che questo sarebbe dovuto essere un dibattito sulla Politica Estera.

So che la ‘Commissione per il Dibattito’ sta cercando di spostare ancora una volta l’obiettivo per concentrarsi su una serie di altre questioni.

Ma, in ogni caso, parleremo del sostegno di Biden alle guerre senza fine, dei miliardi di dollari inviati all’Iran, della corruzione di matrice straniera e del denaro che sta entrando dall’estero nella famiglia Biden.

Se Joe Biden non rispondesse a queste semplici domande, sapremmo che sta scappando da qualcosa” <<<.

*****

Aggiornamento (1955ET)

Proprio come aveva sospettato la “Campagna di Trump”, la “Commissione per il Dibattito” completamente apartitica ha deciso non solo di eliminare la “Politica Estera” dagli argomenti in discussione, ma AP ha ora confermato che i microfoni dei due candidati saranno silenziati per consentire due minuti di tempo senza interruzioni per ogni segmento di dibattito.

Dichiarazione della Commissione:

>>> Dopo il primo dibattito tenuto a Cleveland il 29 settembre, la “Commissione per i Dibattiti Presidenziali” ritiene che  si dovrebbe intervenire sul format di quelli restanti per garantire una discussione più ordinata dei temi in discussione.

Da allora, la Commissione ha preso in considerazione l’opinione dei molti che hanno espresso preoccupazione perché il dibattito non è stato all’altezza delle aspettative, privando gli elettori dell’opportunità di essere informati sulle posizioni dei candidati.

I componenti della Commissione hanno sostenuto una serie di cambiamenti che saranno introdotti per i dibattiti successivi, tra cui lo spegnimento dei microfoni per evitare interruzioni.

Inoltre, ogni Candidato deve disporre di due minuti di tempo ininterrotto per formulare osservazioni all’inizio di ogni segmento di 15 minuti.

Tali osservazioni devono essere seguite da un periodo di discussione aperta.

Entrambe le Campagne hanno ribadito il loro accordo alla regola dei due minuti ininterrotti.

La Commissione annuncia che per far rispettare questa regola, il solo microfono che resterà aperto sarà quello del candidato che ha la parola, secondo le regole stabilite.

Per quanto resta di ogni segmento, che sarà dedicato alla discussione aperta, i microfoni di entrambi i candidati resteranno aperti.

Durante i momenti dedicati alla discussione, la Commissione si augura che i candidati siano rispettosi del tempo dell’altro, a beneficio del pubblico dei telespettatori.

Come in passato, il moderatore ripartirà approssimativamente lo stesso tempo tra i due relatori nel corso dei 90 minuti. Il tempo impiegato durante le eventuali interruzioni sarà restituito all’altro candidato.

Ci rendiamo conto, dopo aver discusso con entrambe le Campagne, che nessuna delle due potrà essere totalmente soddisfatta delle misure annunciate oggi.

Si può pensare che si spingano troppo oltre o che non vadano abbastanza lontano. Ci conforta il fatto che queste azioni abbiano il giusto equilibrio e che siano nell’interesse del popolo americano, al cui vantaggio si svolgono questi dibattiti <<<.

Possiamo solo immaginare quanto velocemente il microfono sarà “accidentalmente” tagliato se il Presidente Trump decidesse di chiedere a Biden del PC di Hunter.

Attendiamo con ansia la risposta del Presidente Trump a questo palese tentativo di truccare il dibattito.

Forse è per questo che hanno sentito il bisogno di “aggiustare le regole” …

*****

Aggiornamento (2050ET)

Secondo la “Campagna di Trump”, il Presidente resta impegnato nel dibattito, indipendentemente dal cambiamento delle regole.

Dichiarazione di Bill Stepien, Responsabile della “Campagna Trump 2020”, sulle modifiche alle regole apportate dalla “Commissione per il Dibattito” :

“Il Presidente Trump s’impegna a discutere con Joe Biden a prescindere dai cambiamenti apportati all’ultimo minuto dalla Commissione, come ultimo tentativo per fornire un vantaggio al loro candidato favorito.

Questo doveva essere il dibattito sulla Politica Estera — e quindi il Presidente non vede l’ora di costringere Biden a rispondere alla prima domanda pertinente, ovvero se è compromesso con il Partito Comunista Cinese.

E poi, perché Biden ha permesso al figlio Hunter di vendersi la sua influenza quando era Vicepresidente?

E perché ci sono stati pagamenti dei cinesi indirizzati allo stesso Joe, elaborati da Hunter e dai suoi loschi soci?

Se i media non porranno queste domande all’ex Vicepresidente, lo farà il Presidente … e non ci sarà scampo per Biden”.

Con Biden rintanatosi nello scantinato per prepararsi meglio (mentre Trump fa 3 raduni al giorno), quello di giovedì sarà un dibattito davvero imperdibile per gli spettatori.

*****

Nel frattempo, la moderatrice del terzo dibattito, Kristen Welker, è stata aggiunta alla lista dei moderatori “anti-Trump” — con il Presidente che sabato scorso l’ha definita “disgustosa e ingiusta” in risposta a un articolo del New York Post che l’accusava di avere “profondi legami con i Democratici”.

Lunedì, il giornalista di Fox News, Brian Kilmeade, ha definito la Welker “la giornalista più abrasiva, sprezzante e irrispettosa” nei briefing della Casa Bianca.

Altri hanno notato che nel 2016 informò “accidentalmente” il Direttore delle Comunicazioni di Hillary Clinton, Jennifer Palmieri, di almeno una domanda che stava per fare.

*****

Link Originale: https://www.zerohedge.com/political/trump-adviser-says-debate-commission-may-shut-mic-foreign-policy-suddenly-dropped-topics

Scelto e tradotto da Franco

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Breaking: il Quirinale convoca per il 27.10.2020, appena prima delle elezioni USA, il Consiglio Supremo di Difesa con un ordine del giorno da far far rabbrividire (bene chiamare “coprifuoco” il lockdown notturno?)

Next Post

L’APOCALISSE E IL QUARTO SIGILLO RIGUARDANO FORSE LA CINA?

Related Posts

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?
Generale

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

by mittdolcino
6 Marzo 2023
7

In buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro...

Read more
Il Covid e i tre test di conformità

Il Covid e i tre test di conformità

27 Febbraio 2023
Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

20 Febbraio 2023
Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

14 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
Next Post

L’APOCALISSE E IL QUARTO SIGILLO RIGUARDANO FORSE LA CINA?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.