• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 29 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » ULTIMA CHIAMATA PER I SOVRANISTI: VIENE PRIMA L’ITALIA, POI IL PARTITO.

ULTIMA CHIAMATA PER I SOVRANISTI: VIENE PRIMA L’ITALIA, POI IL PARTITO.

Pepito Sbazzeguti by Pepito Sbazzeguti
2 Agosto 2021
in Attacco all'Italia?, ITALEXIT
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
ULTIMA CHIAMATA PER I SOVRANISTI: VIENE PRIMA L’ITALIA, POI IL PARTITO.
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prima l’Italia, poi (forse) l’EU…

Lunedì’ 21 aprile, abbiamo visto e sentito Giorgia Meloni in parlamento, nella replica al Presidente Conte, la cui posizione è apparsa piuttosto ambigua, sul famigerato e pericoloso ricorso al MES, per affrontare le conseguenze economiche della crisi sanitaria provocata dal Covid-19.

L’intervento di G. Meloni è stato molto duro – con molte ottime ragioni – circa l’operato del Governo. Ad un certo punto, Giorgia Meloni ha pronunciato queste parole (al minuto 8:00 circa del video dell’intervento): “Guardi Presidente, la durezza delle opposizioni può essere anche una carta da giocare nella trattativa. Lei può sempre andare là e dire …non posso firmare …perché […] ci sono anche patrioti come quelli di Fratelli d’ Italia, che se firmo un accordo non vantaggioso, mi scatenano l’inferno”.

Giorgia Meloni, anche nei giorni precedenti aveva offerto una sponda, spigolosa, ma sempre una sponda, a Conte: “Se in europa punta i piedi lo sosteniamo”, aveva dichiarato.

Secondo chi scrive, questo è l’atteggiamento di chi ama il proprio paese più del proprio partito. Senza perdere la coerenza verso le proprie idee e posizioni, nell’interesse della Nazione, si offre una sponda al governo in carica, anche se politicamente molto lontano.

Chi visita questo sito ha letto spesso critiche verso la Lega e Salvini. In particolare, a Salvini è stato chiesto di lasciare a spazio ad una guida totalmente sganciata dall’EU, fortemente connotata da vicinanza all’anglosfera, cui l’Italia è legata per ragioni storiche (dalla sua nascita per mano inglese alla liberazione per mano angloamericana durante la 2° G.M.).

Molti lettori del sito, tra cui il sottoscritto, spesso hanno mal digerito le critiche a Salvini. Tuttavia, occorre ammettere che del fondamento ce l’avevano.

Lo diciamo perché in questi giorni, con un certo sconforto, si rileva che l’unica voce che parla esplicitamente della necessità di uscire dall’Euro – ormai rivelatosi come parte di un progetto neocoloniale – è Stefano Fassina. Dove sono finiti i sovranisti?

Gli anti-Euro della Lega, sono ormai ben lontani dalle posizioni prive di ambiguità per cui nel 2018, l’attento Wolfgang Munchau del F.T., scriveva: “L’italia ha abbandonato ogni paura di isolamento e non teme più il ricatto dello spread”.

La Lega, ormai da un semestre, tenta in ogni modo di favorire la caduta di Conte e la sua sostituzione con Draghi. E’ vero, la Lega tatticamente – per occupare lo spazio politico sovranista – ha continuato a strizzare l’occhiolino ai critici dell’Euro ed ai favorevoli all’Italexit, inviando in ogni dove Bagnai, Borghi e Rinaldi a parlar male della moneta unica; ma, si noti bene, senza più dire esplicitamente che va dissolta e senza smettere di sostenere, quale obiettivo strategico, l’avvento di Draghi a P. Chigi.

Draghi, ricordiamolo, non è solo una delle massime espressioni del capitalismo apolide per la cui tutela e per i cui interessi la UE esiste; egli impersona plasticamente la Troika non eletta che ha devastato la Grecia tra il 2012 ed il 2015. Sopratutto, almeno pubblicamente, non ha mai rinnegato alcunché delle scelte compiute nella catastrofica e disumana gestione della crisi greca, assieme a Juncker e Lagarde.

Arriviamo dunque alla giornata del Consiglio Europeo in cui Conte sarà chiamato a decidere sull’uso del MES e sul cosiddetto “recovery plan” della UE, con pochissime voci a parlare apertamente, con coraggio, di abbandono dell’Euro.

Nessuno pensa che l’uscita dall’Euro sia semplice da ottenere e che ciò che ci attende dopo sarà facile. Tuttavia, dobbiamo comprendere che le possibilità di uscita dalla crisi economica, di cui vedremo meglio gli effetti dopo la fine del lockdown da Covid-19, sono ridotte al lumicino, nello stato di paese ad alto debito pubblico in assenza di sovranità monetaria in cui ci troviamo (ricordate: in questi giorni, negli USA ed in UK, il governo invia bonifici direttamente sui c/c; là in questo momento di crisi estrema, la banca centrale effettua finanziamento monetario del deficit pubblico, senza alcun problema…).

Sino a questo momento pare che la UE intenda continuare per mesi, forse per un semestre, a discutere in modo sterile, ritardando l’attivazione di misure concrete (sempre incentrate su nuovo debito).

Questa scelta discende da una precisa strategia: i paesi del Nord della UE hanno la certezza che “procedendo con il pilota automatico”, il sistema normativo esistente, garantisce loro grossi vantaggi in ogni situazione di crisi, se l’Italia resterà nell’unione monetaria: es. annichilire la concorrenza delle nostre imprese, acquistare a basso prezzo aziende sane grazie al crollo di borsa, acquisire gli asset strategici che saremo costretti a vendere, per rientrare dal debito che sarà necessario contrarre per affrontare la crisi…

Proprio di recente M.me Lagarde ci ha rammentato quanto la BCE sia odiosamente lontana dall’essere una vera banca centrale. In una lettera autografa, M.me L. ha sottolineato che a differenza degli Stati, le grandi corporations dell’EU – quasi che la natura privata ne garantisse l’immunità al rischio di azzardo morale – non sono sottoposte ai divieto di acquisto di obbligazioni per via diretta, all’emissione, previsti invece per gli Stati ai sensi dell’Art. 123 TFUE.

In questo momento, l’Italia ha bisogno che tutti gli sforzi si concentrino sull’evitare l’annichilimento del Paese.

Un altro che era per “cambiare l’EU dall’interno “…

Se i Bagnai, Borghi e Rinaldi che abbiamo conosciuto tornassero sui loro passi e – in un momento in cui la UE minaccia, come nel 2011, di impoverire e rovinare l’economia italiana a colpi di austerity e aumento del debito – ricominciassero ad attaccare l’Euro, prima di attaccare Conte, forse lo stesso Conte riuscirebbe a difendere meglio gli interessi nazionali.

Non si può anche escludere che la stessa EU, una volta appurato che l’Italia è persa e destinata a cadere in mano ai “populisti” anti-Euro, possa cacciarci dall’Eurozona, lasciandoci da soli a gestire il debito pubblico e ad impostare l’uscita dalla crisi economica.

Dobbiamo essere chiari: noi italiani non abbiamo alcun bisogno di questa EU per far ripartire il nostro Paese dopo questa crisi: abbiamo le competenze, l’inventiva, il risparmio privato, il supporto degli USA dichiarato dal Presidente Trump (con un ordine esecutivo che impegna tutta l’amministrazione); si sa anche da dove iniziare, con la c.d. segregazione con controllo dei movimenti di capitali ai sensi dell’Art. 65 del TFUE, di cui qui scriviamo ormai da tempo.

Per i sovranisti, questa è l’ultima chiamata.

Pepito Sbazzeguti

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Tags: bcecrisi covid-19italexitsovranismo
Previous Post

Il microchip di Bill Gates potrà ridurre la popolazione mondiale

Next Post

VOGLIONO SALVARE L’EURO MA NON LA GENTE!!!!…… IL GIOCO ORA SI FA “JUNK”

Related Posts

All’inizio sembravano celia le minacce russe a Crosetto, ora non più (la pista russo-franco-tedesca)
Attacco all'Italia?

All’inizio sembravano celia le minacce russe a Crosetto, ora non più (la pista russo-franco-tedesca)

by mittdolcino
19 Marzo 2023
31

Come sapete, riteniamo - anche grazie a supporti esterni - di aver decifrato la matrice che governa lo status quo...

Read more
A cosa servirebbe un nuovo partito falso “sovranista”? A nulla, se non a dare cadreghe ai soliti trombati milanesi e romani

A cosa servirebbe un nuovo partito falso “sovranista”? A nulla, se non a dare cadreghe ai soliti trombati milanesi e romani

10 Marzo 2023
Coraggio! Provate ad imporre ‘sto blackout in EU, grazie alla guerra in Ucraina che blocca il gasdotto russo… (in realtà PER APPROVARE il North Stream)

Se la Russia non abbandona l’alleanza con Berlino la guerra in EUropa continuerà senza sosta

4 Marzo 2023
Dedicato a chi si illude che Mosca sarà “salvifica” per l’Italia: come è finita con la sorella ortodossa Grecia, pre-troika?

Dedicato a chi si illude che Mosca sarà “salvifica” per l’Italia: come è finita con la sorella ortodossa Grecia, pre-troika?

16 Febbraio 2023
Il grave errore degli italiani nel considerare Mosca un loro alleato, tutt’altro (sebbene Putin abbia ragione sull’Ucraina)

Il grave errore degli italiani nel considerare Mosca un loro alleato, tutt’altro (sebbene Putin abbia ragione sull’Ucraina)

15 Febbraio 2023
Toh, ricompaiono gli anarchici! Chissà dov’erano durante il lockdown (a Forte Braschi?)

Toh, ricompaiono gli anarchici! Chissà dov’erano durante il lockdown (a Forte Braschi?)

2 Febbraio 2023
Next Post
VOGLIONO SALVARE L’EURO MA NON LA GENTE!!!!…… IL GIOCO ORA SI FA “JUNK”

VOGLIONO SALVARE L'EURO MA NON LA GENTE!!!!...... IL GIOCO ORA SI FA "JUNK"

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.